La colorata Basilica di Santa Eufemia

Siamo nel centro di Milano, lungo Corso Italia quasi di fronte al palazzo costruito da Achille Binda che ospita da anni il Touring Club. Poco più in la si trova piazza di Sant’Eufemia e la sua splendida basilica, famosa per l’interno molto colorato e per la sua acustica, utilizzata in passato anche come sala di incisione (strano per una chiesa). La chiesa è un piccolo gioiello, uno di quei monumenti che bisogna visitare assolutamente, quindi se siete a Milano in giro a fare i turisti, lasciatevi un po di tempo per vedere da vicino questa piccola e meravigliosa chiesa, che conserva le spoglie di San Senatore, colui che fondò la basilica nell’anno del signore 472. Buona giornata e Buon Viaggio

Pubblicità

Le città più care del mondo

Leggendo un Articolo di qualche giorno fà, mi sono chiesto come mai, alcune informazioni o classifiche dipendano da chi le scrive. Avevo letto che Milano è una delle città più care del mondo, in termini di prezzo al metro quadro, spesa per ristorannti e per affitti, poi oggi leggo un altro articolo, dal titolo ” Le dieci città più care del mondo”, tra le dieci città citate, Milano non esiste, le dieci città le cito a memoria sono Londra, New York,Hong Kong, Dubai,Singapore,San Francisco,Sidney,Ginevra, Zurigo e Mosca, ovviamente ben prima di questa inutile e devastante guerra, poi per curiosità, come sempre inizio a spulciare articoli similli in rete e scopro tra gli altri un articolo sulle dieci città più care del 2016, un articolo dell’economist, quindi abbastanza attendibile oserei dire, il 60% delle città nominate nell’articolo precedente sono le stesse, ma l’econimist cita per esempio San Francisco al 34° posto alla pari di Roma, mentre Milano sarebbe al 24°,che dire, le fonti sono importanti, ma la confusione regna sovrana …..Sappiate comunque , che si può spendere poco anche nelle città più care, basta lavorarci un pò…Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Milano in Love

Non so quanto abbiate apprezzato le mie storie con alcuni dei monumenti più belli di Milano, ieri era il nostro anniversario di matrimonio ed anzichè andare a mangiare in un buon ristorante, abbiamo preferito fare un giro per la città. Siamo partiti a piedi da Via Sacco, ci siamo fermati a fare una piccola colazioni in un bar in largo Enzo Tortora, lungo corso Magenta, poi ci siamo fermati ad ammirare la splendida chiesa del Santo Sepolcro ed infine siamo giunti in Piazza Duomo. Qui abbiamo acquistato i biglietti e siamo entrati nella splendida cattedrale meneghina, confesso che non avevo mai pagato prima d’ora, cinque euro a testa per il solo ingresso, una volta era tutto gratuito, ma va bene così, trovo corretto che alcuni luoghi siano a pagamento, il viaggiatore è giusto che contribuisca in parte alla manutenzione di opere secolari ed in alcuni casi millenarie. Mia moglie è rimasta impressionata, non aveva mai visto Santa Maria Nascente al suo interno, io invece mi sono molto emozionato, perchè ad un certo punto mi sono trovato sopra la scritta dedicata al Cardinale Colombo, con il quale (non ci crederete), avevo servito messa portando l’incenso quando andavo a scuola in Padre Monti, in Piazza Frattini. Fuori la giornata e la luce erano veramente splendenti, quindi dopo un giro in Feltrinelli e l’acquisto di qualche libro, abbiamo ripreso la via del ritorno, fermandoci a mangiare una buona pizza. In totale ci siamo sparati circa quindici chjilometri e così siamo tornati a casa stanchi, ma soddisfatti. Milano non è solo quadri grigi… Buona giornata e Buon viaggio

La Fontana di Pinocchio a Milano

Questa è veramente una chicca , una statua di Pinocchio bambino che guarda il burattino inanimato ai suoi piedi , si trova  nei giardinetti di via indipendenza a Milano . Una statua che per anni è statua oggetto delle “cure” becere dei vandali , che l’hanno resa irriconoscibile ; Oggi è nuovamente attiva dopo il restauro e la nuova inaugurazione avvenuta nel 2013 , speriamo rimanga intatta per molti anni , sperando che cresca in popolarità e magari l’educazione dei cittadini cresca di pari passo …Buon pomeriggio e Buon Viaggio

fontana-a-pinocchio-vandalizza

Ti te dominet Milan …..

