Intervallo ( Abbaye d’Orval)

Pubblicità

Per gli amanti della birra e non solo

Il Belgio di per se è una meta sensazionale per storia e cultura, qui nel cuore politico dell’Europa, tra Francia, Germania e Olanda ci sono alcune delle Abbazie e cattedrali più belle del intero pianeta, città magiche come Bruges, Gand e Anversa e Birre dal gusto forte e intenso che ben si sposano con un viaggio on the Road per le strade del paese. La storia dei monaci trappisti è tramandata da secoli, la birra di questo paese è conosciuta in tutto il mondo e il viaggio tra le abbazie che producono questa eccellenza è uno dei viaggi più belli da fare nel vecchio continente. Le abbazie sono aperte al pubblico, ma solo per la visita alla cattedrale e per la vendita dei prodotti che servono a tenere in vita questi monasteri. Sono rimasti solo in sei a potersi fregiare dell’etichetta di “Authentic Trappist Product”, l’etichetta che stabilisce l’autenticità di un prodotto eccellente con un processo che si tramanda da un millennio circa, che è basato su tecniche antiche con l’utilizzo di soli ingredienti naturali, forse è proprio questo il motivo per il quale non è possibile visitare le aree dove di produce la Birra, solo i monaci trappisti possono assistere e dare il benestare alla produzione di queste birre. Visitando le sei Abbazie (Saint Sixte a Westvleteren, nei pressi di Ypres; Notre Dame de Saint Remy, Rochefort, Saint Benedictus, Achel e Notre Dame du Sacre Coeur a Westmalle ), non solo visiterete delle autentiche meraviglie architettoniche, ma avrete appunto la possibilità di acquistare e degustare questo prodotto d’eccellenza…..Un bel viaggio anche partendo dall’Italia, magari un po caruccio, ma di sicuro fascino. Buon Martedì e Buon Viaggio

2019 Best articles 2019 by category : Curiosity Killed The Cat

Curiosity Killed The Cat : I Monasteri “Proibiti” del Monte Athos

 

Tra le splendide bellezze naturali della Grecia , in una delle culle della nostra civiltà , ci sono puntellati qua  e la risalendo il leggendario monte Athos , una ventina di monasteri di epoca Bizantina che vietano ancora oggi l’ingresso alle donne , questa Misoginia dei monaci è a parer mio vergognosa , sopratutto pensando che neanche gli uccelli e i mammiferi di sesso femminile sono i benvenuti da queste parti(anche se credo che la natura se ne sbatta altamente delle regole dell’uomo ) , un fondamentalismo patetico , ma che oggi trova sponde un po in tutto il mondo . Questi monasteri meravigliosi , sono un vero e proprio tesoro architettonico e culturale , costruiti poco prima dell’anno mille sono ancora dei gioielli incredibili . Non tutti sanno che il Monte Athos è formalmente uno stato sovrano , infatti il governo in questo monte è rappresentato da venti monaci provenienti da ogni monastero . Anche gli uomini però non sono molto benvenuti , infatti per accedervi devono richiedere un permesso , una specie di visto di ingresso , che dura solo quattro giorni , però si possono sempre visitare via mare , da un battello che vi porta proprio sotto le scogliere dove sono costruiti alcuni di questi Manieri .Non voglio assolutamente fare politica , a parte la Misoginia , che trovo ignobile (la chiesa Ortodossa …) , ritengo che questi luoghi probabilmente si sono salvati dal turismo di massa proprio grazie a queste restrizioni ….buona giornata e Buon Viaggio

 

 

L’Abbazia di Morimondo

L’abate Gualchiero , dell’ordine dei cistercensi non avrebbe mai immaginato che questo borgo non lontano da Milano , un giorno sarebbe stato tra i più belli d’Italia , soprattutto per la meravigliosa Abbazia da loro costruita intorno al 1182. Considerata tra i primi esempi di Gorico in Italia , l’abbazia ha avuto nella sua storia momenti di splendore  e di decadenza , oggi è tornata in funzione e al suo antico fascino, uno dei migliori esempi di architettura Cistercense ……una gita a pochi passi da Milano in un piccolo Borgo ricco di storia …..Buon Viaggio e Buona Settimana