La Porta Nigra a Trier

Vi avevo già parlato della città romana sulla Mosella, Triveri, per i tedeschi Trier è un piccolo gioiello e la porta Nigra, un edificio di duemila anni fa perfettamente conservato che fa di Triveri la città con una porta romana più a nord d’Europa, la porta Nigra è così chiamata dal medioevo per via del colore scuro, il centro della città è un insieme di casa colorate in travertino, vi invito a vederla dal vivo, uno spettacolo. Buona serata e Buon Viaggio

Pubblicità

Cabina Bibliofonica

Sono anni ormai che le cabine telefoniche hanno perso il loro principale utilizzo, in molti paesi vengono tolte e destinate alla discarica più vicina, Tromsø invece le utilizza per riempirle di libri in una sorta di biblioteca solidale e circolare, non male direi, anche nel paese dove abito c’è qualcosa del genere, per la cultura fa bene decisamente bene…Buona giornata e Buon Viaggio

World Famous Streets ” Mariahilfer Strasse ” Vienna

Una delle città più incantevoli in questo periodo che ci avvicina al natale è senza dubbio Vienna . Di Vienna ho ricordi incredibili , ma questa è un’altra storia , di certo ricordo il bellissimo centro storico ,dove si trova la splendida Mariahilfer Strasse , la via dello shopping della capitale Austriaca , negozi di tutti i tipi e super affollata il weekend , i prezzi sono in linea con le altre capitali Europee , quindi molto cari a meno che non siete soliti fare shopping nel quadrilatero della moda a Milano , allora i prezzi potrebbero anche sembrarvi “cheaper” , Buona serata e Buon Viaggio

Fantasy a Rothenburg ob der Tauber

Siamo in Baviera esattamente lungo la Romantische Strasse , qui si trova questo splendido Borgo , una cittadina ferma nel tempo , con case in legno dai colori pastello e porte , pontili e torri che vi faranno sentire in un libro di favole , qui ha sede anche il negozio di natale più grande al mondo .Un soggiorno consigliato durante il periodo dei mercatini di natale , ma splendido nelle giornate di primavera.

Arrivando a Rothenburg entrerete dalla porta detta Rodetor , un antico dazio con tanto di casupole per il corpo di guardia , già da qui si capisce la bellezza di questo luogo Il nostro giro per la città inizia dal Rathaus , il municipio nella piazza centrale del paese , se volete e se la giornata lo consente potrete salire le scalinate della torre e godere di un bellissimo panorama , la piazza con il pavimentato in pietra è un sussulto di bellezze , ci spostiamo verso il Das Plonlein , forse , ma senza forse il luogo più incantevole di qu.esto Borgo , case Medievali costruite con maestria che sembrabo disegni , non scordatevi di bere una buona birra , d’altronde siete in Baviera . la Jakobskirche in stile gotico vale una visita , famosa per il concerto d’organo a capodanno , al suo interno ha delle belle sculture in legno . E non dimenticate di visitare il museo del Natale , e il doppio ponte Medioevale , un viaggio che vi sorprenderà. Buon Sabato e Buon Viaggio

L’abbazia dei Santi Nazario e Celso

Uno splendido gioiello tra Novara e Vercelli , l’abbazia si trova nel piccolo centro di San Nazzaro Sesia , una costruzione dell’anno mille , anche se la parte gotica della struttura è un po’ più giovane . La parte esterna della chiesa con la torre e il sagrato sono molto belli , anche il chiostro interno è tenuto molto bene. , l’interno è affrescato nelle pareti laterali , ma abbastanza spoglio , nel resto , da non perdere la visita a museo dei ceppi , con una bella esposizione dei lavori in legno dello scultore Piero Baudo ….un bel luogo per davvero …..Buona settimana e Buon Viaggio

Una strada che porta a tempi lontani 

Una strada che è rimasta quasi intatta , nonostante la maleducazione e l’incuria. Siamo a Vigevano e questa strada coperta , voluta da Luchino Visconti nella metà del 1300 ,veniva usata dai  Signori per entrare ed uscire dal castello senza essere visti dal borgo . Oggi è utilizzata per eventi di ogni genere , ma il suo fascino rimane intatto ….Buona settimana e Buon Viaggio 

Scatto d’annata G Come Göteborg 

Questo scatto mi fa impressione per il fatto che è esattamente di trent’anni fa all’epoca del mio primo viaggio in Svezia , il mio primo vero Viaggio fuori dall’Italia , il mio primo viaggio , che come il primo amore non si scorda mai , che guarda caso coincidono😀😀😀😀 , amo il Nord Europa , soprattutto la Svezia dove sono stato altre volte , sia da turista che per lavoro , amo l”essenzialità degli Svedesi e la loro educazione . Buon Viaggio