Cabina Bibliofonica

Sono anni ormai che le cabine telefoniche hanno perso il loro principale utilizzo, in molti paesi vengono tolte e destinate alla discarica più vicina, Tromsø invece le utilizza per riempirle di libri in una sorta di biblioteca solidale e circolare, non male direi, anche nel paese dove abito c’è qualcosa del genere, per la cultura fa bene decisamente bene…Buona giornata e Buon Viaggio

Pubblicità

Tromsø Bibliotek

Ne ho viste in giro per il mondo di belle , alcune splendide e antiche, alcune storiche in palazzi affascinanti, ma ho visto poche biblioteche civiche organizzate e belle come quella di Tromsø. Una città con la quale fare un gemellaggio arricchirebbe qualsiasi città del nostro paese. Buona giornata e Buon Viaggio

Il nostro Viaggio

Non mi sembra ancora vero, ma domani si parte per il nord, quello vero quello comunque dove ancora piove e fa fresco se non freddo. Arriveremo a Stoccolma in serata, giusto in tempo per ritirare l’auto e riposarci, il tour vero e proprio parte il 30, dopo un’abbondante colazione. La prima tappa è Giovjk, non lontano da Lillehammer, poi proseguiremo per la strada dei ghiacciaia e ci fermeremo per la notte ( un eufemismo, visto che il sole in questo periodo non dorme mai o quasi) a Olden, in mezzo ai fiordi, in una bella casetta colorata. Terza Tappa Trondheim, una delle mie preferite di tutto il nord Europa, qui prima di arrivare ci fermeremo a visitare Roros, piccola cittadina del Trondelag. La quarta tappa ci porterà a Mo i Rana, tappa di avvicinamnto verso le Isole Lofoten , dove soggiorneremo tre notti (notti si fa per dire). Dopo aver visto i Capodogli a largo della costa di Andenes, ci dirigiamo verso Tromso, spettacolare città sopra il circolo polare artico, anche qui ci fermeremo un paio di giorni. Poi giù verso la Svezia, tappe a Boden e Sundsvall, per poi terminare il nostro viaggio a Stoccolma per le ultime due notti. Insomma un bel giretto, che ci darà la possibilità soprattutto di riassaporare il gusto del e per il viaggio on the road, il nostro. Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Pixabay on Pexels.com

Scandinavia On the road Part 2

Ci eravamo lasciati ad Alesund che confermo e ripeto è un vero gioiello, la nostra quinta tappa è da Alesund a Trondheim, la mia città preferita insieme a Tromso, guarda caso iniziano con la T entrambe. In questa tappa è iniziato il nostro rapporto con i traghetti Norvegesi, una sorta di taxi dell’acqua, di un efficienza incredibile e per nulla cari, seguendo la E39 ci siamo fermati per pranzo a Kristiansund, un bellissimo centro proprio in mezzo ai fiordi proprio a metà strada tra Alesund e Trondheim .Arriviamo a tarda sera a Trondheim, nessun problema tanto qui c’è sempre luce in questo periodo, il nostro Hotel è nel centro della città, non lontano da Gamle Bybro, la città vecchia che con le sue casette colorate sembra adagiata sul corso del fiume Nidelva. La cattedrale di Trondheim è il più grande edificio religioso del paese, costruita nel XII secolo in stile gotico è imperdibile, una delle città che meritano un’altra visita assolutamente. La sesta tappa da Trondheim a Junkerdal ci porta all’interno di un parco nazionale, ma il luogo dove abbiamo pernottato una vera chicca, il posto si chiama Visit Junkerdal, è gestito da una coppia che anni fa ha deciso di mollare la città per vivere a contatto strettissimo con la natura, il posto è splendido e in inverno è possibile uscire in slitta con un muta di cani polari, se avete voglia e tempo passateci qualche giorno, ma ricordatevi di acquistare viveri, qui potrete cucinare quello che volete. La settima tappa è stata una delle più lunghe, da Junkerdal a Tromso passando sopra la linea del circolo polare artico, dove si trova una grande struttura per i turisti proprio in mezzo al nulla. Tromso è una città che vi lascerà a bocca aperta, un diamante organizzatissimo, con l’univeristà nella parte alta della città e con la cattedrale dell’artico che domina il mare artico e il Bruvegen Bridge, attraversando il quale vi ritrovate nella città vecchia che è poi il centro nevralgico di Tromso, imperdibile assolutamente. Tromso è un’altra di quelle città che mi aspetta come minimo per una seconda visita, uno di quei luoghi che entra nel cuore come un caro amico e non ne esce più. L’ultima tappa in Norvegia è quella che ci ha portato a Nordkapp, Capo nord ha il suo fascino non si può dire diversamente, ma a parte gli scenari quasi lunari e la vista del sul mar glaciale artico offre poco, ma la vera sfida è arrivarci. Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Bergen e la Norvegia

