Ben Trovati

Siamo tornati, siamo passati dai 22 gradi ventilati di Stoccolma, ai 36/37 della pianura padana, passando però per i 14/15 gradi della Norvegia. Il secondo viaggio consecutivo in terra scandinava, questa volta abbiamo aggiunto la parte centrale della Norvegia e le isole Lofoten e ci siamo spinti sino a Tromso per poi ritornare in Svezia passando per la Finlandia. La Norvegia è semplicemente un luogo da favola, un paese incredibile, quando esci dalla Norvegia e arrivi in Svezia, avverti un senso di abbandono, come quando si è finito un libro che ci è piaciuto molto. Oltre ai paesaggi splendidi che abbiamo incontrato, ci sono un paio di cose che mi hanno lasciato di stucco, la prima è l’efficiente sistema di trasporti anche negli angoli più remoti del paese, la seconda è che non ho visto neanche una volta un pagamento in contante, anche le mance sono regolate con la carta di credito. Ho chiesto a più di una persona, quanto guadagnasse, sia in Svezia che Norvegia, mi hanno risposto tutti tra i 17 e 20 euro/ora, con una paga minima di 13 euro/ora, mi sono permesso di chiedere con una certa sfrontatezza, incuriosito dai prezzi elevati di molte cose. Dopo due viaggi on the road consecutivi, preparatevi per la mia classifica dei luoghi preferiti delle terre del Nord. Buona giornata e Buon Viaggio

Pubblicità

Saint Vincent e Grenadine

Facciamo un tuffo che è meglio. Certo sarebbe molto bello svegliarsi al sole dei caraibi, invece che nella brughiera padana, sarebbe decisamente molto più bello, specialmente oggi, visto che qui segnava -5 alle 6 del mattino, anche se io ero rimasto impietrito al 121° di ieri sera.

E allora visto che qui fa freddo, facciamo un giretto nello splendido e incontaminato arcipelago di Saint Vincent e Grenadine. Questo angolo di mondo nel cuore meridionale del mar dei caraibi, conta qualcosa come settecento isole e isolotti ed è costellato da un mare turchese e sabbie bianchissime, che con i suoi fondali incredibilmente variopinti rende questo luogo un paradiso coloratissimo. A Saint Vincent, il ritmo è scandito dal vulcano Soufrière, anche se da molti anni non è attivo (l’ultima volta fu alla fine degli anni settanta del secolo scorso), è il principale protagonista della vita dell’isola, se invece vi piace il mare e il lusso nell’isola a sud non lontano da Port Elizabeth si trova il paradiso che fa per voi, con Hotels a nove stelle e la possibilità di fare l’Islands Hopping, una sorta di vacanza itinerante sulle isole di questo meraviglioso arcipelago. Insomma tra spiagge bianche  e mare turchese qui non ci si può annoiare, mai ….Buona giornata e Buon Viaggio

Quando le aspettative sono troppo alte…..

In realtà le delusioni sono sempre dietro l’angolo nella vita di tutti i giorni , ma a volte capita anche in viaggio di incappare in qualche brutta esperienza o in grandi o piccole delusioni , in realtà queste che vi racconto più che delusioni , sono valutazioni espresse rispetto a ciò che mi ero immaginato o semplicemente perché quel viaggio non l’ho saputo organizzare e quindi apprezzare .

1 Mauritius : In realtà non è proprio una delusione, forse quando si viaggia in alcuni luoghi, bisogna leggere e soprattutto avere la capacità di difendere le proprie idee, io avevo votato le Seychelles, quindi partivo già con il dente avvelenato ( ma neanche per sogno). in realtà la sola delusione è stata la barriera corallina, praticamente morta, almeno quella della parte a nord ovest dell’isola dove eravamo alloggiati, il nostro Hotel (non faccio il nome perché nel frattempo ha cambiato gestione), molto bello e con una bella spiaggia, praticamente attaccato al ClubMed, ma dire che le Mauritius sono una delusione è una parola grassa oltre che grossa.

