Scatto d’annata D come Denmark

Era il mese di agosto del 1991, la maggior parte della nostra compagnia di allora si spostava verso Marbella famosa località andalusa nel sud della Spagna, io e Davide quasi all’ultimo momento decidemmo di fare un tour in terre Nordiche, Danimarca , Germania e Olanda. In realtà in Olanda risultammo non pervenuti, perchè durante il ritorno verso sud, all’altezza dello svincolo per Brema, decidemmo di unirci ad un’altra compagnia, quella del mare e raggiungemmo cosi i nostri amici di sempre che erano ad Andora in Liguria. Fu li che mi innamorai degli Stati Uniti d’america, grazie a Francesca, una ragazza di Padova, che durante un falò in spiaggia, proiettò le diapositive del suo viaggio on the road negli States ed io giovane poco più che ventenne mi innamorai subito dei contrasti delle grandi città americane. Tornando più a nord, quella era la nostra prima visita a Copenaghen, una città che avrei visto e visitato un paio di volte negli anni successivi, ricordo il Christiania un quartiere che è un esperimento di autogestione che non so se ha funzionato come si erano prefissati i fondatori, ma che è ancora li, tra le mete imperdibili della città danese e soprattutto ricordo i prezzi altissimi di sigarette e alcolici, che allora erano tra i nostri consumi primari e poi come dimenticare il mio secondo tattoo, che è stato anche il primo di una lunga serie fatti oltreconfine, ho un bel ricordo di quella vacanza che sembrò non terminare mai, anche perchè dopo Andora, andai a Palermo a trovare i miei cugini, di ritorno in macchina con i miei mi fermai un paio di notti a Roma da Donatella e poi per concludere andai a trovare nell’ultimo week end prima di tornare a casa, Mluisa e Cristina e qui ci sarebbe da raccontare un anedoto divertentissimo, ma questa è un’altra storia. Buon Sabato e Buon Viaggio

Pubblicità

Scatto d’annata B come Baltico

Uno scatto che mi riporta indietro di qualche decennio. Siamo sul traghetto che da Puttgarden germania ci avrebbe portato a Rodby Danimarca, per poi proseguire in auto sino alla capitale danese Copenaghen, nel secondo on the road della mia vita, eravamo io e Davide, poco più che ventenni, una decina di giorni in terra scandinava e poi saremmo dovuti andare ad Amsterdam, ma durante il viaggio di ritorno, più o meno qualche chilometro a sud di Amburgo, decidemmo che avevamo già dato e facemmo rotta verso Andora, dove ci aspettavano alcuni amici e amiche. Scelta migliore non avremmo potuto fare assolutamente, anche se poi da li le nostre strade si divisero per sempre. Buona giornata e Buon Viaggio

Una foto , un viaggio Shot 2

Un viaggio quello dell’Agosto del 1991 , incredibile , in giro per mezza Europa , Copenaghen e la bellezza del Nord , poi avremmo dovuto andare ad Eindovhen , ma alla fine abbiamo scelto di tornare in Italia , attirati dal mare e da altre cose . I miei primi tre viaggio , li ho fatti tutti in Scandinavia , passando sempre in auto per la Germania , che è un paese meraviglioso , pieno di belle cose da vedere e da fare , la Danimarca era già carissima allora , ma era un luogo tranquillo sicuro e pulito , come solo i paesi del Nord Europa sanno essere , il loro senso civico noi ce lo sogneremo anche fra cinquant’anni , ma spero vivamente di essere smentito prima possibile . Qui ci troviamo vicino alla città vecchio della capitale Danese , Hans Christian Andersen and I ….Buona giornata e Buon Viaggio

Day 24 : Cities of Europe

I miei primi viaggi sono stati tutti nel Nord Europa , soprattutto in Svezia e Danimarca , sempre in Auto , dall’Italia , ma quando si è giovani l’importante è arrivare , anche e soprattutto senza fretta . Goteborg nel 1987 e nel 1990 , a Monaco di Baviera per l’Ocktober Fest del 1990 a Copenaghen nel 1991 e poi altre volte per lavoro , di Londra abbiamo già parlato , Barcellona alla fine del 1991 , ad Amsterdam nel 1992 e poi nel 1997 a Chartres in Francia , nel 2003 a Cracovia , nel 2007 a Parigi , nel 2008 a Vienna e Linz , poi sempre nel 2008 a Stoccolma , a Innsbruck nel 2009 , poi a Zurigo(anche se la Svizzera è una tappa fissa , almeno un paio di volte l’anno ), nel 2014 e nel 2018 a Berlino , in mezzo tanti viaggi di lavoro in giro per la cara vecchia Europa , poi il viaggio incredibile on the road tra Svezia , Norvegia e Finlandia dello scorso luglio , la Norvegia ci è piaciuta moltissimo , ma ne parleremo un’altra volta , l’Europa è tutta molto bella , e incredibilmente ancora affascinante , senza voler fare discorsi politici , io alla mia cara vecchia Europa sono affezionato e me la tengo stretta ….Buona giornata e Buon Viaggio