Buona giornata

Stamattina avremmo dovuto vederci con Paola Bortolani, ma invece siamo a casa perchè Lella ha un fastidiosissimo raffreddore e qualche linea di febbre e usciremo probabilmente solo per andare a votare per tentare di cambiare colore a questa Lombardia che da oltre un ventennio è di un verde che da fastidio, tutti che si lamentano della sanità pubblica e di tante altre cose, ma poi… Il colore che mi piace non c’è, ma mi accontenterei di questo arancione, anche solo per vedere cambiare il meglio alcune cose. Per il resto vi auguro una buona domenica, fra qualche giorno inizierà la primavera, speriamo di rinascere migliori di oggi… Buona giornata e Buon Viaggio

Pubblicità

Punti di Vista

Se vi capita di fare un giro tra le splendide valli che circondano l’oltrepo pavese, potreste imbattervi in questo bel paesaggio. La primavera, ma soprattutto l’autunno sono le due stagioni da non perdere da queste parti, prati fioriti e foliage bellissimi. Qui siamo a Borgo Priolo, non lontano da Fortunago e questa e la piccola chiesa di San Martino Vescovo, in questa parte dell’alto pavese si trovano moltissimi castelli medievali, ricco retaggio di un’epoca lontana, molti sono ormai gestiti da privati e le visite avvengono solo su prenotazione. L’oltrepo è una delle zone più belle della lombardia. Buona giornata e Buon Viaggio

I was Born here

Non proprio qui, ma non troppo distante da quella che una volta era per tutti l’area delle ex varesine, il luna Park di Milano. Questa zona tra il quartiere isola è Porta Garibaldi è notevolmente cambiata nell’ultimo decennio, diventando una delle zone più affascinanti e ricche della città. Qui ci troviamo nel parco che sorge di fronte a piazza Gae Aulenti con alle spalle il bosco verticale e di fianco al parco della biblioteca degli alberi. Io sono nato un po’ più ad est, ospedale Macedonio Melloni, In questo scatto sembra più di essere a Singapore, ma Milano si è aperta da qualche anno ai Tall buildings e quindi nonostante tutto dovremmo abituarci ad alzare lo sguardo per vedere sino a dove arriveranno i prossimi. Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Porta Sempione

Se c’è un luogo del cuore a Milano è certamente questo o meglio questo è certamente tra i luoghi del cuore della mia città. L’arco della Pace costruito all’inizio dell’Ottocento è una delle cinque nuove porte del capoluogo meneghino, proprio all’ingresso del parco Sempione e della piazza d’armi del castello Sforzesco, nel suo piccolo anfiteatro si tengono spesso in estate , concerti e feste che attirano migliaia di giovani e di meno giovani . Un bel tour a piedi per Milano può partire tranquillamente da qui e camminerete molto se volete vedere il meglio dei luoghi d’arte e cultura della città del Manzoni e di MWT Buona giornata e Buon Viaggio

Tramonto sul lago di Comabbio

Oggi ci siamo fatti il giro di mezzo Lombardia, partendo da casa provincia di Pavia, siamo stati a Milano per prendere e accompagnare mia Suocera a casa, quindi dalla provincia di Milano, siamo poi passati per la provincia di Como per approdare infine a Biandronno provincia di Varese. Poi mentre tornavamo a casa, abbiamo catturato questo bel riflesso sul lago di Comabbio, che si trova tra il lago Maggiore e il Lago di Varese, un bel tramonto lacustre, per la domenica che vola via. Buona serata e Buon Viaggio

Ma sarà vero? ( Livigno)

Questo cartello mi piace particolarmente, l’idea che i bambini giochino ancora per strada non è tramontata nel mio cuore. Devo essere sincero, non ne ho visti con i miei occhi, ma le scuole erano chiuse e in estate magari i bambini della zona erano in vacanza altrove. Voglio credere che sia così, almeno in montagna deve essere così, non come dove ho passato la mia infanzia, che hanno messo un cartello con su scritto: ” È vietato giocare al giuoco del pallone”, una pugnalata al cuore, per noi cresciuti a pane e pallone, dove le partite iniziavano al mattino e finivano alla sera, quando le mamme iniziavano a chiamarci dai balconi. Quindi questo cartello è più che altro una speranza, la speranza che i bambini abbiano luoghi in questo mondo, dove poter scorrazzare a piedi o in bicicletta senza dover aver paura di nessuno. Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Che belli i cigni riflessi sul lago

