Viaggiare è come leggere un Libro d'avventura , ci si immerge completamente in culture sempre diverse , con tradizioni storiche meravigliose , con cibi dai mille sapori con fiori dai mille profumi e con il colore più bello , quello della libertà MWT
Mi è capitato qualche giorno fa di leggere un articolo sulla Finlandia, che per il 2023 si conferma il paese più felice al mondo e quindi ha organizzato una Masterclass of Happiness, pagando ad alcuni fortunati una vacanza di qualche giorno, la prima sessione inizia il 12 giugno nella regione dei laghi, in un resort di livello internazionale. Il progetto prevede qualche giorno immersi nella natura dello splendido Kuru resort seguiti da un coach che tratterà ogni giorno un argomento diverso, tra i quali natura e stile di vita, cibo e benessere, salute ed equilibrio e per finire design e vita quotidiana. Bisogna prenotarsi sul sito Visit Finland, tutto bellissimo, peccato che non c’è più posto (ovviamente), ma l’idea è veramente simpatica, anche se io avrei una domanda stupida: ma se mi insegni ad essere felice nella regione dei laghi finlandesi, poi quando torno a Gambolò quanto durerà la mia felicità ? Buona giornata e Buon Viaggio
Questo cartello indica la strada che, nel circolo polare artico vi porterà in alcuni periodi dell’anno ad assistere ad uno dei più belli eventi naturali: l’aurora boreale. Come indica il bel fiocco, unisce i paesi scandinavi più a nord d’Europa, Finlandia, Norvegia e Svezia in questo meraviglioso evento che la natura regala ogni anno. Buona giornata e Buon Viaggio
Mentre tornavamo giù da Nordkapp verso il cuore della Lapponia finlandese ci imbattemmo in questo piccolo gruppo di renne che era completamente in mezzo alla strada, proprio dietro una curva, pensate a cosa sarebbe potuto accadere se io fossi stato distratto o se avessi superato i limiti di velocità consentiti. Meno male che io amo andare piano e soprattutto quando sono lontano da casa amo guardare in giro. Ci siamo quasi… Buona serata e Buon Viaggio
La tappa numero nove ci porta da Nordkapp, al cuore della Lapponia finlandese, abbiamo passato una notte in una delle bellissime casette del Santa Claus Village e anche se non c’era la neve e anzichè il buio silenzioso del periodo invernale, per la nostra piccola Rebecca è stato un vero divertimento, ha fatto la foto con Santa Claus, ha spedito la sua letterina dal post office e si è divertita un mondo in questo luogo che deve essere semplicemente meraviglioso con la neve. Il giorno dopo, anche se qui in realtà sembra di vivere un unico giorno, visto che la luce ci ha abbandonato solo qualche ora durante tutto il viaggio, arriviamo in territorio svedese, esattamente a Umea, una splendida cittadina che è adagiata sull’omonimo fiume, una città universitaria con tanti bei locali e splendidi scorci verdi, la Svezia brilla da sempre per educazione e organizzazione, Umea vanta anche un museo delle chitarre molto interessante. La tappa numero 11 invece ci porta ancora a sud, una tappa intermedia quella tra Umea e Uppsala, pochi chilometri prima della capitale svedese Stoccolma. Uppsala è un’altra sorpresa, lo splendido quartiere di Fjärdingen, il centro storico della città, ospita l’università più antica di tutta la Scandinavia, l’aria frizzante che si respira da queste parti è dovuta anche all’efferscenza dei giovani che popolano le strade. Uppsala ha anche una splendida cattedrale in stile gotico è seconda solo alla cattedrale di Trondheim e qui vi sono sepolti alcuni illustri svedesi, come Gustavo I, il primo Re svedese. L’ultima tappa ci porta per qualche giorno a Stoccolma, la capitale svedese è molto bella, parchi verdissimi, il bel centro della città vecchia di Gamla Stan, l’isola più piccola dell’arcipelago della città, qui abbiamo passato tre giorni a camminare e visitare alcuni luoghi importanti, come il palazzo reale, le case colorare di stortorget, il museo del Nobel, proprio a Gamla infatti sorge l’accademia dove vengono assegnati i Nobel prize, per non dimenticare per gli amanti degli Abba, il museo a loro dedicato. Questo è stato certamente uno dei più bei viaggi on the road che abbia mai fatto, la Norvegia è un luogo veramente magico, pulitissimo, si percepisce ovunque in scandinavia il rispetto per il bene comune. Molti prima di partire mi davano consigli su dove mangiare, dove alloggiare e dove comprare, perchè la Norvegia non è per nulla economica, in realtà l’ho trovata cara quanto Milano, molto meno di Venezia e Firenze quindi, gli Hotels dove abbiamo dormito erano tutti di buon livello e con colazione compresa, il prezzo era in linea con le maggior città europee, il noleggio dell’auto, una splendida Kia Niro elettrica, costa mediamente la metà rispetto all’Italia, la benzina più o meno come da noi ( ma quasi tutti gli hotels hanno la ricarica per le auto elettriche quindi la spesa per il carburante è vicina allo zero). in alcuni tratti dei fiordi è quasi obbligatorio prendere il traghetto, ci sono stati giorni dove ne abbiamo presi anche tre, i costi sono anche questi abbastanza contenuti, ma sono efficentissimi e puliti oltre che molto puntuali. Il mangiare è di buon livello specialmente se parliamo di pesce, ma potete mangiare ciò che volete, specialemente nelle grandi città. Noi nel campeggio di Nordkapp ci siamo fatti uno spaghettino Rummo con un pesto Barilla. Non comprate acqua, portatevi le borracce e riempitele con l’acqua del rubinetto degli Hotels è spaziale, credete a uno che generalmente beve dai due ai tre litri di acqua al giorno. Insomma un viaggio assolutamente da consigliare e che spero di rifare assolutamente, caro quanto un viaggio on the road in Italia, ma anche meno. Buon pomeriggio e Buon Viaggio
