Il mare è l’unico posto che possa farmi dimenticare il caldo opprimente di questi giorni, specialmente luoghi come questo laguna di Balos sulle coste greche di Creta. Foto Gentilmente inviatami dalla mia vicina di casa, buona serata e buon viaggio
Tag: greece
Atlantis Books Santorini
Proprio la Grecia è stata una delle prime nazioni a riaprire completamente o quasi ai viaggiatori e ha fatto bene, vista la grande affluenza sulle isole greche dei mesi estivi, ma qui parliamo di un’attrazione che va bene tutto l’anno .
Aprire una Libreria indipendente ai giorni nostri è un impresa titanica, ma mai porre limiti ai sogni. Ed è così che un gruppo misto di Americani ed Europei è riuscito laddove molti falliscono, la terrazza che si affaccia sul mare e ospita eventi culturali è un inno alla gioia, al suo interno la libreria ospita una buona collezione di qualità, considerata tra le più belle Librerie del pianeta. Nella splendida Santorini tra il bianco delle sue costruzioni, il colore e il profumo dei libri si sposa meravigliosamente con il paesaggio lucente, un ‘esperienza da non perdere per gli amanti dei luoghi ricchi di charme….Buona giornata e Buon Viaggio

Leggende tra Monasteri “Proibiti” del Monte Athos
Tra le splendide bellezze naturali della Grecia , in una delle culle della nostra civiltà , ci sono puntellati qua e la risalendo il leggendario monte Athos , una ventina di monasteri di epoca Bizantina che vietano ancora oggi l’ingresso alle donne , questa Misoginia dei monaci è a parer mio vergognosa , sopratutto pensando che neanche gli uccelli e i mammiferi di sesso femminile sono i benvenuti da queste parti(anche se credo che la natura se ne sbatta altamente delle regole dell’uomo ) , un fondamentalismo patetico , ma che oggi trova sponde un po in tutto il mondo . Questi monasteri meravigliosi , sono un vero e proprio tesoro architettonico e culturale , costruiti poco prima dell’anno mille sono ancora dei gioielli incredibili . Non tutti sanno che il Monte Athos è formalmente uno stato sovrano , infatti il governo in questo monte è rappresentato da venti monaci provenienti da ogni monastero . Anche gli uomini però non sono molto benvenuti , infatti per accedervi devono richiedere un permesso , una specie di visto di ingresso , che dura solo quattro giorni , però si possono sempre visitare via mare , da un battello che vi porta proprio sotto le scogliere dove sono costruiti alcuni di questi Manieri .Non voglio assolutamente fare politica , a parte la Misoginia , che trovo ignobile (la chiesa Ortodossa …) , ritengo che questi luoghi probabilmente si sono salvati dal turismo di massa proprio grazie a queste restrizioni ….Buon pomeriggio e Buon Viaggio
2019 Best articles 2019 by category : Curiosity Killed The Cat
Curiosity Killed The Cat : I Monasteri “Proibiti” del Monte Athos
Tra le splendide bellezze naturali della Grecia , in una delle culle della nostra civiltà , ci sono puntellati qua e la risalendo il leggendario monte Athos , una ventina di monasteri di epoca Bizantina che vietano ancora oggi l’ingresso alle donne , questa Misoginia dei monaci è a parer mio vergognosa , sopratutto pensando che neanche gli uccelli e i mammiferi di sesso femminile sono i benvenuti da queste parti(anche se credo che la natura se ne sbatta altamente delle regole dell’uomo ) , un fondamentalismo patetico , ma che oggi trova sponde un po in tutto il mondo . Questi monasteri meravigliosi , sono un vero e proprio tesoro architettonico e culturale , costruiti poco prima dell’anno mille sono ancora dei gioielli incredibili . Non tutti sanno che il Monte Athos è formalmente uno stato sovrano , infatti il governo in questo monte è rappresentato da venti monaci provenienti da ogni monastero . Anche gli uomini però non sono molto benvenuti , infatti per accedervi devono richiedere un permesso , una specie di visto di ingresso , che dura solo quattro giorni , però si possono sempre visitare via mare , da un battello che vi porta proprio sotto le scogliere dove sono costruiti alcuni di questi Manieri .Non voglio assolutamente fare politica , a parte la Misoginia , che trovo ignobile (la chiesa Ortodossa …) , ritengo che questi luoghi probabilmente si sono salvati dal turismo di massa proprio grazie a queste restrizioni ….buona giornata e Buon Viaggio