Sciare nelle Rockies

Una delle perle delle Rockies Americane, Telluride nello stato del Colorado una piccola cittadina dove si  estraevano oro e argento, tra i luoghi più belli in assoluto delle Montagne Rocciose. Qui come ad Aspen e Veil ci troviamo tra splendide località sciistiche, durante tutto l’arco dell’anno ci sono svariate manifestazioni e iniziative di ogni genere a Telluride con le sue splendide abitazioni vittoriane negozi  alla moda che si trovano all’ombra dei  4000 metri delle Rocky Mountains e divenuta una splendida località turistica non solo in inverno, ma in realtà lo è per tutto l’anno. Fu in queste zone che Butch Cassidy rapinò la prima diligenza alla fine dell’ottocento.

Ci sono alcune tra le piste più ripide del paese, ma la maggior parte sono adatte a tutti anche a quelli come me che non sanno nemmeno mettere gli sci, c’è poi la bellissima, See forever (Veduta Infinita) che nelle giornate di cielo terso offre viste mozzafiato, la bellezza di queste piste sta anche nel fatto che incontrerete pochissima gente, perchè sono tanti i percorsi , ma anche per via dei quattromila che non sono per tutti. Prendendo l’impianto di risalita potreste farvi un bicchierino al “LAST DOLLAR SALOON “, un vero e proprio Saloon rislaente all’epoca della corsa all’oro e sempre a proprosito di oro e miniere, non dimenticate di visitare la città fantasma di Dunton Hot Springs, completamente ristrutturata e divenuta un altra attrazione della zona. A Telluride poi ci sono un infinità di appuntamenti mondani, tra i quali spicca il Telluride Film Festival, che si svolge a Settembre è certamente il top della stagione culturale di questa meravigliosa cittadina. Ci sono  così tanti eventi in calendario, che i residenti di Telluride gradiscono specialmente,  il No Festival Week end, quando non accade prorpio  nulla… Buona giornata e Buon Viaggio

Pubblicità

Intervallo ( Mesa Verde )

Sulle orme dei pionieri

Immaginate come doveva essere un tempo, quando le lande del Colorado non avevano strade, ma sentieri sterrati, quando non c’erano macchine, ma Cavalli e quando non si conoscevano le distanze tra una città e l’altra . Questo era il selvaggio West, un luogo tremendo senza ombra di dubbio, soprattutto per i nativi che videro i bianchi arrivati dall’Europa e dall’est, appropriarsi di grandi aree dell’ovest, per formare quella che sarebbe diventata la grande america, un po’ quello che fecero in Italia i Savoia con il nostro sud ( vi consiglierei di leggere Terroni di Pino Aprile). Di certo gli Stati Uniti hanno saputo preservare le loro zone più belle , creando spazi protetti vastissimi, come i tanti parchi nazionali, tanto le porcherie si possono fare in altre parti del mondo o no? Comunque a questo bivio per una volta io andrei ad est verso Durango a prenderò lo scenic railroad che vi porta a Silvertoon per un goccio di whisky in qualche vecchio Saloon. Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Un gioiellino sulle Rockies

La piccola cittadina di Manitou è uno dei tanti gioielli delle montagne rocciose, costruita in stile europeo è meta di moltissimi viaggiatori che amano le sue gallerie e la sua posizione sulle Rockies. Qui, prendendo la Pikes Peak Railway, vi troverete in poco tempo sulla vetta a quasi quattromila e trecento metri, con una vista mozzafiato su tutte le Rocky Mountains, un spettacolo meraviglioso, non solo per chi ama la montagna. Manitou Springs, si trova a qualche chilometro a Ovest della famosa città di Colorado Springs a sud della capitale dello stato Denver, la splendida Cave of the winds è un’altro dei meravigliosi gioielli naturali di questa piccola località, un’immensa grotta calcarea che non ha però nulla a che vedere con la sua omonima e famosa, che si trova alle cascate del Niagara. Da queste parti le località leggendarie non mancano, tutte le Rockies sino al versante canadese sanno regalare emozioni, a Manitou si trova anche un insediamento dell’anno mille a Cliff Dwelling , insomma in questo piccolo gioiello non manca nulla. Se un giorno attraverserete le Rockies, non dimenticativi di Manitou Springs …Buona serata e Buon Viaggio

Signals from the Planet “Cliff Palace “ Mesa Verde Nat’l Park

Mesa Verde è certamente uno dei parchi americani maggiormente sottovalutati, ma rimane per il sottoscritto uno dei più belli in assoluto, patrimonio dell’Unesco, è uno dei pochi siti che racconta la vita dei nativi, questo luogo è pieno di cittadelle rupestri, lascito degli indiani Anasazi. Questo è il cartello che segnala, all’interno del parco, Cliff Palace, la cittadella più bella e completa, che è anche la più grande città costruita nelle rocce del Nord America . Si vede benissimo dall’alto, ma se volete scorgerne i dettagli, allora dovete aggregarvi a un gruppo con guida, che vi porterà nella gola ce ospita questa meraviglia. Buona giornata e Buon Viaggio

