Wolves and Bulls are friends

Questa foto è uno sparti acque importante tra le mie vite, la fine della prima bellissima e molto entusiasmante sotto tutti i punti di vista, ma se c’è una foto che può rappresentare uno spartiacque è certamente questa. Siamo quasi alla fine del duemila, erano i primi giorni di novembre a New York, c’era un mondo che di lì a un anno scomparve. Il “toro di Wall street ” è ancora lì, ma tutto la zona del financial district è mutato, quello che c’era allora oggi è un lontano è tragico ricordo e non solo per le torri gemelle, ma per tutta questa area che dominava Lower Manhattan e anche il mio mondo di lì a poco si capovolse, che meraviglia rivangare i ricordi sempre senza rancore, ma con una piccola punta di malinconia. Buona giornata e Buon Viaggio

Pubblicità

Cities of mine part 9

Di New York ne avete sentito parlare spesso tra le pagine di questo blog, ne sentirete parlare certamente ancora, la mia prima volta nella grande mela è stata nell’agosto del 1992, una toccata e fuga prima di volare a Montego Bay, tanto che non vedemmo praticamente nulla, se non qualche angolo di Manhattan che riamane nebbioso nella mente come tutto quel viaggio. La mia prima “vera” è stata invece nel settembre del 1995, un’altra vita, un altro mondo e si perchè le twin towers erano ancora al loro posto e il mondo nonostante non fosse proprio come lo vorremmo era comunque diverso. Il viaggio comprendeva un on the road nella costa est e una decina di giorni di mare in quell’altro paradiso che era Playa del Carmen nello Yucatan stato caraibico del Messico. Bei ricordi quelli di New York, la prima volta sotto i grattacieli, la famosissima fifth avenue, times square( che ho visto cambiare spesso negli anni), le vie di SoHo e Tribeca e in lontananza la Statua della Libertà, i tombini fumanti e le luci dei grattacieli sempre accese. New York mi ha accolto sette volte, la città che ho visto di più al mondo, una delle mie preferite insieme a Roma e come Roma fuori classifica, Roma per i suoi monumenti e la sua storia, New York per i suoi grattacieli e per ciò che rappresenta nel mondo di oggi…Buona giornata e Buon Viaggio

Shuttle Enterprise Flight To New York (201204270017HQ) by NASA HQ PHOTO is licensed under CC-BY-NC-ND 2.0

World Famous Streets ” York Street ” New York

Proprio sotto il quartiere di Soho si trova un altro dei quartieri diventati famosi della grande mela: Tribeca. Qui dove la Broadway incontra la 6th Avenue, si trova una piccola strada di lastricato che non ha nulla di famoso se non aver ospitato il Lupo e la sua signora nel loro primo viaggio americano insieme. Questa zona è piena di gallerie d’arte, studi cinematografici e vi si trovano i migliori ristoranti di New York, molti dei quali sono ovviamente italiani, siamo nella Lower Manhattan, poco distanti dalle rive dell’Hudson da una parte e il ponte di Brooklyn dall’altra, vicini a Little Italy e Chinatown. Insomma una piccola strada che per noi custodisce ricordi indelebili e importanti dell’inizio del nostro lungo viaggio…Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Louis on Pexels.com

Murder Story

I nostri viaggi oltre a farci bene sotto tutti i punti di vista, sono spesso esperienze formative, tutto ciò che accade in un viaggio rimane nei nostri cuori e nella nostra memoria, pronti ad uscire al primo granello utile.

Nel Novembre del 2000, trovandoci a New York tra una scarpianta e l’altra decidemmo di andare a vedere una messa Gospel, prenotammo per la messa della domenica successiva all’Abyssinian Baptist Church sulla 138 th. Il mito di Harlem e le sue contraddizioni, come gli Stati Uniti ovunque. come il mondo ovunque.

La Domenica prendiamo la metro e scendiamo sulla 135th, ci facciamo qualche “blocco” sulla  Lennox Avenue e arriviamo a destinazione, ci mettiamo in fila e dopo circa un ora entriamo, prendiamo posto sulla gradinata alla destra del palco, uno spettacolo, vi consiglio vivamente se andate a New York di partecipare ad una messa Gospel, c’è un atmosfera che nelle chiese cristiane non esiste. Dopo circa un ora di canti e battesimi nella vasca della chiesa, usciamo e mentre ci avviamo verso la metropolitana, troviamo una scena che all’inizio ci sembra un film. Una strada bloccata e delimitata dal nastro giallo della polizia di New York, un omicidio probabilmente, una vecchietta, che sembra la mamma di Willy il principe di Bel Air (se lo avete visto sapete di cosa parlo), un mia amico che le si avvicina ed in perfetto Italiano  le chiede cosa è successo e la signora in perfetto Inglese che racconta ciò che ha visto o ciò che le è sembrato di vedere. Se non ci fosse stato di mezzo un morto ci sarebbe stato da ridere. Certe esperienze non sono obbligatorie, ma questa è la vita, questo è il nostro mondo. Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Quintin Gellar on Pexels.com