 Oahu (Hawaii Islands) : Qui la delusione è dovuta alle altissime aspettative che avevo riguardo a questa meta, anche per le Hawaii vale, lo stesso discorso fatto prima, delusione è una parola enorme. l’Isola di Oahu è certamente quella più conosciuta, Honolulu e Waikiki sono, per quelli della mia generazione luoghi da sogno e lo sono, sono solo superaffollati, proprio da qui arriva la delusione, Hanauma Bay, una delle spiagge più belle dell’isola, anche alle sette del mattino era invasa da migliaia di giapponesi, non sono riuscito a fare neanche una foto subacquea, questo perché la densità di “popolazione” in acqua era agghiacciante, ma anche qui avrei potuto fare meglio molto meglio .

La Maurice Natl Park : Anche qui premetto che il parco è semplicemente splendido, la notte passata al interno di una Tipi indiana è stata una splendida avventura, la delusione è dovuta alle due escursioni che promettevano l’avvistamento di Orsi, la prima e di Alci la seconda. Gli Orsi li abbiamo visti, ma da un capanno e lontani almeno trecento metri( probabilmente avevano messo del pesce in un tronco per attirare i grossi animali) .Le Alci invece,  dopo una pagaiata di oltre tre ore con un freddo incredibile, le abbiamo viste in cartolina , ma d’altro canto con la natura non i può essere mai certi …. Però che bei posti . Buona giornata e Buon Viaggio

Good Morning

Stamattina aria fresca e colori meravigliosi in questo mostra stato laico che più laico non si può,in realtà giusto il tempo di acclimatarsi che nel silenzio dell’alba l’umidità e il caldo hanno preso il sopravvento. Ma ne valeva la pena, anche per quelli come me è CG che vorrebbero passare da Maggio a Ottobre direttamente. Buona giornata e Buon Viaggio

Attraverso la musica di Bob Dylan a Gooseberry Falls State Park

Qui tra gole profonde e loop decisamente per tutti, nello splendido scenario del Gooseberry State Park, sulla splendida highway 61, resa famosa dall’album di Bob Dylan Highway 61 Revisited del 1965.Una delle strade meno conosciute d’america (ma anche una delle più lunghe, visto che parte da St Louis nel  Missouri )  in quella zona conosciuta come regione dei grandi laghi, che dal Minnesota vi porterà sino in Canada, lungo la costa ovest del Lake Superior sino alla splendida Thunder Bay. Poco dopo lo splendido faro di Two Harbors, l’unico funzionante del Minnesota (vale una sosta), troverete il Gooseberry State Park, qui vi aspettano cinque cascate spettacolari, con alcuni sentieri che vi consentiranno di guadare il fiume per non perderne nemmeno una, se siete amanti della natura vi consiglierei di dedicare almeno due o tre giorni a questa zona, in modo da poter vivere appieno i boschi e le cascate, insomma ci siamo quasi è ormai ora di partire , Buona Giornata e Buon Viaggio .

Innamorarsi ogni sera

Vi lascio con una splendida istantanea della serata , tra la freschissima aria della sera , quando un albero solitario si innamora al tramonto . Quest’anno sto andando più piano, ma mi sto preparando per i periodi caldi . Buona serata e Buon Viaggio

Una foto un viaggio, Shot 24

Il 2018 si era aperto con un lungo week end a Berlino era Gennaio. ma noi stavamo già pensando al grande viaggio, quello che da Los Angeles ci avrebbe portato a Nord sino a Edmonton per poi ridiscendere il canada e gli states lungo tutta la 101, dalla Olympic Peninsula ancora a LA, passando per i fari dell’Oregon e San Francisco. Inutile dire che questo è il mio viaggio, lo sanno tutti, però in questo viaggio è sbocciato l’amore per uno stato, l’Oregon che è uno spettacolo incredibile, le lunghe spiagge della sua costa puntellata di fari, spesso abbarbicati su promontori inaccessibili, spiagge interminabili dove l’oceano pacifico gioca spesso infrangendosi in grandi faraglioni come a Cannon beach e poi l’interno dello stato pieno di montagne e foreste e laghi meravigliosi, l’Oregon è nella top 5 dei viaggi che vorrei fare, un on th road da fare in camper, mi vengono i brividi solo al pensiero ……chissà, intanto godiamoci questa giornata fredda, ma con una luce meravigliosa. Buona Domenica e Buon Viaggio

