A proposito di Climate Change

Un paesaggio meraviglioso quello appena sotto il Columbia Icefield, tra gli Stati Canadesi delle montagne rocciose, British Columbia e Alberta. Seppur si stiano ritirando, i ghiacciai che arrivavano fino a qualche decennio fa quasi sino a valle, rimangono uno spettacolo incredibile. Si può arrivare sino al cuore del ghiacciaio, con delle escursioni che partono da Lake Louise o da Jasper. Rimarrete a bocca aperta anche solo guardandovi attorno, perché in alcuni punti vi sembrerà di essere sulla luna e non sulla terra, intanto le temperature molto fresche di quelle zone sono un ricordo piacevole, che però negli ultimi anni sono divenute roventi anche da queste parti, infatti proprio in questi giorni ci sono moltissimi incendi nei boschi dell’Alberta oltre alle alluvioni che hanno invece colpito la parte del sud del British Columbia. Questa foto la scattai nel giugno del 2013, al nostro primo viaggio nell’ovest canadese, sicuramente passeremo da queste parti, anche solo per rifare lo stesso scatto e confrontarlo, per vedere quanto repentinamente il nostro pianeta stia cambiando. Buona Sabato e Buon Viaggio

IMG_0092
Pubblicità

Waterton NP & Going To the Sun Road

Dopo aver percorso nel 2018 una delle strade panoramiche più belle del continente nord americano, la Going to the Sun road, all’interno del parco nazionale di Glacier, nello stato del Montana, ci quest’anno ci apprestiamo a fare invece il percorso diverso nel versante canadese di uno dei pochi parchi internazionali del pianeta, il Waterton National Park. La parte americana è stupefacente arriverete agli oltre duemila metri della terrazza del Logna Pass, dalla quale è possibile ammirare lo spettacolo del Continental Divide, qui partono alcuni sentieri che si inoltrano nella parte nord del parco, uno in particolare vi porterà al Hidden lake overlook, con panorami meravigliosi, anche se il più battuto è certamente l’high line trail, un bel percorso di una trentina di chilometri (ci sono le navette che vi riportano indietro o avanti), amato soprattutto dagli escursionisti più esperti, qui si trova il Garden Wall e il continental divide si apre su valli e vette che una volta erano la casa di moltissimi ghiacciai, qui infatti sino alla fine del 1800 si potevano ammirare oltre centoventi ghiacciai tutti nel pieno della loro “maturità”, oggi invece superiamo appena la ventina, che sia colpa dell’uomo o dei cambiamenti climatici ciclici della natura, quest’area rimane comunque una delle più belle d’america e la Going to the sun road una delle strade più suggestive….Buon Lunedì e Buon Viaggio

Il Ghiacciaio Aletsch

Uno dei paesaggi montani più belli del vecchio continente si trova a un centinaio di chilometri da Bellinzona in Svizzera, a Goms al confine tra il canton Ticino e il Vallese a nord delle alpi Lepontine. Qui ci sono luoghi assolutamente unici e meravigliosi, uno di questi è il grande Ghiacciaio di Aletsch. Se arrivate a sopra Goms lo spettacolo è impressionante, il ghiaccio in alcuni punti è azzurro come il cielo, come l’acqua di un mare pulito, qui in questa area, ci si arriva in un sacco di modi, anche con il trenino, se non siete appassionati di scalate allora dovrete fare qualcosa di organizzato, ma nei periodi estivi anche in Mountain Bike è una meraviglia. Non siamo molto lontani dal confine italiano, anzi ….Buona giornata e Buon Viaggio

images (1)

A Grotli lunga la RV 15

Uno dei momenti più belli di tutto il nostro viaggio in Norvegia dello scorso luglio è stato senza ombra di dubbio il percorso che si snoda lungo la RV 15, una strada in mezzo si ghiacci, alcuni dei tratti dei quali sterrati. Come vi ho già raccontato anche qui il caldo sta sciogliendo tutto, anche se ancora non siamo ai livelli delle nostre montagne. Nonostante tutto però, ghiaccio e acqua qui regaliamo immagini spettacolari che rimangono nei nostri occhi, pronti per essere archiviate nel nostro enorme hard disk, quello che abbiamo bel cervello. Buon pomeriggio e Buon Viaggio

