La 597, la strada per Four Corners Navajo Tribal Park

Nel cuore della Navajo Nation, si trova questo punto che segna il confine tra gli stati dello Utah, Colorado, Arizona e Nuovo Messico, qui a terra sono tracciati i confini dei quattro stati oltre ad una targa di bronzo, che ricorda appunto che vi trovate nel Four Corners Navajo Tribal Park. In realtà quest’area dispersa nelle lande desertiche del vecchio West è uno dei siti archeologici americani più ricchi, qui infatti si trova il trail of the ancients, che ripercorre la storia dei nativi, con alcuni pueblos fino a giungere allo splendido Mesa Verde National Park. Qui ci si arriva seguendo la US 160 per deviare appunto sulla 597 , che con un anello costeggia tutta la zona dei Four Corners, se avete qualche giorno in più e vi trovate da queste parti, allora fateci un salto non fa male a nessuno, Buona Domenica e Buon Viaggio

Pubblicità

Day 15 : Ritorno al Futuro

Dopo esattamente otto anni e soprattutto dopo quasi quattro anni senza quasi viaggiare , ecco la mia bella opportunità . In quel periodo facevo la spola tra l’Italia e la Polonia , un periodo decisamente particolare , dal lunedi al giovedì in una stanza di Hotel e il venerdì alle 13 partenza per Cracovia e ritorno a Milano , dove arrivavo quasi alle 22 , già perchè nel 2008 non vi erano ancora moltissimi collegamenti diretti da Cracovia per Milano e viceversa , ma bando alle ciance , insieme ad una coppia di amici e ad un altro ragazzo organizziamo un bellissimo viaggio on the road nell’Ovest degli Stati Uniti , i miei amici non ci erano mai andati e quindi , con la scusa dei tanti viaggi fatti dal sottoscritto si sono fatti scarrozzare un po ovunque . Magari domani vi racconterò la tragicomica del primo giorno di viaggio . Ci siamo divertiti moltissimo , siamo stati anche in luoghi che io non avevo mai visto sino ad allora , come Capitol Reef e Canyon de Chelly , abbiamo trovato anche il tempo per fare un bagnetto a Malibù e di ritorno ci siamo infiltrati in una mega festa su una bellissima terrazza panoramica a Manhattan , questo è stato il viaggio che in qualche modo mi ha restituito molte cose , soprattutto che appartenevano alla mia anima , si quel viaggio è stato veramente una svolta . Buona Domenica e Buon Viaggio

Le Capitali degli States Part 13 ( Santa Fe New Mexico)

La New age , le case in stile Adobe , Santa Fè , la capitale dello stato del New Mexico è una delle città meno americane degli Stati Uniti . Qui non esistono grattacieli , la maggior parte degli edifici sono bassi e costruiti in uno stile degli indiani pueblos , un impasto di argilla , sabbia e paglia , uno stile incredibile e affascinante . Santa Fe è piena di gallerie d’arte , tra le tante università della città e dello stato , spicca la  Santa Fe University of Art and Design . Una città giovane

 

 

 

Gli States degli States Part 39 (New Mexico)

Siamo tra le Sangre di Cristo Mountains , siamo tornati nell’ovest degli Stati Uniti  , The Land of Enchantment è uno stato veramente particolare .Qui si trova un area meravigliosa denominata White Sands National Monument , a sud dello stato una bellissima area desertica di dune di sabbia bianchissima . La maggior Parte del New Mexico , specialmente fuori delle grandi città le costruzioni sono spesso in stile Adobe , un misto di argilla sabbie e paglia essiccate , con le quali sono costruiti i Pueblos , sparsi per lo stato . Proprio i Pueblos , sono i villaggi dove vivevano i nativi nelle aree del Nuovo Messico appunto e in qualche parte dell’Arizona . La Capitale dello stato , Santa Fé , è tutta o quasi  in stile Adobe , la splendida chiesa di San Francesco d’Assisi, invece è una tipica costruzione europea della fine dell’ottocento , di fianco sorge la splendida Loretto Chapel , nella quale spicca la splendida scala a chiocciola , che le suore dicono sia stata costruita da San Giuseppe . In questo stato molto arido , ci sono alcune perle e c’è da divertirsi , se siete da queste parti (tra il 5 e il 13 Ottobre quest’anno) , ad Albuquerque c’è il festival internazionale delle Mongolfiere , un vero spettacolo coloratissimo . Santa Fè merita una visita assolutamente e poi fate un salto a Taos , a nord della capitale , un piccolo , ma interessante centro . Tutta questa zona era nota come capitale mondiale della cultura New Age e ancora qualcosa si può trovare . Quasi dimenticavo , se andate a visitare Acoma Pueblo , non dimenticatevi di vedere (impossibile non farlo) anche la collina denominata : The Enchanted Mesa , insomma come avrete certo notato anche qui ,alle porte della West Coast c’è molto da fare , ed è proprio da qui che inizia lo spettacolo naturale degli States e di quell’Ovest Americano divenuto oramai leggenda …Buon Sabato e Buona Giornata