Viaggiare è come leggere un Libro d'avventura , ci si immerge completamente in culture sempre diverse , con tradizioni storiche meravigliose , con cibi dai mille sapori con fiori dai mille profumi e con il colore più bello , quello della libertà MWT
Quante volte vi ho portato con me su questa parte bellissima dell’isola di Oahu alle Hawaii, poco lontano dal centro di Honolulu sorge questa incantevole baia, che è spesso presa d’assalto da migliaia di turisti, specialmente giapponesi, che adorano come me i mari del sud, ma che sono molto più vicini di noi e possono approfittarne tutto l’anno. Noi in questa spiaggia meravigliosa ci siamo arrivati in autobus, alle hawaii sono generalmente efficienti, qui Elvis cantava sulla spiaggia nel film Blue Hawaii, uno dei tanti girati dal re del rock ‘n Roll da queste parti, oggi per preservare questo angolo di paradiso bisogna prenotare se non si vogliono fare file chilonetriche. Quando siamo andati noi, non era così per nostra fortuna. Buona giornata e Buon Viaggio
Ormai ovunque nel mondo si è diffusa l’immersione in gabbia per vedere i grandi squali bianchi, dalla Florida all’Australia per arrivare al Sud Africa e alle splendide spiagge di tutto il mondo. Sono sincero, ci ho pensato anche io, deve essere un’esperienza grandiosa poter vedere il più grande cacciatore dei nostri mari, nel suo ambiente naturale, un’emozione incredibile vedersi arrivare a fauci spalancate il terrificante ed enorme squalo bianco, ma c’è un ma. Sembrerebbe che questa attività sia la causa del sempre più crescente aumento degli attacchi da parte degli squali verso l’uomo, almeno questo è il parere di alcuni tra gli studiosi del mondo sottomarino, quindi probabilmente un’attività che fa bene soltanto ai turisti che tanquilli nelle loro gabbie d’acciaio si gustano il grande predatore. Immagino che il perdurare di questa pandemia possa limitare questa avventurosa escursione, ma cosa succederà, quando(speriamo prestissimo), si tornerà a viaggiare e a cercare sempre il massimo? Credo che questa attività (molto remunerativa per i tour operator), sarà sempre tra le più gettonate, fin tanto che qualcuno non decida di fermarsi. Io ho nuotato una volta con gli squali di barriera nelle splendide acque della laguna di Moorea e devo essere sincero mi era piaciuto moltissimo. Buona serata e Bon Viaggio
Questo splendido esemplare di Laticauda Colubrina, che io avevo nominato ADP, è uno Juventino Doc. Ci siamo incontrati spesso nelle acque che circondano l’isola di Gangaa Island, a largo di Manado, nel Sulawasi indonesiano. Questo serpente è docile, anzi docilissimo e nonostante il suo morso sia potenzialmente mortale per l ‘uomo, non si conoscono casi di attacchi diretti, anzi sembrerebbe che alcune volte eviti, pur mordendo di iniettare il suo potentissimo veleno, se si sente minacciato, preferisce scappare piuttosto che mordere, un creatura speciale piuttosto che fare male meglio evitare. Questo tipo di serpenti vivono un po ovunque tra le acque turchesi degli oceani Indiano e del Pacifico del Sud e sono amati dagli appassionati di fotografia subacquea per la loro tranquillità e soprattutto per essere molto fotogenici, era l’estate del 2000, in un viaggio indimenticabile, tra Bali, il Sulawasi e Singapore…Buon Pomeriggio e Buon Viaggio
Per chi come me punta i prossimi cinquanta potrebbe essere importante, rivivere ogni tanto qualche emozionante avventura del passato, ma non per tutti è uguale . Oggi mi limito a raccontarvi le mie esperienze più belle, quelle che nei viaggi mi hanno più emozionato, insomma quelle avventure che non scorderò mai più, sapendo che molte altre arriveranno. Al primo posto senza ombra di dubbio l’immersione notturna fatta nell’agosto del 2000 nello splendido mare attorno all’isola di Gangga Island, in Indonesia, sotto, nel buio della notte è stata la mia unica volta e l’unicità di quel momento rimarrà per sempre nel mio cuore, il mondo sottomarino l’ho sempre ammirato di giorno, ma con la luce artificiale delle lampade subacquee quello che si vede è qualcosa di incredibile, adrenalina pura . Al Secondo posto, l’incontro con le orche nello splendido scenario del Juan de Fuca Strait, a largo di Victoria, nello scenario mozzafiato di Vancouver Island, le orche, che sono nella mia top five degli animali che preferisco, seconde solo al lupo, le ho inseguite in altri viaggi senza mai aver la possibilità di vederle, ma qui sapevo che non avrei fallito, quando salpammo da Inner Harbour, sotto un diluvio incredibil , mi chiesi se veramente saremmo riuscire a vedere almeno un esemplar , ne vedemmo almeno cinque, anche mamma orca con prole al seguito, al primo esemplare mi misi a piangere come un bambino, ma tanto pioveva …..e come non ricordare l’immersione con gli squali nella splendida laguna dalle acque turchesi di Moorea, in quel paradiso che è la Polinesia Francese? Ma anche gli orsi lungo la Icefield Parkway, tra le montagne rocciose canadesi, uno spettacolo a Giugno, quando gli animali si risvegliano dal lungo inverno del continente Nord Americano, oggi quell’area è sottoposta ad un’ondata di caldo senza precedenti e spero che gli animali si mettano al riparo, ma anche il genere umano non se la passa molto bene. Per chiudere questa Top Five, l’incontro con le Tartarughe marine lungo la Seven Mile Beach a Grand Cayman, tra le acque splendide del Caribe. Insomma queste esperienze hanno come comun denominatore la natura e soprattutto i meravigliosi essere viventi che la rendono unica, sono loro che riescono a suscitare le emozioni più belle…Buona giornata e Buon Viaggio
Nonostante i cambiamenti climatici imponenti, questo pianeta rimane meraviglioso, ci sono cose spettacolari, alcune create l’uomo, monumenti , edifici e chiese, che spesso colorano ogni parte del mondo, poi c’è madre natura, artefice principale della maggior parte delle meraviglie che possiamo ammirare un po ovunque.