La 597, la strada per Four Corners Navajo Tribal Park

Nel cuore della Navajo Nation, si trova questo punto che segna il confine tra gli stati dello Utah, Colorado, Arizona e Nuovo Messico, qui a terra sono tracciati i confini dei quattro stati oltre ad una targa di bronzo, che ricorda appunto che vi trovate nel Four Corners Navajo Tribal Park. In realtà quest’area dispersa nelle lande desertiche del vecchio West è uno dei siti archeologici americani più ricchi, qui infatti si trova il trail of the ancients, che ripercorre la storia dei nativi, con alcuni pueblos fino a giungere allo splendido Mesa Verde National Park. Qui ci si arriva seguendo la US 160 per deviare appunto sulla 597 , che con un anello costeggia tutta la zona dei Four Corners, se avete qualche giorno in più e vi trovate da queste parti, allora fateci un salto non fa male a nessuno, Buona Domenica e Buon Viaggio

Le Strade più belle Del Nord America Part 10 ( San Juan Skyway Tour)

Non è una vera e propria strada, ma un anello di circa quattrocento chilometri che tocca una quindicina tra le vette più alte delle Rockies con vette tutte sopra i quattromila metri. Qui tra Pueblos e antiche città minerarie c’è solo l’imbarazzo della scelta e poi se arrivate a Durango potreste anche prendere la famosissima linea ferroviaria : Silverton-Durango, che nel periodo d’oro del vecchio west ha fatto la fortuna di queste zone del colorado. Insomma questo giro tra le vette spettacolari delle San Juan Mountains è considerato uno degli scenari più belli d’america e poi il Colorado specialmente durante il periodo invernale è una delle aree sciistiche più famose del mondo, con Veil, Aspen e Colorado Spring.

Signals From The Planet “ Cliff Palace” Colorado

Siamo nella grande mesa del Colorado a ridosso delle montagne rocciose , questo stato famoso per le splendide località sciistiche come Colorado Spring , Telluride , Aspen e Veil , in realtà custodisce uno dei luoghi più belli e importanti per i nativi , Mesa Verde National Park , qui tra Canyon e gole profonde si nascondo antichi insediamenti indiani , vere e proprie città della tra le rocce , Cliff Palace è forse la più importante tra queste , un luogo dove l’energia si sente nell’aria dove le rocce parlano ….Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Music For Travelers ” Intro Under a Blood Red sky” Live U2

Non mi ricordo esattamente quando comprai questa VHS , ma ricordo quante migliaia di volte ho visto questo concerto degli U2 , quante volte ho ascoltato questa intro cosi come la vedete in questo filmato , sulle note della bellissima Harry’s Game del gruppo rock/Folk Irlandese Clanned e poi Denver , il Colorado , gli States , il bellissimo anfiteatro naturale di Red Rocks , insomma tante belle cose tutte insieme ……….Buona notte e Buon Viaggio

Day 19 : Amazing, Incredible another journey around the west

Sono da sempre innamorato degli Stati Uniti , talmente tanto , che la metà dei miei viaggi sono targati Nord America , certo il territorio è parecchio vasto , tanto è vero che dopo trent’anni non ho ancora finito . Lella potrebbe dire la stessa cosa , anzi sotto certi punti di vista è diventata in famiglia , la fan numero uno . Quindi dopo aver fatto la costa ovest nel 2010 e la costa est nel 2011 , perchè non fare un altro bel giretto nell’ovest americano? Why not , questa volta cambiamo vettore, voliamo con Virgin , la bella compagnia del miliardario inglese Richard Broson , ottima compagnia , arriviamo a Londra e anzichè volare in prima classe come ci era capitato l’anno precedente , ci pagano una notte non prevista a Londra , perchè per un guasto tecnico , il nostro volo non partirà . Quindi arriviamo a Las Vegas con un giorno di ritardo , fortunatamente cambiamo hotel senza problemi . L’indomani partenza per Santa Fe , splendida cittadina nel New Mexico , da li risaliamo per Durango , che rievoca scene di Far West , siamo già in Colorado , da qui iniziamo a salire verso Denver , Loveland , Fort Collins puntando verso Cheyenne , la capitale dello stato del Wyoming , passando per le montagne rocciose per fermarci prima a Telluride e le altre rinomate località sciistiche come Colorado Springs , Veil e Aspen , da qui andiamo dritti verso il Mount Rushmore e le quattro facce dei presidenti scolpite sulle granite Black Hills in South Dakota . Un momento emozionante quello passato in questo luogo . Il giorno dopo partiamo per il Grand Teton e visto che ci siamo facciamo anche una scappata a Yellowstone . Di ritorno a Las Vegas , ci fermiamo a Page , dove prima di arrivare , siamo stati fermi per un grande incidente dove persero la vita alcune persone , una delle cose più brutte alle quali abbiamo assistito in vita nostra . Arrivati a Page , nonostante l’umore , riuscimmo a vedere l’Antelope Canyon e a fare un’escursione tra le gole del Lake Powell , il ritorno a Las Vegas e il ritorno in Italia furono più tristi del solito . Ogni tanto mi capita di ripensare a quel tremendo incidente , sarà una casa che porterò con me anche in un’altra vita …..Buona giornata e Buon Viaggio