Destination Lost

Che meravigli quando parti per una destinazione che non raggiungerai mai , ma torni a casa felice . Stamattina abbastanza presto , siamo partiti con la convinzione di andare a visitare gli orridi di Sant’Antonino , ma una volta arrivati a Ponte Nizza , dove siamo soliti fare rifornimento di cibo (focacce e salumi di gran qualità) , mente facevamo uno spuntino ci siamo detti , ma perchè anzichè , non facciamo così . Quindi cambio di destinazione e via per la montagna di Pietra Corva , una splendida area naturalistica da qualche anno sito di interesse comunitario , con al centro uno splendido giardino Botanico . Siamo saliti sino al grande spiazzo da dove partono tutti i sentieri , abbiamo trovato tutto chiuso , ma i sentieri sono aperti e abbiamo trovato anche un po di neve , Rebecca si è divertita , abbiamo mangiato le nostre buonissime focacce e poi abbiamo deciso di andare sul passo Penice , dove per colpa mia ci stavano ribaltando con l’auto e solo grazie alla gentilezza di una coppia siamo riusciti a rimetterci in strada . A parte questa disavventura , nella discesa verso casa , mentre gli altri occupanti erano impegnati a schiscciare un pisolino , arrivati a Godiasco , il paese della scrittrice Nadia Mogni , ho deciso di fare una deviazione , prima appena sopra il bel centro dell’oltrepo , per vedere da fuori la Rocca di Montalfeo , un bellissimo maniero che viene però usato solo per Eventi e Matrimoni , ma molto molto bello e poi la sorpresa più grande : La Fattoria Cabanon , dove oltre alla produzione di ottimi vini si possono ammirare i campi di lavanda , in un bellissimo e spettacolare panorama , ve ne accorgerete perchè i campi di lavanda sono delimitati da staccionate color lilla , insomma a metà Giugno verremo a comprare qualche ottima bottiglia di vino e a godere dello spettacolo della lavanda in fiore e magari acquisteremo anche qualche olio essenziale prodotto dalla fattoria . Insomma nonostante la nostra prima destinazione non l’abbiamo neanche vista , la giornata (ventilata) con una splendida luce è stata molto divertente e ci ha regalato qualche spunto per il futuro …….Buona serata e Buon Viaggio

1

Last Dance of 2020

Questo pomeriggio ho corso l’ultima del 2020 , una luce spettacolare e tanta neve ancora specie in mezzo si boschetti dietro casa , il finale non scritto è da fiaba , con uno splendido tramonto sopra una landa bianchissima di neve immacolata , ovviamente in giro non c’era nessuno e la cosa non può che far piacere ad un lupo solitario ….Buona serata e Buon Viaggio

Jamaica : Non solo mare

Quando sono stato in Jamaica ero quasi un bimbo , il mio primo viaggio oltre oceano , il mio primo viaggio fuori dall’Europa , il viaggio che mi ha fatto capire quanto sia bello viaggiare , ma anche quanto bisogna essere attenti a certi aspetti .

La Jamaica (God Made Here , secondo i Giamaicani ) non è solo mare e lagune meravigliose , qui sulle pendici delle bellissime Blue Mountains  si coltiva uno dei caffè più pregiati del mondo , se non il migliore in assoluto . Sulla sommità (Il punto più alto è intorno ai 2300 metri sopra il livello del mare) , nelle giornate limpide si scorge anche la sagoma de la isla grande Cuba, tra piantagioni di Banane e di caffè ascoltando magari Bob Marley o Peter Tosh , conoscerete la vera Jamaica fatta di gente fiera e orgogliosa , qui tra un bicchiere di appleton estate e una tazza di caffè scoprirete “True jamaican Spirit “….. Buona serata e Buon Viaggio