Queste sono le case del porto anseatico di Bergen, la seconda città della Norvegia, famosa nel mondo perché si trova a sud, proprio in mezzo ai fiordi meridionali e conosciuta anche come porta dei Fiordi. Anche se Bergen non è per niente brutta, credo sia stata tra le mete meno preferite del nostro splendido viaggio in Norvegia, una bella cittadina, pulita e piena di viaggiatori da tutto il mondo, che qui arrivano spesso per partire su grandi navi che salpano alla scoperta dei fiordi del nord della Norvegia. Oggi leggevo che Bergen è stata inserita tra le 25 città più belle del mondo per il 2021. Come dicevo nel nostro viaggio on the road in Scandinavia, Bergen, almeno per quanto riguarda la Norvegia è stata certamente quella che ci ha colpito di meno, forse perché le aspettative erano molto alte, ma secondo il mio parere Trondheim e Tromso, sono nettamente più belle e spettacolari. A me è rimasta nel cuore Trondheim, mia moglie invece preferisce di gran lunga Tromso, la città europee più a Nord, nel bel mezzo del circolo polare artico. Tutto questo per dirvi che ognuno di noi può farsi la sua speciale classifica su tutto, perché l’unicità del genere umano sta anche nei gusti o no? Buona giornata e Buon Viaggio

Artic Cathedral Tromsø

www.instagram.com/p/CJJyURHL8uG/

Se c’è un luogo o una struttura che definisce la città di Tromsø , questa è certamente la cattedrale dell’artico , la cattedrale più a nord del mondo , in questo momento la di vede così , illuminata nella vigilia di Natale , bella , più bella che mai ….Buon Natale e Buon Viaggio

A different point of view about Tromsø

Questa è la vista che di gode attraversando il Bruvegen Bridge , il ponte che collega le due parti di Tromsø sul mare di Norvegia . Tromsø , è una cittadina moderna , piccola , ma molto bella , costruita sul mare con tutto quello che serve ad una città del futuro : opportunità . Buona giornata e Buon Viaggio

DSC_0352

Tromsø e l’artico

Oggi ci ha accolto una mattinata nuvolosa , ma con una temperatura gradevole , quindi dopo un abbondante colazione abbiamo deciso di attraversare il ponte per fare un giro a piedi nella zona residenziale della città del circolo polare artico . Abbiamo fatto benissimo , intanto perché è stata una bella esperienza , vedrete queste splendide case , senza porte blindate , senza inferriate alle finestre e quasi tutte senza antifurto , un modo di vivere sicuramente diverso , almeno sotto questo punto di vista . A proposito di vista , da qui la vista sulla città e sul mare artico è pregevole , una cosa da fare assolutamente a Tromsø è proprio questa , passate il Ponte e godetevi la città dall’altra sponda non ve ne pentirete , a noi è piaciuta molto . Nel periodo invernale , si viene a Tromsø per vedere l’aurora boreale e per vedere Orche e Balene , ma anche in questo periodo si possono fare buone cose e soprattutto grandi passeggiate tra le montagne sottostante , il tutto quasi sempre , in compagnia dei gabbiani ….Buona giornata e Buon Viaggio

La Cattedrale Dell’Artico

Eccoci qui dunque , la cattedrale dell’artico ci viene incontro poco prima del nostro ingresso a Tromsø . Una struttura molto particolare , molto bello anche il Cristo a mosaico di vetro sopra l’altare , la cattedrale è la cattedrale cristiana più a nord del mondo , qui siamo già cinquecento chilometri sopra il circolo polare artico , per i Cristiani dovrebbe essere una metà di pellegrinaggio incredibile oltreché affascinante , ma lo è anche per chi non è avvezzo alla frequentazione di certi luoghi , emozionante . Buona serata e Buon Viaggio

Riflessi e Riflessioni dall’Artico

Stiamo sul traghetto , ne abbiamo già presi diversi , tutti comodi, veloci e relativamente economici . Stiamo andando verso Tromsø , dove ci fermeremo u paio di notti , per poi proseguire per Capo Nord .La Norvegia è un paese assolutamente grande , con pochi abitanti , molto pulito e molto organizzato , mi chiedo se anche noi un giorno diventeremo un paese pulito , avrebbe vinto l’educazione , che poi è la base di tutto , qui i colori e i riflessi sono molto affascinanti , buona giornata e BuonViaggio