Uno dei luoghi pi+ belli dell’oltrepo pavese è certamente il piccolo centro di Santa Maria della Versa, proprio al confine con l’Emilia Romagna. Qui dai vigneti autoctoni si producono ottimi vini, riesling e rossi come la Bonarda e l’oltrepo. Tra le altre cose ho scoperto che all’oltrepo pavese è attribuita l’invenzione della botte, non ho ancora capito se per barricare o semplicemente come contenitore per vino, ma approfondirò. Tornando a Santa Maria della Versa, qui vi sono alcuni ottimi agriturismi e buoni ristoranti, adagiati su poggi in mezzo ai vitigni, che in questo periodo regalano splendide immagini colorate e invitano a passeggiate rilassanti. Ci troviamo in una parte della provinci di Pavia dove si trovano borghi caratterizzati da castelli medievali, come i centri Zavattarello e Fortunago tra i tanti borghi d’eccellenza italiani. Se posso consigliarvi, a Santa Maria della Versa si trova un ottimo ristorante in un casolare del settecento: Sasseo, la foto è scattata proprio dal parcheggio fuori dal ristorante…Buon Week end e Buon Viaggio
