Giusto per rimanere in tema di gusto ed eccellenze del nostro paese, qui si producono formaggi e vino di altissimo livello, Barolo,Barbaresco e Barbera, ma anche dolcetto, sono ormai riconosciuti in tutto il mondo per la loro qualità, vini rossi eccellenti. Ma anche tra i formaggi non si scherza, ma questa era anche la terra di Cesare Pavese e quindi perché non fare una scappata in quel di Santo Stefano Belbo per rivivere la vita del grande scrittore piemontese ? Ve lo consiglio vivamente. Buon pomeriggio e Buon Viaggio
Tag: Monferrato
Finalmente ci si muove
Siamo partiti per una destinazione precisa, dimenticando che siamo ancora in piena pandemia e alcuni luoghi durante il week end sono chiusi. Quindi visto che eravamo ormai fuori porta, ci siamo avventurati per l’alto Monferrato, tra i piccoli centri di Gavi e Ovada, come prima tappa ci siamo fermati a visitare il castello di San Cristoforo il castello degli spinola del XIV secolo, il cortile è aperto eravamo solo noi e ci siamo gustati il silenzio, la grande torre e il ronzio delle api. Poi ci siamo spostati a Gavi dove da lontano abbiamo ammirato il forte di Gavi, una fortezza di origine medievale che meriterebbe una visita mirata. Poi tornando indietro da Ovada, nel piccolo centro di Mornese a ridosso dell’appennino ligure, ci siamo imbattuti in una giant bench, una bella camminata di circa cinque chilometri per arrivare alla panchina(tra andata e ritorno) , in un bellissimo sentiero in mezzo al bosco, splendida la vista sulla valle sottostante. Poi a Castenuovo Scrivia ci siamo imbattutti in un coloratissimo tappeto giallo, penso fosse un campo di colza, ma non ne sono certo, però meraviglioso. Siamo tornati stremati, ma felici come sempre. Buona serata e Buon Viaggio

Per Campi di Lavanda
Dovevamo andare a Ceresole Reale , uno spettacolare area nella parte piemontese del Gran Paradiso , ma siccome qualcuno stamane si è svegliato tardi , abbiamo optato per i campi di Lavanda a Castelletto D’Erro , piccolo paesino sui colli del monferrato a sud di Acqui terme , vi lascio un piccolo filmato , anche se non si sentono (un vero peccato) , le centinaia di api , calabroni e altro che suonavano la loro bella musica , giornata caldissimi , finita con un Giant Bench nei vigneti della signora Macario Giovanna , che sicuramente sarà una grande donna visto che ha lo stesso nome della mia amatissima madre …..per info è la prima volta che vedo dei campi di lavanda . l’Italia è un paese meraviglioso . Buona giornata e Buon Viaggio
Una domenica per Castelli
Stamane sveglia presto , ma non è una novita , colazione al sacco pronta e via verso il basso piemonte , tra il monferrato e le langhe , una vasta zona piena di bellissimi paesi , vitigni d’eccezione e rocche medievali . Stamattina , sosta poco prima di Valenza , nelle terre del Drago in provincia di Alessandria , per ammirare una distesa infinita di Girasoli , una vera esplosione di colori . Arriviamo verso le dieci per visitare il bellissimo castello di Monticello d’alba a qualche chilometro dalla famosa città del tartufo . Questa costruzione Medievale è di proprietà dei Conti Roero di Monticello dal 1372 , la visita al suo interno è stata molto piacevole , abbiamo visto alcune zone e ammirato la sala da ballo e la splendida Biblioteca , il giardino all’inglese è molto ampio e ha due bellissimi viali che uniscono i duei ingressi principali al castello . Usciti da quasta esperienza ci siamo spostati ad una quindicina di chilometri , in uno dei castelli più belli e frequentati della zona , quello di Grinzane Cavour , non lo abbiamo visitato al suo interno , ma ci siamo ripromessi di tornarci , il sito è bellissimo ed è patrimonio dell’Unesco , come tutta l’area Langhe-Roero , qui il Conte Camillo Benso , fu Sindaco del paese dal maggio del 1832 sino al Febbraio del 1849 , come recita una targa alla memoria . Qui siamo nel pieno della produzione di Barolo e Barbaresco , quindi arriviamo per pranzo a Barolo , ci fermiamo sotto un grande tiglio per mangiare , prima di andare a visitare il Castello di Barolo . Il piccolo centro è però molto conosciuto , e non abbiamo trovato posto per parcheggiare , quindi abbiamo dovuto desistere e ritornare verso casa , il nostro piccolo On The Road è stato piacevole , la calda , ma non afosa giornata ci ha aiutato …..Buon pomeriggio e Buon Viaggio