Viaggiare è come leggere un Libro d'avventura , ci si immerge completamente in culture sempre diverse , con tradizioni storiche meravigliose , con cibi dai mille sapori con fiori dai mille profumi e con il colore più bello , quello della libertà MWT
Proprio sotto il quartiere di Soho si trova un altro dei quartieri diventati famosi della grande mela: Tribeca. Qui dove la Broadway incontra la 6th Avenue, si trova una piccola strada di lastricato che non ha nulla di famoso se non aver ospitato il Lupo e la sua signora nel loro primo viaggio americano insieme. Questa zona è piena di gallerie d’arte, studi cinematografici e vi si trovano i migliori ristoranti di New York, molti dei quali sono ovviamente italiani, siamo nella Lower Manhattan, poco distanti dalle rive dell’Hudson da una parte e il ponte di Brooklyn dall’altra, vicini a Little Italy e Chinatown. Insomma una piccola strada che per noi custodisce ricordi indelebili e importanti dell’inizio del nostro lungo viaggio…Buona giornata e Buon Viaggio
In quasi tutte le grandi città del mondo occidentale e non solo ci sono comunità provenienti da tutto il pianeta, come per esempio quella cinese, che vive e lavora spesso in alcune aree delle nostre città che vengono chiamate Chinatown. Quella di Milano è una bella comunità colorata, che da Paolo Sarpi si sta estendendo a ridosso del centro storico, ma sono quelle d’oltreoceano che sono vere e proprio città, dove spesso si parla solo il mandarino e più che essere a New York, a San Francisco o a Los Angeles, sembra di essere a Shanghai a Pechino o in un altra delle grandi città della Cina. New York e San Francisco, da anni si contendono la palma della più grande comunità cinese fuori dalla Cina, io ho sempre saputo che quella di San Francisco è la più grande, ma ci sono articoli che mi smentiscono e parlano di quella della grande mela come la Chinatown più estesa d’occidente. Se ci siete stati o se ne avete viste anche in altre parti del mondo, non avete potuto non innamorarvi di quei negozi colorati che vendono di tutto o dei negozi che vendono alimentari di ogni sorta alcuni dei quali a noi sconosciuti. A San Francisco è una tappa assolutamente obbligatoria, quell’area delimitata a nord dalla Braodway e a sud da Bush Street, praticamente attaccata a north beach il quartiere italiano della splendida città Californiana. Qui potrete leggere ( a patto che conosciate il cinese), i quotidiani, fare colazione in qualche locale e comprare tutto ciò che vi pare, entrare in una banca cinese, farvi fare un bel massaggio e comprare souvenirs di San Francisco rigorosamente made in China, insomma un’esperienza divertente. Buona giornata e Buon Viaggio
Potremmo essere in qualsiasi parte del mondo orientale , in una delle megalopoli cinesi o ancora in Corea del Sud , magari nella caotica Taiwan ed invece siamo sempre li , in quella città che profuma di libertà e che ha fatto della tolleranza la sua bandiera , in quella città che ospita la più grande Chinatown fuori dalla Cina , siamo proprio nel cuore di quella San Francisco tra Broadway Street a Nord e Bush Street a Sud , un coloratissimo quartiere dall’incredibile vitalità , qui non appena passate la grande Dragons Gate in Bush St , entrerete in un altro mondo , non sarete più a San Francisco California , ma sarete proiettati direttamente nel cuore di una Cina rimasta a metà del novecento , negozi e bazar di ogni tipo e il profumo tipicamente orientale …Buona serata e Buon Viaggio
Questo complesso buddista , si trova nella parte centrale della china town della splendida città di Singapore , la sua particolare attrazione , pare essere un dente appartenuto al Buddha , una reliquia che si puà anche ammirare al padiglione sito al quarto piano di questo tempio . Riammodernato in tempi recenti , questo luogo è una delle maggiori attrazioni della città stato dell’Asia , non ha certamente il fascino dei templi rupestri e non ha la storia millenaria di altri siti simili , altra particolarità di questo tempio ispirato alla dinastia Tang è la possibilità di trovare il proprio buddha associato al proprio anno di nascita , una cosa davvero particolare , le tante statue infatti ,valgono una bella visita . Buona giornata e Buon Viaggio
Kuala Lumpur era una bellissima città anche prima dei grattacieli , lo era anche quando i grattacieli n’erano pochi e soprattutto contenuti , poi sono arrivate le Petronas Towers e hanno cambiato per sempre la vita dei Malesi e del turismo in quella splendida città . Io di Kuala ricordo il traffico e i rumori del centro città , le bancarelle di China Town , dove si vendeva veramente di tutto , il cibo in strada , i bellissimi viali di Jalan Butik Bintang e le moschee , i templi Induisti e Buddisti e le chiese cattoliche , spesso gli uni vicino alle altre , una città secolare , ma moderna e soprattutto fervente …..una splendida città insomma , come tante in quella parte di mondo …..Buona giornata e Buon Viaggio
Una bella passeggiata in quel di via Paolo Sarpi , da anni , la Chinatown di Milano. Mia moglie mi dice che , con partenza da piazza Gramsci , si snoda il corteo per festeggiare il capodanno cinese , il 2018 sarà l’anno del Cane . Dopo aver pranzato da Eataly , ci siamo fatto la nostra bella passeggiata fino a Paolo Sarpi , piena di lanterne rosse ,ma senza corteo alcuno, che mia moglie si sia sbagliata ? Indipendente da ciò , ci siamo immersi per un oretta , in questa zona che sa di Cina (Anche le vie adiacenti) nel centro di Milano , non ci venivo dal 1998 , mi è piaciuta . ….Buon pomeriggio e Buon Viaggio