RV 15 e i ghiacciai

Siamo partiti stamattina diretti a Olden, dove in serata ci siamo fermati per dormire in un piccolo hotel sulla parte finale del nordfjiord. Stamattina abbiamo visitato ben tre chiese vichinghe, nel pomeriggio invece abbiamo percorso la strada dei ghiacciai, un vero e proprio paradiso, la mia paura è che anche qui tra qualche anno tutto si sarà sciolto, fa caldo molto per queste zone, vedremo , intanto ci godiamo queste immagini che di certo vi rinfrescheranno . Buona serata e Buon Viaggio

Il Canada delle montagne rocciose

Scendendo verso sud, lungo una delle strade più belle del mondo, la Icefield Parkway, nel cuore delle montagne rocciose canadesi. Lungo questa strada ad un certo punto incontrerete la bellissima area dove si trova l’Athabasca Glacier, uno dei luoghi simbolo delle Rockies, qui potete arrivare sul ghiacciaio anche con un paio di scarpe da tennis come ho fatto io, ma a vostro rischio e pericolo.

Il ghiacciaio, che in questo scatto si vede sullo sfondo, sino a qualche decennio fa arrivava dove si scorge la lingua ghiacciata un po più a valle, i cambiamenti climatici hanno ridotto notevolmente il volume di questo, come di altri ghiacciai. Le temperature roventi del 2021 in questa area, hanno avuto e avranno un impatto disastroso. Correndo lungo la 93, da Jasper a Banff, ci sono almeno altri cinque parchi nazionali che meritano una visita e nel periodo che va da Aprile a fine luglio, questa strada è il modo migliore per godere della splendida fauna della zona, alci, orsi, lupi, cervi e tanto altro potrebbero attraversarvi la strada in ogni momento, quindi guidate con prudenza e godetevi lo spettacolo. Sarebbe stata la nostra destinazione quest’anno, ma ormai tutti sanno che il viaggio è solo rimandato. Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Sole e Neve al Passo dello Stelvio

La mia piccola era felicissima, non vedeva l’ora di fare a palle di neve con il suo Papi, invece niente neve ai 2894 metri del passo dello Stelvio, al confine tra Lombardia e Trentino. Lo spettacolo è meraviglioso e il cielo terso e la temperatura piacevole hanno reso questa ascesa decisamente entusiasmante. Buona giornata e Buon Viaggio

Signals From The Planet ” Heavens Peak ” Montana

la Going to the sun road, una delle strade più belle d’america si trova all’interno del parco nazionale di Glacier, l’unico parco nazionale che abbraccia Stati Uniti e Canada. Dopo qualche centinaio di tornanti arriverete a Heavens Peak, da dove godrete di uno spettacolare panorama sui ghiacciai e sulla valle sottostant , questo parco è un vero paradiso e semplicemente spettacolare, qui le Capre delle nevi sono di casa e i ghiacciai lo erano, almeno nella parte del Montana, se volete vedere qualche ghiacciaio ancora degno di questo nome dovete assolutamente spostarvi sul versante canadese di questa meraviglia ….Buon pomeriggio e Buon Viaggio

dsc_0217.jpg

Scatto D’annata G come Glacier

Giuro che nonostante lo scatto faccia pensare il contrario  , non faceva freddo , o meglio non quanto ci si possa aspettare a oltre tremila metri di altezza nel bel mezzo dei ghiacciai canadesi quasi a metà strada tra i parchi di Jasper a Nord e Banff a sud. l’athabasca Glacier , ha ridotto di oltre un chilometro e mezzo e metà del suo volume in poco più di un secolo , è però ancora una delle stelle del Columbia Icefield , un insieme di ghiacciai in mezzo al nulla . Era il mese di Giugno del 2013 , una felicità impressionante aveva preso il sopravvento su di noi …..ma a volte bisogna tornare con i piedi sulla terra …..Buona giornata e Buon Viaggio

 

 

DSC_0274

Sensazioni estive

Mentre ci stiamo sciogliendo come i ghiacciai, mi viene in mente che sui ghiacciai si sta davvero bene , specialmente in alcune parti del mondo , dove i cambiamenti climatici risultano essere più evidenti , ma che comunque , nonostante i danni causati, mantengono, almeno in apparenza , una visione di insieme decisamente migliore , non a caso in questa foto , un ridottissimo Atabascha Glacier , ci regala una sensazione di fresco incredibile , buona bollente giornata e Buon Viaggio

DSC_0274