Ormai ovunque nel mondo si è diffusa l’immersione in gabbia per vedere i grandi squali bianchi, dalla Florida all’Australia per arrivare al Sud Africa e alle splendide spiagge di tutto il mondo. Sono sincero, ci ho pensato anche io, deve essere un’esperienza grandiosa poter vedere il più grande cacciatore dei nostri mari, nel suo ambiente naturale, un’emozione incredibile vedersi arrivare a fauci spalancate il terrificante ed enorme squalo bianco, ma c’è un ma. Sembrerebbe che questa attività sia la causa del sempre più crescente aumento degli attacchi da parte degli squali verso l’uomo, almeno questo è il parere di alcuni tra gli studiosi del mondo sottomarino, quindi probabilmente un’attività che fa bene soltanto ai turisti che tanquilli nelle loro gabbie d’acciaio si gustano il grande predatore. Immagino che il perdurare di questa pandemia possa limitare questa avventurosa escursione, ma cosa succederà, quando(speriamo prestissimo), si tornerà a viaggiare e a cercare sempre il massimo? Credo che questa attività (molto remunerativa per i tour operator), sarà sempre tra le più gettonate, fin tanto che qualcuno non decida di fermarsi. Io ho nuotato una volta con gli squali di barriera nelle splendide acque della laguna di Moorea e devo essere sincero mi era piaciuto moltissimo. Buona serata e Bon Viaggio
