Elvis, il Re

Proprio in questi giorni negli schermi dei cinema esce il film di Elvis, che ripercorre la vita di uno dei miti della musica e del cinema più grandi di sempre. Certo l’enorme parco della villa da sogno del mito Elvis a Memphis nel Tennessee è uno dei luoghi più iconici e vicini al re del Rock n’ roll che si possano trovare negli States, ma c’è di più dello sfarzo Hollywodiano di quell’enorme reggia che si staglia imponente al 3734 dell’ Elvis Presley Boulevard. Ma è nel Mississipi che Elvis è nato e dove ancora oggu si può visitare la modesta prima casa del Re del rock ‘n roll, esattamente a Tupelo. La casa natia si trova a sud di Memphis sull’interstate 22 e omaggia il grande cantante, con statue e tanto altro, in una tranquilla cittadina del sud. Quindi se siete amanti del Rock n’roll degli anni cinquanta non perdetevi queste due escursioni nel cuore del sud degli States, una chicca incredibile. Buona serata e Buon Viaggio

Pubblicità

Foliage

Anche nel cuore del Tennessee si possono trovare spettacolari colori in questo splendido periodo dell’anno . Qui siamo a Cades Cove a nord della Nantanala national forest, nel cuore di uno dei parchi più belli degli States, il Great Smoky mountains a meà strada tra Charlotte in North Carolina e Nashville in Tennessee. La foto arriva dalla pagina di Season’s splendore, che cattura foto meravigliose in ogni angolo del pianeta. Buona giornata e Buon Viaggio

Le Strade più belle Del Nord America Part 7 (Blues Highway)

Una delle strade più incredibili degli stati del SUd , il tratto più bello di questa strada va da Memphis Tennessee a Bentonia Mississipi , passando per l’Arkansas ; qui nel cuore del profondo sud , dove sono nati il Blues e il Rock ‘n roll , tra i campi di cotone in un periodo buio come quello della schiavitù , si trovano una miriade di Club e locali storici , che hanno visto all’opera mostri sacri del calibro di Howlin Wolf , Muddy Waters , Count Basie e tanti altri , seguendo l’itinerario verso sud si arriva a Indianola , qui si trova il BB King museum , il grandissimo chitarrista Blues , famoso tanto quanto la sua splendida chitarra Lucille , tornava in questo luogo ogni anno per un concerto gratuito durante il BBking Homecoming Festival . Il grande bluesman , nacque a Berclair , qualche chilometro a est di Indianola , dove crebbe , rimasto orfano di madre a soli quattordicianni dovette lasciare questa zona per andare a vivere con il padre , ma non abbandonò mai questa area e dobbiamo dire grazie a quella vecchia volpe di Sonny Boy Williamson , che dopo un incontro negli anni quaranto , lo portò in radio e lo lanciò nel panorama musicale americano . Come avrete capito , questa strada vi porterà alle radici della musica Blues , nata tra i campi di cotone e di tabacco negli stati del sud , durante la schiavitù , tra la finel dell’ottocento e il novecento , in un’america che forse era un po peggio di quella odierna …..Buona giornata e Buon Viaggio

Le Capitali degli States Part 14 (Nashville Tennessee )

Una delle capitali più affascinanti , Nashville , qui si trova la Hall of Fame della musica Country , la mecca per questo genere di musica , con alcuni locali leggendari come la  Grand Ole Opry House , qui si trova anche il museo dedicato a Johnny Cash , con un sacco di cose intriganti del famoso cantautore americano . Certo Nashville non è solo musica , ma quasi , da non perdere , alla sera ,  le luci dei  locali , sono spettacolari . Qui  ci sono delle buone università e una bella città organizzata , purtroppo , tra le cose da vedere c’è anche il Partenone , la copia a grandezza naturale della meraviglia Ateniese , ma si sa come sono fatti gli americani . Per gli amanti della musica , c’è anche a circa tre ore dalla capitale , Graceland , la casa museo di Elvis , ancora oggi una delle mete più importanti da queste parti degli States , un’escursione da organizzare in giornata o qualche giorno in più per visitare la bella Memphis . Buona giornata e Buon Viaggio