Top of the world

Stamattina si legge e ci si informa, si fanno progetti e si mettono in fila i desideri. Mentre Rebecca fa i compiti e studia, la mamma prepara un torta ed io mi leggo la classifica delle città più visitate al mondo. La prima città in assoluto è Bangkok, l’avreste mai detto? Tra le prime dieci città, ve ne sono 6 città orientali, tre europee e la sola New York tra quelle delle Americhe. Tra le Europe spiccano Londra e Parigi, rispettivamente al secondo e terzo posto, le italiane sono fuori dalla top ten, la prima città italiana è Milano, che è comunque quinta in Europa, le altre, comprese le città d’arte sono lontane dalle prime posizioni. Non avrei mai pensato a Bangkok in prima posizione, ma anche Kuala Liumpur al settimo posto è una piacevole sorpresa. Buona giornata e Buon Viaggio

Pubblicità

World Famous Streets ” Hongdae Street ” Seul

Chissà se nel nostro viaggio, programmato un paio di anni fa, ci saremmo recati in questa effervescente via della capitale Coreana, non lo sappiamo, di certo sappiamo che se mai dovessimo un giorno riprovare a partire per la Corea del Sud, questa via sarà tra le cose che visiteremo per prime. Una delle zone più frizzanti di Seul, questa area è considerata una zona per i giovani, infatti molti sono i giovani che girano tra le vie di Hongdae a Seul. Ci sono molte cose da fare, una bella zona piena di Graffiti e Murales, qualche teatro, l’Università e un buffo Museo dell’amore, dove bisogna andare per farsi quattro risate e niente più, c’è anche il caffè di Hello Kitty se vi piace il genere. Per il resto questa zona è piena di negozi e ristoranti che offrono cibo di tutte le varietà, per una passeggiata serale…Buona giornata e Buon Viaggio

Joint Security Area

Tra le due Coree c’è una linea netta di demarcazione chiamata Demilitarized zone, si trova 55 chilometri a nord della capitale Seoul, qui si trova anche l’unico luogo in terra nord coreana dove è possibile entrare in sicurezza, la Joint Security area, tra palazzi dell’Onu e soldati nord coreani e sud coreani. Questo sito è una delle attrazioni più visitate della Corea del Sud, con un leggero gusto sinistro si può vedere da più punti la Corea del Nord. Nel sito della Joint Security area, si può visitare la sala dove nel 1953 venne firmato l’armistizio, un luogo dove riflettere e dove si può capire quanto inutili siano le guerre se non per chi ha sete di potere, tanto da uccidere i suoi stessi fratelli. Meno male che a Seoul ci sono tante, tantissime altre belle cose, ma vi confesso che nel nostro viaggio annullato appena prima dello scoppio della pandemia, avremmo visitato questo luogo sinistro. Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Photo by Taryn Elliott on Pexels.com

The Secret Garden in Seul

Siamo nella bellissima città di Seul, nella prosperosa e operosa Corea del Sud. In uno splendido parco che ospita tra le altre cose il palazzo della prosperità, una meravigliosa residenza dei sovrani coreani dalla fine del 1300, proprio nel cuore di Jongno -Gu si trova il Secret Garden, un bellissimo esempio di giardino Coreano. Questo è un luogo dove rilassarsi e godere in silenzio della bella atmosfera che si respira. Ci troviamo nel quartiere culturale di Insa-dong, dove si trovano in successione Musei, palazzi storici, bancarelle di mercatini delle pulci e tanto altro. Avrei voluto raccontarvi dal vivo questa esperienza, anche perchè eravamo prontissima a partire per la capitale coreana, giusto qualche giorno prima di questa per niente esaltante pandemia. Ma va bene così, ci sono cose nel mondo che fanno ancor apiù ribrezzo del Covid 19. Buona giornata e Buon Viaggio

Hanok Village Seul

In questi giorni del 2020 dovevamo partire per Seul, tutto era pronto poi quello che è accaduto ha cambiato tutto quanto . Seul rimane una delle nostre tappe future, una città splendida un popolo quello Coreano (immagino non solo quello del sud), accogliente e gentile, molto legato alle tradizioni e alla lunga storia di questo paese . A Seul ci sono dei luoghi dove la tradizione è ancora viva e vi farà fare un lungo viaggio nel passato, proprio come il quartire di hanok , ai piedi della collina di Namsun dove troverete un villaggio ricostruito con alcune case tradizionali portate qui da varie parti della città, le case sono costruite nello stile coreano del XV secolo, durante la dinastia Joseon e sono visitabili, quindi se visiterete un giorno la capitale sudcoreana non perdete questa bellissima visita, magari abbinandola alla torre di Seul da dove si gode di una splendida vista su tutta la città (alba e tramonto spettacolari, ma meglio prenotare) ….Buona giornata e Buon Viaggio

Il Recuperato Cheonggyecheong a Seoul

SIamo nello splendido scenario della capitale Sudcoreana , la nostra meta pre lockdown .Qui tra le splendide vie della capitale del paese , si trova il torrente Cheonggyecheong , negli anni sessanta del novecento era stato ricoperto di cemento , mentre da qualche anno è stato non solo recuperato , ma è divenuto una delle maggiori attrazioni della città , il torrente offre splendide passeggiate , tra cascate e giardini zen e nel mese di novembre lungo il suo camminamento ha luogo il festival delle lanterne , una manifestazioni incredibilmente affascinante . Prima o poi atterreremo a Seul per godere delle meraviglie di questa metropoli …..Buona pomeriggio e Buon Viaggio

Lezioni di Taekwondo nel cuore di Seul

Tra Aprile e Dicembre , proprio davanti allo splendido piazzale del palazzo Reale di Gyeonghuigung , nei giorni di Mercoledì e Sabato potreste imbattervi in una splendida rappresentazione delle tecniche di Taekwondo , l’arte marziale più diffusa nel paese . I Bravi tenteranno di salvare una giovane donna dalle grinfie dei cattivi , nell’eterna lotta tra il bene e il male che ovunque ogni giorno è in atto . Un modo per passare qualche momento di relax , prima di abbandonarvi alle meraviglie del grande palazzo della dinastia Chosun …Buona giornata e Buon Viaggio