Una bella giornata, freschi a, ma bella il lago di Corgeno è vestito d’autunno, la luce è incredibilmente bella e i cigni si specchiano nell’acqua del lago. Questa zona del varesotto, piena di valli e laghi, non lontano dal confine svizzero è una gioia per fare passeggiate in tranquillità e godendo di splendidi paesaggi lacustri, dove gli uccelli migratori e stanziai vivano la loro vita quasi indisturbati, potete anche dire che lo scatto è superbo, non mi offendo😂😂Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Un viale dorato

Anche oggi la luce è di altissimo livello, questo viale del paese dove abito, in questo periodo eace dall’anonimato e prende decisamente tutta la scena, ogni autunno regala gioia agli occhi e al cuore, poi torna a dormire per tutto il resto dell’anno, ma quando è sveglio è semplicemente meraviglioso, non ho ancora finito come queste foto dai colori caldi, anzi caldissimi. Buona serata e Buon Viaggio

Passeggiare tra le Merlate e la ghirlanda del castello Sforzesco a Milano

Uno delle cose più belle del capoluogo meneghino, almeno per m , il Castello Sforzesco è una miniera di tesori, ci sono al suo interno la Pinacoteca del castello sforzesco, il museo egizio, la pietà del Rondanini, il codice Trivulziano di Leonardo Da Vinci e tanto, ma tanto altro ancora. Spesso si sussguono eventi, almeno prima della pandemia e prima dei lavori di ristrutturazione di una parte dei musei. Adesso per esempio che stanno per riaprire molte altre cose, spero che di possa tornare a passeggiare sulle merlate del castello. Prima del Covid, si poteva godere e Milano dall’alto dalle Merlate del Castello e vedere Milano dalla parte più bassa del castello e cioè il fossato, anche se si vede poco di Milano, ma si ha una visuale su questo splendido castello di primo livello. Speriamo che riprendano le passeggiate al tramonto, sono una delle cose più belle da fare a Milano, senza ombra di dubbio. Che dite ci andiamo? Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Summer is gone, maybe…

Quindi le vacanze sono giunte al termine, abbiamo optato come sempre per una vacanza on the road, fatta di piccolissime escursioni con base casa nostra e qualche giorno tra le alpi lombarde e le colline Piemontesi e la nostra amata Valle d’Aosta. Per quanto ci riguarda è stata l’estate della cultura per certi aspetti, abbiamo visitato il Museo Archeologico di Milano, abbiamo visto il frammento di pietra lunare al Museo della Scienza e della Tecnologia, la splendida cupola del santuario di Vicolungo e ancora la meravigliosa avventura a Santo Stefano Belbo e Cesare Pavese e abbiamo finito con la visita notturna al Castello di Masino e proprio ieri con la splendida mostra al forte di Bard Wildlife Photographer, la più importante mostra sulla fotografia naturalistica in anteprima nazionale, la mostra è stata prorogata al 31 ottobre 2021, molto bella davvero. Poi ci sono stati, non potevano mancare, i luoghi e le passeggiate nei boschi di Livigno prima, della Valsesia e della Valle d’Aosta poi, splendido il ponte di Morca sulle acque placide del Sesia a Varallo, i sentieri di Champoluc, ma anche la meravigliosa Val d’ossola e le sue cascate del Toce (splendide), il sentiero che conduce al lago dei cavalli, insomma abbiamo percorso nei venti giorni di agosto appena passati quasi quattromila chilometri, tremilaottocentocinquantasei per la precisione. Le vacanze sono agli sgoccioli, ma rimane ancora qualche giorno da sfruttare e noi lo sfrutteremo senza ombra di dubbio. E voi quali splendidi luoghi avete visitato? Buona giornata e Buon Viaggio