Da lontano e quando si dice da lontano, parliamo di circa 20 di km, Las Vegas specialmente di giorno, sembra essere un miraggio in pieno deserto del Nevada, man mano che ci si avvicina e il tramonto lascia spazio all’oscurità, allora si intuisce che la città dei balocchi esiste per davvero. Sullo Strip il tratto del Las Vegas Boulevard che ospita i mega Hotles a tema della città del gioco conosciuta in tutto il mondo per la stravaganza degli edifici, per il lusso sfrenato dei suoi Hotels, per i grandi incontri di Boxe, famosi quelli del MGM e del Caesar Palace o per i grandi spettacoli teatrali permanenti o ancora per i grandi concerti delle grandi pop stars, a Las Vegas tutto ruota intorno al mondo delle slot e dei tavoli verdi dei mega Casinò, qui si può dormire in grandi Hotel a prezzi “normali”, mangiare all you can eat con qualche decina di dollari nei Buffet dei grandi Hotels, insomma Las Vegas è come un vero e proprio paese dei Balocchi. Fatevi affascinare dalle sue luci durante la nott , godetevi i meravigliosi spettacoli che ogni albergo promuove ogni sera, come l’eruzione del Vulcano al Mirage o la battaglia tra due galeoni al Treasure Island o ancora i bellissimi giochi d’acqua delle fontane del Bellagio. Ci sono Hotel collegati tra loro che vi permetteranno di vivere il vostro sogno senza uscire al caldo soffocante della città che in estate supera anche i quaranta gradi, le temperature medie sono molto elevate tutto l’anno, ma da giugno a Settembre diventano incandescenti. La luce di las Vegas è alimentata dalla Hoover Dam, qui le luci sono accese 24 ore al giorno, questa è una città aperta 24 ore al giorno sette giorni su sette. Qui troverete ristoranti stellati, grandi firme della moda, potrete farne la vostra base per escursioni fuori dal comune, da qui partono infatti molti dei tours con piccoli velivoli, per il Grand Canyon, la Monument Valley e Canyonlands per citarne alcuni, potreste farvi ammaliare dalla “Paurosa” rollercaster dello Stratosphere o preferire quella più tranquilla del New York New York o ancora farvi una bella giornata di mare tra le “Spiagge del Mandalay Bay” o una gita a Luxor, passando per Parigi o per Venezia Las Vegas è tante città in una sola, kitsch, di plastica se volete, ma per una notte può essere divertente, molti dei viaggi per gli States prevedono una tappa in questa città e se invece organizzate da soli e non sapete cosa fare e dove andare, il tourist informations sul Las Vegas Boulevard in direzione Los Angeles vi aiuterà moltissimo. Fatevi un giro nella parte vecchia, dove c’è ancora il Cowboy reso famoso da tanti film, in quello che oggi è la Freemont Experience, un tratto della vecchia freemont street, con una struttura che ne copre per una buona parte il camminamento in mezzo a negozi e Casinò, tra i più vecchi della città come il Golden Nuggets. Las Vegas Vale almeno un passaggio. Buona Giornatae Buon Viaggio