Scatto d’annata L come Lower Manhattan

La più recente delle foto della grande mela è esattamente di sette anni fa, sette come le volte che sono stato a New York. la zona di Lower Manhattan, vista dalla sponda di Brooklyn è la Skyline, lo era con le torri gemelle, lo è ancora adesso. Questa negli anni è divenuta la più bella delle zone di Manhattan, lower inizia appena sopra Canal street, appena a nord di Tribeca e poco più a sud di SOHO, qui ci sono i ristoranti più alla moda e i locali più cool, Chinatown e Little Italy, il financial district e il Dow Jones a Wall Street, il Bowling green e la Trinity Church, insomma qui batte il cuore della grande mela, ma lo avrei detto di tutte le altre zone di New York. Buona serata e Buon Viaggio

dsc_0212.jpg

Scatto d’annata s come skyline

Una delle città più affascinanti del mondo è ovviamente New York, la grande mela è senza ombra di dubbio unica nel suo genere, non potrà certamente competere con le grandi capitali europee per monumenti e storia, ma New York è affascinante, come una signora sopra i cinquant’anni. Questo mio scatto del dicembre del 2009, ci regala una vista sui grattacieli di Columbus circle e della parte a nord di Times Square. <vi ho già detto che mi manca un viaggetto da quelle parti ? Si si, ne avevo già parlato qualche giorno fa, la nostalgia a volte mi coglie d’improvviso e non sento la mancanza solamente degli esseri umani e non, ma anche di qualche luogo nel mondo dove ho ricordi meravigliosi. Buona serata e Buon Viaggio

Scatto d’annata W come West Side story

Sono Passati esattamente sette anni da questo scatto, era la fine di settembre del 2015, l’ultimo viaggio a New York, un viaggio molto particolare. Stavo pensando che non sono mai passati così tanti anni tra un viaggio e l’altro nella grande mela, devo dire che il richiamo rimane fortissimo, nonostante gli anni. In realtà tra il 2000 e il 2008 erano passati esattamente otto anni tra il mio terzo e il mio quarto tra i grattacieli di Manhattan, ma considerando le nostre prossime mete credo che New York ci mancherà ancora per qualche anno. In Questo scatto sul west side, si intravede la sagoma del Madison square garden visto al tramonto dall’Empire state building. Buona giornata e Buon Viaggio

Stati Uniti ago 2008 516

Intervallo ( fifth & Broadway) NYC

Windows on the world

Molti di noi non vedranno mai più questi due ponti da questa prospettiva, quella posizione è stata cancellata per sempre. Proprio in questi giorni c’è stato l’anniversario dell’attacco agli Stati Uniti d’America, ancora oggi e forse per sempre, non conosciamo la verità completa, non sappiamo a parte ciò che abbiamo visto per immagino quello che è veramente accaduto. Indipendetemente da tutto, rimane il fatto che queta vista non ci sarà più e che se anche vi capiterà di trovare un altro ” Windows on the world ” in giro per il mondo, non sarà mai come lo era l’originale, cioè quello che dal 106th piano della torre nord, delle torri gemelle vi regalava questa meravigliosa vista si Manhattan e il New Jersey. Buona giornata e Buon Viaggio

img006

Il cuore di Manhattan

Delle strade numerate della grande mela questa è di certo una delle mie strade preferite forse perchè durante le mie visite a NYC, ho spesso alloggiato da queste parti, forse perchè da est a ovest ci sono tantissime cose da vedere e forse semplicemente perchè è la mia via preferita di Midtown. Dicevamo da est a ovest, si perchè sulla quarantaduesima partendo da est, troviamo la United Nation Plaza, che dalla 42th alla 45th costituisce il quartiere delle nazioni unite, da visitare assolutamente. Venendo verso il west side, troviamo prima il Chrysler Building, uno dei simboli assoluti di New york, poco sotto la grand central terminal, la splendida stazione nel cuore di Manhattan, tutta in stile Art Decò con le sue enormi aquile in acciaio fuori dal grande ingresso. Poi all’incrocio con una delle icone della città, la fifth Avenue, si trova la New york public Library, la biblioteca della città, con i due leoni sulla scalinata che vi danno il benvenuto in questo luogo di cultura, dove sono conservati milioni di testi e di riviste da tutto il mondo, proprio accanto al tranquillo Bryant Park, un piccolo polmone verde all’ombra dei grattacieli, dove il traffico di Manhattan sembra scomparire. Andando avanti, all’incrocio con Broadway, incontriamo nel bel mezzo del Theater District, Times Square, un incredibile mix di colori, suoni, ma anche rumori molesti, quello che io definisco il più grande flea Market al mondo. E per finire dall’altra parte del Hudson river c’è la possibilità di fare crociere sino a Ellis Island e Liberty Island e oltre, vi consiglio di prendere il water taxi per spostarvi nella città sul fiume. Insomma la 42th è il cuore di Manhattan senza ombra di dubbio e vi impegnerà per una giornata intera da alba ad alba ……Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Nextvoyage on Pexels.com