“It winds from chicago to LA “

Qui le giornate iniziano ad essere tutte le stesse, si stanno rialzando le temperature e soprattutto non piove, da mesi e così sarà per un po credo, come ogni anno e noi allora andiamo a fare un giro nel deserto del Mojave.

Siamo in California, nella contea di San Bernardino, quasi a metà strada tra Los Angeles e Las Vegas, un piccolissimo centro, famoso come scalo ferroviario, un centro che spesso, durante i viaggi on the road potreste incontrare, Barstow è famoso per essere uno delle tante cittadine lungo la Mother Road, la famosissima e leggendaria Route 66. Qui tra il nulla, non lontano dal Mojave Desert, c’è anche un museo dedicato alla strada più famosa degli Stati Uniti, il Mother Road Museum, se vi fermate a dormire a Barstow, fateci un salto, è l’unica cosa che c’è a parte qualche motel e qualche ristorante, che nelle aree di sosta degli Stati Uniti non mancano mai… Buona giornata e Buon Viaggio

download
Pubblicità

Intervallo ( National Route 1 ) Australia

Le Strade più belle Del Nord America Part 12 ( California Usa)

Se volete riassaporare l’epopea della gold rush, allora la Highway 49 è quella che fa per voi. Questa strada che parte appena sopra Sacramento per arrivare poco più a sud nella città di Sonora nel cuore dello stato della California è divenuta famosa verso la metà dell’ottocento, quando scoppio in tutto l’ovest americano la corsa all’oro. Il tratto di strada è ricco di cenni storici che riportano all’epoca dell’oro, ci sono molti saloon fatiscenti e tante statue di bronzo che si trovano lungo i centossesanta chilometri di questa strada leggendaria. In quel periodo è nata la California e la strada che costeggia la Stanislaus National forest sino ad arrivare al parco nazionale di Yosemite è una delle strade meno conosciute e battute, ma più belle dell’ovest, con panorami bellissimi e imperdibili. Le cittadine di Columbia, Volcano e Sonora ospitano alcuni dei più bei musei della Gold Rush e anche i San Francisco 49r devono il loro nome a quell’epoca incredibile del far west. Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Photo by Sebastian Palomino on Pexels.com

Le Strade più belle Del Nord America Part 11 ( Bow River Parkway )Alberta Canada

Una delle strade più belle delle montagne rocciose è certamente la Bow Valley Parkway, che segue completamente il corso del Bow River, il fiume che bagna gran parte delle città di quest’area tra le quali Calgary. Qui nel periodo che va tra la fine di Maggio e la fine di luglio vi capiterà di certo di imbattervi in qualche abitante a quattro zampe di questa meravigliosa area ricca di natura, non di rado vi attraverseranno la strada Orsi(anche Gryzzly), Alci, Cervi e se siete fortunati potrete incontrare anche qualche lupo. Le montagne rocciose offrono uno degli spettacoli naturali più belli del Nord America(quante volte ve ne ho parlato), soprattutto il versante canadese è veramente spettacolare, laghi dalle acque turchesi vette sopra i quattromila con ghiacciai ancora vivi(chissà per quanto), canyon e fiumi burrascosi, ma ance bellissime cittadine che sembrano uscite da un romanzo di Tolkien. Questo e tanto altro troverete nella bellissima Bow Valley Parkway. Buon Pomeriggio e Buon Viaggio

Per gli amanti delle ostriche

Mentre percorriamo la Pacific  Highway, la mitica 101, resa celebre da un bellissimo Album Live dei Depeche Mode e da moltissime pellicole Hollywoodiane, ci imbattiamo in questa, che secondo gli americani della zona dovrebbe essere il fossile della più grande ostrica del mondo . Devo dire che sono ossessionati dalle cose enormi, specialmente nelle cittadine più piccole, l’albero più grande, la macchina più lunga, insomma se non altro non ci si annoia, sinceramente non sono tecnicamente preparato per capire se sia autentica oppure no, ma cambia poco, rimane una cosa molto curiosa e poi se percorrete la 101 statene certi che vi sentirete come Jack Kerouac “on the road” ….Buona Giornata e Buon Viaggio

IMG_0615

Nordlingen , un gioiello bavarese

Siamo a circa un’ora e mezza di auto da Monaco di Baviera , pochi chilometri a Nord della città di Augusta , nello splendido scenario della Romantische Strasse qui si trova uno dei gioielli medievali più belli della Germania : Nordlingen . La cittadina conserva la cinta muraria così come era stata costruita durante il medioevo . Dal campanile della basilica di Sankt Georg si gode di una splendida vista di insieme di tutto il borgo antico e della cittadina in generale , una tappa imperdibile se viaggiate su una delle strade più famose del pianeta . Buon pomeriggio e Buona Giornata

Le Strade più belle Del Nord America Part 7 (Blues Highway)