Forse non tutti sanno che la madonnina del duomo di Milano , pesa quasi una tonnellata ed è alta oltre quattro metri . Posta sulla guglia maggiore , la Madonnina si vede da molti punti nel centro di Milano , la struttura dorata è stata fusa dall’orafo Giuseppe Bini nel 1774 . A volte penso a come l’avranno trasportata in mezzo a tutte quelle guglie e soprattutto senza ascensori , in realtà lo penso di tutte le maestose costruzioni da migliaia di anni a questa parte . Santa Maria Nascente è una delle tre cattedrali più grandi del mondo , dietro solo a San Pietro in Vaticano e alla Basilica di Nostra Signora Aparecida , che si trova nella città di Aparecida nello stato di San Paolo , in Brasile . La Madonnina è una gioiello amato da tutti milanesi , il più amato ….Buona serata e Buon Viaggio

Magia a Milano

www.instagram.com/p/CJlhzt1KEhl/

Mentre giravo su Instagram , mi sono imbattuto in questo spettacolo che è il Castello Sforzesco imbiancato dalla recente nevicata che ha interessato la Lombardia e soprattutto il capoluogo , immagini magiche , grazie a questa pagina .Buona serata e Buon Viaggio

Quattro passi tra strani monumenti

Da altro cent’anni questo cimitero monumentale del comune meneghino è divenuta la casa dei Milanesi più facoltosi , milanesi e non in realtà , pagano anche trentamila euro per essere sepolti in questo “Monumentale Cimitero ” divenuto ormai , un vero e proprio museo a cielo aperto . Gli unici requisiti per la sepoltura qui sono che tu sia morto e che quando eri vivo, hai acquistat o il privilegio di essere sepolto tra le tombe di grandi o grandissimi personaggi della storia dell’ultimo secolo . Questo luogo è divenuto attrazione dopo che un sovrintendente ha redatto una guida illustrata delle sepolture , una sorta di chi era chi . Tra i molti capolavori si torva anche una versione scolpita dell’ultima cena e diversi ottimi esempi di scultura in stile liberty che punteggiano le collinette, la cappella progettata per contenere le spoglie di arturo toscanini,o quella contenente quelle del padre dei promessi sposi , Alessandro Manzoni ; Nella cappella commemorativa si trova la tomba di Salvatore Quasimodo, vincitore nel 1959 del premio nobel per la letteratura. Qui riposano anche le ceneri di Ermann Einstein padre del più famoso Albert , uno dei più meravigliosi monumenti si trova nella Cappella Palanti , commemora 800 cittadini milanesi uccisi nel campo di concentramento nazista (una copia di questo monumento è esposto al MOMA di New York) il cimitero si trova non lontano dalla fabbrica del vapore e dalla metropolitana Garibaldi , nel centro di Milano, non lontano da piazza Duomo . Molti Milanesi lo conoscono , ma non sanno quanto questo tesoro sia prezioso per la città , meno male che ci sono i viaggiatori di tutto il mondo che lo valorizzano ……Buona serata e Buon Viaggio

Merry Christmas

Cari amici e amiche Bloggers di tutto il pianeta , con le splendide luci della mia bellissima Milano , vi auguro un sereno Natale , con l’augurio che possiate passarlo con le persone a voi più care e che limitiate al massimo gli inviti obbligati ….un abbraccio di cuore , e come sempre Buon Viaggio

Una Domenica al Museo : Il Quarto Stato

Una delle opere italiane più importanti del Novecento, il quadro di Giuseppe Pellizza da Volpedo, da qualche anno, ha cambiato casa, infatti dal 2010 si trova al interno del museo del Novecento di fianco a Palazzo Reale, non lontano dal Duomo di Milano. Infatti il Museo si trova in Via Marconi 3, insieme a molti altri capolavori di grandi pittori del secolo scorso, quali Picasso e De Chirico, Klee e Kandinskij e Modigliani,  giusto  per citarne alcuni. Questo museo ha anche una bella libreria e un ottimo ristorante aperti sette giorni su sett , un’esperienza a tutto tondo che dal Lunedì alle 14,30, sino a Domenica alle 19,30, saprà coinvolgervi.  I prezzi sono graditissimi, 5 euro il biglietto intero e 3 quello ridotto, insomma cosa state aspettando ? …..Buona serata e Buon Viaggio

Un sabato diverso

Un interessante convegno su quello che sono le mafie nel nostro paese, peccato che ieri fosse l’ultima giornata di incontri , è stato presentato il libro fumetto sulla tremenda storia di Lea Garofalo , una storia brutta , agghiacciate per molti versi , non abbiamo purtroppo bisogno di questi racconti per sapere quale schifo c’è nel nostro paese , ma abbiamo bisogno dii formarci , di conoscere , un dovere assolutamente , un dovere che abbiamo verso i nostri figli e verso le generazioni future…..Lo spazio fumetto è un bel luogo per parlare di tante cose , Buona Domenica e Buon Viaggio