Intervallo ( Navajo Loop) Utah

Pubblicità

Scatto d’annata N come Navajo

L’ovest è soprattutto la terra degli indiani, quelli rimasti all’interno delle riserve, ma anche quelli che hanno tentato di integrarsi nella società americana che li ha quasi spazzati via del tutto. La storia del Nord America è costellata da siti che sono legato inevitabilmente ai nativi, alcuni dei parchi dell’ovest sia il negli Stati Uniti che in Canada sono ancora la casa di alcune tribù L, come per esempio tutta la Navajo National, quella vasta area tra Arizona e Utah, che ospita alcuni dei più bei parchi nazionali americani, gestiti quasi del tutto dai Navajo. Qui siamo nel cuore del Bryce canyon, nel primo viaggio con Lella on the Road, era il settembre del 2010, un anno che ha significato molto per entrambi, perché ha consolidato la nostra unione che di lì in poi è divenuta sempre più salda. Il Navajo loop è uno dei trail che porta giù nel cuore del canyon, al mattino in estate si può vedere l’alba e poi scendere con calma all’ombra delle rocce. Ricordi indelebili… Buona giornata e Buon Viaggio

Intervallo ( Three Sisters ) Monument Valley

Tra Utah e Arizona

Nella zona sud orientale dello stato dei mormoni lo Utah, al confine con l’Arizona si trova una vasta area piena di deserti e di pueblo ancestrali, qui vissero gli indiani Anasazi, gli antichi in lingua Navajo. Qui in mezzo alla Valley of the gods, si trovano alcuni villaggi rupestri imperdibili, magari organizzate un’escursione con le guide locali che sono le uniche che vi possono portare nelle zone remote di quest’area, visitare tutta questa zona è sempre un piacere, i Navajo sono le uniche guide ammesse nella Navajo Nation, alcuni dei parchi sono interamente gestiti dalla popolazione natia e qui vige anche un differente fuso orario. Natural bridges è uno dei luoghi più fotografati da queste parti, si trova nella zona del Lake Powell in Arizona, poi ci sono le rovine del Mule Canyon che contano una decina di abitanti e Wash Ruins, un piccolo villaggio rupestre abitato fino al 1300 dagli Anasazi della zona di Kayenta, piccolo centro alle porte della Monument Valley. Il rosso da queste parti è certamente il colore predominante. Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Clu00e9ment Proust on Pexels.com

Intervallo ( Arches NP) Utah

Nostalgia of the west

Ovviamente per i capelli ormai non c’è alcuna speranza, il sorriso si è potenziato da allora, fisicamente dovrei perdere giusto quesì dieci chili, per non parlare della camicia a maniche lunghe in un viaggio agostano, ma quello che manca è lo sfondo alle spalle, quello o qualsiasi altro sfondo che si accoppi con il mio sorriso più bello, quello è qualsiasi altra cosa che mi faccia sentire in un altro mondo in un altro continente in un altro paese… Buona giornata e Buon Viaggio

Non amo il caldo

Spesso mi chiedo come mai, io che non amo il caldo, amo però il caldo di certi luoghi nel mondo e pur non avendo risposte esaustive ogni tanto me lo chiedo, non so perché, però il caldo oppressivo dello Utah mi sembra parecchio diverso da quello di casa, saranno le zanzare allora ????

Cielo terso nello splendido scenario della Monument Valley, Kayenta Arizona. Siamo al confine con lo Utah, qui gli scenari da film si susseguono per centinaia di chilometri, questo è uno degli scatti più “scattati” dei parchi dell’ovest americano, un’istantanea che ci sta bene con questa giornata o no ? Buona giornata e Buon Viaggio

DSCF1234

Scatto d’annata D come Dead horse point

Un bel ricordo di questo che considero uno dei parchi più sottovalutati del panorama Nord Americano, siamo nello Utah meridionale a una trentina di chilometri dalla splendida cittadina di Moab. Questo che vedete dietro le spalle dell’attore nella foto (😂😂😂😂) è Dead Horse Point, la spettacolare ansa del Colorado, nello splendido scenario di Canyonlands National Park. Un parco che offre moltissimi scorci meravigliosi e che tra quelli rocciosi, a parer mio è quasi al livello del Bryce, tra l’altro la vicinanza con un altro grande parco, quello di Arches lo rende una meta imperdibile, anche perché la maggior parte dei viaggiatori si dirigono proprio verso Arches rendendo questo luogo un posto meraviglios anche per fare lunghe passeggiate in tranquillità tra i canyon. L’attore non lo troverete, almeno per i prossimi anni, perché impegnato sul set di un grande film …..Il caldo fa male, Buona Giornata e Buon Viaggio

DSC_0172

In the heart of Bryce

Se ne avete la possibilità, andate a vedere l’alba al Bryce Canyon, lo spettacolo è sensazionale e soprattutto vi godrete la frescura prima che il caldo torrido abbia la meglio sul mattino. Poi visto che ci siete, seguite uno dei tanti sentieri che si inoltrano nel cuore del parco, tra i camini delle fate e le grotte di questo, che è senza dubbio il più affascinante tra i canyon americani, noi avevamo scelto il Navajo Loop, che parte da Sunset point, uno dei punti più belli dal quale ammirare questo meraviglioso anfiteatro di rocce naturali, ma ce ne sono molti altri, per esempio da Sunrise point, parte il lungo Queens garden trail, che si unisce nella parte di ritorno proprio al Navajo loop e vi regalerà un’esperienza veramente unica. Buona settimana e Buon Viaggio

237 (1)

Scatto d’annata D come Delicate

Proprio ieri pomeriggio nella biblioteca de paese, parlavo con una mamma della splendida biblioteca di Moab, splendida non per i volumi in essa custoditi, ma per l’organizzazione di quel piccolo centro nello stato dei Mormoni, lo Utah. Si perché nonostante poco più di cinquemila abitanti, la biblioteca della piccola cittadina alle porte dell’Arches National Park è un grande esempio di organizzazione, tante postazioni per consultare testi e qualche pc per navigare su internet e poi molti volumi catalogati in modo molto ordinato. Ma in realtà, Moab è bella perché è a solo tre chilometri da questa meravigliosa architettura della natura: Delicate Arch. Buon pomeriggio e Buon Viaggio