Una delle strade più incredibili degli stati del SUd , il tratto più bello di questa strada va da Memphis Tennessee a Bentonia Mississipi , passando per l’Arkansas ; qui nel cuore del profondo sud , dove sono nati il Blues e il Rock ‘n roll , tra i campi di cotone in un periodo buio come quello della schiavitù , si trovano una miriade di Club e locali storici , che hanno visto all’opera mostri sacri del calibro di Howlin Wolf , Muddy Waters , Count Basie e tanti altri , seguendo l’itinerario verso sud si arriva a Indianola , qui si trova il BB King museum , il grandissimo chitarrista Blues , famoso tanto quanto la sua splendida chitarra Lucille , tornava in questo luogo ogni anno per un concerto gratuito durante il BBking Homecoming Festival . Il grande bluesman , nacque a Berclair , qualche chilometro a est di Indianola , dove crebbe , rimasto orfano di madre a soli quattordicianni dovette lasciare questa zona per andare a vivere con il padre , ma non abbandonò mai questa area e dobbiamo dire grazie a quella vecchia volpe di Sonny Boy Williamson , che dopo un incontro negli anni quaranto , lo portò in radio e lo lanciò nel panorama musicale americano . Come avrete capito , questa strada vi porterà alle radici della musica Blues , nata tra i campi di cotone e di tabacco negli stati del sud , durante la schiavitù , tra la finel dell’ottocento e il novecento , in un’america che forse era un po peggio di quella odierna …..Buona giornata e Buon Viaggio

2019 Best articles 2019 by category : North America

Le Strade più belle Del Nord America Part 3( U.S. Route 101)

Un’altra delle strade che fanno degli USA un mito , la 101 , la strada del Pacifico quella che dallo stato di Washington arriva sino a Los Angeles  . Attraverso la costa , decisamente la strada della Ovest americano , quella che scorre lungo le splendide cittadine sul mare dell’ America , tra fari , parchi naturali bellissime e lunghissime spiagge . Il Pacifico da queste parti non da di certo il suo meglio , ma ci sono dei punti , specialmente a sud di LA , dove si può tranquillamente fare il bagno in acque trasparenti , mi viene in mente la Jolla , anche se siamo più vicini a San Diego . Lungo La costa si attraversano gli stati di Washington e lo splendido scenario del Olympic National Park , tra foreste pluviale di un verde cosi intenso da abbagliare , mistici boschi pieni di sequoie , come nello splendido tratto nel parco nazionale di Redwoods in California settentrionale , bellissime cittadine costiere , i fari e le splendide spiagge della costa dell’Oregon , insomma una strada semplicemente meravigliosa , che da sola vale un viaggio , tra le altre cose , anche questa come la Route 66 , viene citata in canzoni , libri e cinematografia , una delle mie strade preferite del pianeta , magari un giorno farò una classifica delle dieci più belle che ho visto . Questo è un viaggio per chi ama la natura e il mare , magari non per tuffarcisi dentro , ma per ammirare i panorami da promontori spettacolari . Buona giornata e Buon Viaggio

 

 

Route to Nordkapp

Siamo arrivati sino a qui , la sera , che poi qui è giorno , siamo stati respinti , mentre salivamo , tra tornanti e lunghe strisce d’asfalto , la nebbia ci impediva di vedere il mare artico in tutta la sua grandezza . Qui il paesaggio è completamente diverso dal resto della Norvegia , pochissimi alberi , molto vento , a tratti un paesaggio lunare , le strade però sono tutte in ottimo stato , niente buche , nemmeno sul tetto d’Europa . In effetti l’efficienza delle strade Norvegesi , si vede ovunque , anche nei tratti a doppio senso di marcia ….Buona giornata e Buon Viaggio

Scandinavian Tour Part 1

Quanto è bello il Nord Europa lo abbiamo già detto più volte , quindi mi limito a darvi qualche informazione di quanto abbiamo visto . La Norvegia , partiamo da qui , anche perché è stato il primo paese che abbiamo attraversato , anzi ne abbiamo seguito il perimetro in mezzo ai fiordi sino a capo Nord , un paese molto ricco , si vede non solo dagli splendidi e piccoli paesini che si incontrano lungo questo tragitto tortuoso e faticoso , ma anche nelle belle , organizzate e pulitissime città . Partiamo dal presupposto che questo paese , che viveva di pesca e turismo , da quando ha trovato un ricchissimo giacimento petrolifero , ha cambiato completamente rotta , anche se i villaggi di pescatori e l’allevamento di bestiame rimangono tra le attività principali . In Norvegia abbiamo incontrato moltissime auto elettriche , molte Tesla (ne abbiamo viste più che negli Stati Uniti) , forse perché dal 2025 saranno bandite tutte le auto a combustibili fossili . Come ho già raccontato , non abbiamo trovato deiezioni canine in nessuno luogo , nemmeno nelle città , tutto ci è sembrato molto pulito e ordinato , i Norvegesi non saranno il popolo più simpatico del mondo , ma sono di certo tra i più evoluti ed educati . La Norvegia è mediamente cara , anche per chi è abituato ai prezzi di Milano , ma gli Hotels sono nella media , cosi come i ristoranti , si paga con un sistema completamente automatico (telecamere che registrano la targa ) , autostrade che per il momento sono quasi tutte a una corsie senza separazione del senso di marcia , ma stanno costruendo e soprattutto lavorando moltissimo , quindi tra qualche hanno avranno una rete stradale di primo livello . La metà preferita di tutto il viaggio . per me è stata Trondheim , la città dove gioca il Rosenborg , per i calciofili più incalliti , mentre per mia moglie e mia figlia è stata Tromso , la città sopra il circolo polare artico . Alla domanda : consiglieresti la Norvegia ? SI certamente , magari con più tempo e anche in camper o perché no , in bicicletta ….Buona giornata e Buon Viaggio