Già , sentivamo la mancanza , ma anche qui in realtà mi sono “sacrificato” , avevamo promesso a Marti , che se si fosse laureata , come regalo le avremmo pagato il viaggio negli States in termini di vitto e alloggio . Uno dei viaggi più lunghi in termini di chilometraggio , ci siamo persi spesso , come quando , uscendo da Yellowstone , per andare a Great Falls nel Montana , imboccando una strada nuova (forse le nostre cartine nn erano aggiornate ) , fatto sta che girammo per ore e ore , alla fine , mi fermai in una stazione e mentre prendevo un caffè , prenotai al volo un Hotel non lontano . L’indomani alzandomi , mentre aspettavo le tre donne , faccio due passi verso la strada e scorgo un cartello con le indicazioni per West Yellostone (68 miglia) , praticamente avevamo percorso oltre trecento chilometri , per tornare al punto di partenza . A Parte questo e un po di maltempo a Vancouver , il viaggio come al solito è stato molto bello , emozionante , oltre novemila chilometri da Los Angeles , passando per la Valle della Morte , Las Vegas , Yellowstone , la splendida Going to the Sun road nel Glacier National Park , per puntare poi su Calgary prima , Edmonton(strepitosa) poi , Vancouver , Aberdeen , la casa dei Nirvana e il suo Kurt Cobain Memorial Park poi le foreste di Quinault e Hoh , nello splendido scenario dell’Olympic National Park . Poi la costa dell’Oregon , spiagge immense e grandi fari , su promontori a picco sul pacifico , la Giant Avenue nel Redwood National Park , Haight & Asbury , San Francisco , la Costa della California lungo la mitica 101 , per poi tornare nuovamente a Los Angeles , Santa Monica e Venice Beach . Mi credete , lo rifarei domani mattina ….Buona giornata e Buon Viaggio