Punti di Vista

Se vi capita di fare un giro tra le splendide valli che circondano l’oltrepo pavese, potreste imbattervi in questo bel paesaggio. La primavera, ma soprattutto l’autunno sono le due stagioni da non perdere da queste parti, prati fioriti e foliage bellissimi. Qui siamo a Borgo Priolo, non lontano da Fortunago e questa e la piccola chiesa di San Martino Vescovo, in questa parte dell’alto pavese si trovano moltissimi castelli medievali, ricco retaggio di un’epoca lontana, molti sono ormai gestiti da privati e le visite avvengono solo su prenotazione. L’oltrepo è una delle zone più belle della lombardia. Buona giornata e Buon Viaggio

Pubblicità

Una chiesetta tra le valli

Il Trentino è una delle regioni montane più belle del pianete , non solo del nostro bel paese , prati e vette tra le più conosciute al mondo , le dolomiti e una natura incredibilmente vivace . Tra le meraviglie di queste zone ci sono anche molte chiese , alcune minuscole altre un po’ più grandi , questa nella foto è la splendida chiesetta di San Giovanni a Ranui , nello spettacolare scenario della val di Funes , un piccolo gioiello barocco , nel vicino masso medievale Ranuihof , che dite c’è lo facciamo in giro? Anche perché da queste parti l’aria è certamente più pulita e rilassata che dalle nostre zone anche se in questo periodo della nostra vita l’aria è l’ultimo dei nostri problemi. Buona giornata e Buon Viaggio

La Valle Staffora e l’Oltrepò Pavese

L’estensione del territorio Pavese è incredibile , dal Piemonte a nord al Piacentino al sud è un susseguirsi di piccoli centri agricoli e non che punteggiano questo vastò territorio . Uno dei luoghi che preferisco nel Nord Italia , anzi il mio preferito insieme alla Valle D’Aosta , è l’oltrepó , famoso per il suo vino e per alcuni prodotti tipici , gli splendidi paesaggi collinari di questa area sono veramente meravigliosi . Ieri abbiamo fatto una scappata a Fortunago , passando per Zavattarello e scendendo poi per Varzi , tre tra i borghi più belli d’Italia . A Fortunago abbiamo fatto una bella e breve passeggiata per un paese incredibilmente deserto , quindi abbiamo potuto godere del luogo con il massimo silenzio , quasi mistica questa passeggiata , sino alla Rocca , un centro pulitissimo e ben tenuto , peccato solo che in questo paese si creda poco nella cultura , a parte un cartello con uno schermo , non abbiamo incontrato nessuno , lo schermo praticamente contro sole, non offriva le necessarie informazioni che si proponeva di dare . I paesaggi a valle sono però veramente incantevoli , i prati verdi e i fiori rendono questi luoghi un vero spettacolo per gli occhi . Zavattarello è un centro leggermente più grande con il suo castello del Verme che domina il paese dall’alto , un bel borgo medievale , anche esso tenuto estremamente bene , scendendo poi tra valli e tornanti siamo passati da Varzi , il più grande dei tre , famosissimo centro di produzione di salame DOP , il centro storico di Varzi è un vero gioiello . Insomma , da queste parti ci si innamora di certo , qui si percepisce l’amore della natura per questo pianeta , Buon giornata e Buon Viaggio

Un meraviglioso Parco tra le Valli

Cinque splendide Valli fanno da cornice a questo splendido parco Nazionale Italiano , nella piccola , ma splendida Valle D’Aosta e il Piemonte , l’unico parco sopra i quattromila metri interamente in Italia . Qui una natura rigogliosa in termini di Flora e Fauna danno il benvenuto ai visitatori in ogni periodo dell’anno , dalle belle passeggiate nel periodo da Aprile a Ottobre alle splendide discese per gli amanti dello sci , qui si trovano alcune delle più belle e rinomate località sciistiche del paese . Sono cinque le entrate al parco due in Piemonte e Tre in Val D’Aosta , splendide nelle giornate di inizio estate , quando dopo l’alba i Caprioli , gli Stambecchi e i Camosci scendono a valle a rifocillarsi , se siete particolarmente rispettosi non scapperanno , regalandovi delle bellissime istantanee . Il parco ha moltissimi percorsi ben segnalati di varie difficoltà , le parti meno note del parco sono quelle dell’alto canavese , che sono anche le più affascinanti . Qui tra gente per bene , si mangia ottimamente e si spende il giusto anche per gli alloggi , ci sono alcuni posti che sono meravigliosi , come quasi tutti i luoghi e le valli della zona , a circa un ora da Courmayeur e dal Monte Bianco , dal piccolo San Bernardo al Grand San Bernardo , dalla Svizzera alla Francia , ognuno può scegliere ciò che vuole , laghi , fiumi valli e Cime vi terranno compagnia in una dei parchi più belli d’europa e del mondo…..Buona giornata e  Buon Viaggio

DSC_0025