Ci troviamo a circa ottocento chilometri a nord di Perth, nello splendido scenario della costa occidentale dell’Australia, in questa vasta area ci sono alcune delle forme di vita più antiche del mondo oltre che la più vasta comunità di Dugonghi del pianeta. Shark Bay dal 1991 è sotto il protettorato dell’Unesco, la zona è abitata da circa un migliaio di persone su una costa lunga quasi millecinquecento chilometri (il mio posto ideale per densità di popolazione, al pari dell’Alaska) e offre un sacco di attività marine, come nuotare con delfini e squali e immersioni di ogni tipo e livello. In un mare splendido lungo tutta la costa, che ha come punto d’approdo una delle città più giovani del mondo: Perth, capitale del Western Australia, uno dei luoghi da vedere almeno una volta nella vita —-Buona Settimana e Buon Viaggio
Questa piccola cittadina a Nord di Brisbane nel Queensland è considerata un vero e proprio santuario dei cetacei, qui le megattere vengono a riprodursi nel periodo che va da giugno a novembre, qui durante i mesi di luglio e agosto ci sono molte manifestazioni per celebrare il grande mammifero che può superare abbondantemente i quindici metri. Hervey Bay è anche il secondo punto di accesso a Fraser Island uno degli spettacoli più belli dell’intero continente Australiano. Non dimentichiamoci che qui siamo a ridosso della splendida barriera corallina e qui partono molte delle escursione sulle splendide isole che si affacciano direttamente sulla Great Barrier Reef, io ho un ricordo bellissimo e ricordo ancora il nome del Motel dove pernottammo per una notte, anche se ricordo la pessima pizza mangiata in un ristorante di questo piccolo centro, ma l’escursione in mare con le balene, che dire la mia prima esperienza con questi enormi esseri viventi…..Buona giornata e Buon Viaggio
Questo splendido primo piano di una razza è stato scattato in quello splendido luogo chiamato Stringray City, la città delle razze, una depressione sabbiosa a tre ore di navigazione al largo delle isole Cayman. Questo è uno dei pochi scatti fortunati (una decina in tutto) dei tre rullini da trentasei che feci con la mia prima Konica subacquea, più o meno quanto avveniva regolarmente con i rullini fotografici in genere. La natura in generale, ma quella sotto marina mi hanno sempre affascinato e certi incontri con le altre specie hanno sempre gratificato il mio cuore ……le ex isole tortugas offrono agli appassionati di Diving oltre centinaia di punti di immersione e godono di una buona barriera corallina …..Buon pomeriggio e Buon Viaggio
Alcuni dei miei sogni li ho realizzati , avere una famiglia meravigliosa è stata la basa per la riuscita di tante cose , specialmente per quello che concerne gli incontri con le altre specie di questo splendido pianeta. Le Orche per esempio e le balene , le ho viste più volte nei mari del Nord America , in Canada e in Australia , ho nuotato con gli squali , ma questo mi manca , al pari di una bella immersione con le mante giganti , lo squalo balena è uno dei miei progetti a medio termine. Una delle meraviglie degli oceani , non impossibile da incontrare alle Maldive e nei mari del sud , ma anche in altre parti del mondo , durante il periodo migratorio si possono incrociare , basterà mettersi d’accordo e prima o poi accadrà 😀😀😀 , Buona giornata e Buon Viaggio
Sempre i caraibi come sfondo , il bellissimo mare turchese , che a ore di navigazione dalla costa regala esperienze meravigliose . Siamo a circa tre ore di navigazione dalle coste di Grand Cayman , con un catamarano , una secca in mezzo all’oceano , il mare ha dei colori incredibili , siamo a Stringray City , quello delle Caymans , si , acnhe perchè la città delle razze esiste anche in altri luoghi nel mondo , ma questo ha un fascino particolare , l’acqua bassa è la ” piscina ” naturale per questi bellissimi esseri viventi , qui in questi mari , neigli anfratti più profondi nuotano anche le grandi Mante , le razze sono molto più piccole e sono più simpatiche , ma rispettatele come rispettereste una grande manta o uno squalo balena , perchè il loro pungiglione , posto all’estremità della coda è velenoso è può causare danni anche estremi . Però nuotare con le razze è speciale , io lo farò anche in altri luoghi del mondo e mi reputo fortunato , penso che la vita dovrebbere essere al contrario , bisognerebbe nascere con un fondo per lo studio e per i viaggi , poi iniziare a lavorare intorno ai qurantacinque anni , per ripagare ciò che si è avuto precedentemente , mi sembrerebbe equo o no ? Intanto le razze continuano a godersi il mare dei caraibi e quello di tutto il mondo , meglio di noi , almeno in questo momento .Buona giornata e Buon Viaggio