Una foto dell’ultimo viaggio prima di questo macello incredibile, questo scatto racconta per quello che può il nostro on the road nella penisola scandinava, tra i fiordi norvegesi, il fascino della lapponia finlandese e delle città della Svezia. Un Viaggio fatto di molti spostamenti come un on the road comanda, climi nettamente differenti, la più occidentale delle tre, la Norvegia (che ci è piaciuta molto), ci ha regalato pochissimi sprazzi di cielo sereno, ma noi non ci siamo fatti intimorire anzi, pioggia e freddo non hanno per nulla tolto il fascino a questo splendido paese. La parte più lunga del viaggio sin sopra il circolo polare artico per arrivare a Capo Nord , passando per le splendide Bergen, Alesund, Tromso e tutta una serie di piccoli paesi lungo i fiordi norvegesi, uno spettacolo vero. Il tratto Finlandese è stato velocissimo e dedicato a Rebecca, siamo stati al Santa Claus Village, nelle foreste fuori Rovaniemi la “capitale” della Lapponia e soprattutto la casa di Babbo Natale. Poi c’è stata la discesa verso Stoccolma, passando per le splendide città di Umea e Uppsala uno splendido viaggio, uno dei più belli che abbiamo mai fatto, anche perchè il più bello è sempre il prossimo. Buon pomeriggio e Buon Viaggio
Non avevo idea che ci fossero soltanto quattro paesi in tutto il mondo che hanno come prima lettera la F , però in questo pacchetto ci sono destinazioni incredibili . La Francia , un bel paese ricco di storia da nord a Sud e con Parigi , nella capitale francese ci ho passato quattro giorni un capodanno di tanti anni fa , non ho foto , ma questo lo sapete già , il sud della Francia lo conosco un pochino meglio , specialmente la Costa Azzurra , ci sono stato più volte , posti splendidi . Tra le quattro la più selvaggia sembrerebbe essere la tecnologica Finlandia , piena di boschi e con la Lapponia come cuore della natura di questo paese , ma anche città molto organizzate , la Finlandia è all’avanguardia su molte cose , l’insegnamento per fare un esempio , noi siamo stati a Rovaniemi , un paio di notti al villaggio di Babbo Natale , per i bambini una meraviglia . Helsinki è da sempre nei nostri pensieri . Le Filippine sono uno dei gioielli del mar cinese meridionale , una concentrazione di isole piccole e grandi con un mare semplicemente magnifico , baie nascoste e fondali con colori mozzafiato , una bella idea di vacanza alternativa alle solite destinazioni super gettonate . Per concludere , uno dei luoghi al mondo che meglio rappresentano l’idea di sogno : le Isole Fiji , un incredibile caleidoscopio di colori , tutto ruota intorno alle isole più grandi Viti Levu , dove si trovano la capitale Suva e l’aeroporto internazionale a Nadi la città più famosa delle isole del sud pacifico , premetto che le isole fiji sono ancora un paradiso , qui ci sono moltissimi resort sparsi nelle tantissime isole dell’arcipelago fijiano , qui si trova l’arcipelago delle Yasawa , da sempre il mio sogno più grande , ma primo o poi …….Insomma con la F poche destinazioni , ma tutte di grandissimo livello , siete pronti a partire ?…..Buona giornata e Buon Viaggio
La Capitale della Finlandia , mi ha sempre ispirato , un po come tutti i paesi nordici , per quel forte senso civico , di educazione che sono la forza di questi paesi .
Se andate a Helsinki , non potete non andare a bighellonare sulla Mannerheimintie , la strada principale della città , piena di palazzi e locali storici finlandesi , insomma qui tra i bellissimi panorami del mar Baltico si trova una delle città più moderne del vecchio continente , questo viale molto lungo , vi farà assaporare la bellezza della città , lungo questa arteria troverete molte delle cose che vale la pena visitare a Helsinki , come il bellissimao National Museum of Finland , tra le altre cose ..Buona giornata e Buon Viaggio
Quelle che diventano le cose belle , spesso nascono per caso . Così mentre stiamo valutando di fare un viaggio in Islanda , mentre vagliamo attentamente i costi , ci rendiamo conto che la terrà dei vulcani e dei geyser è stupenda , ma che forse non è la meta giusta per quest’anno , quindi piano piano , prende invece forma un bel viaggio on the road , da Stoccolma , passando per Oslo , Bergen i fiordi Norvegesi , le splendide città di Alesund , Trondheim e Tromso , per arrivare a Capo Nord e di li ridiscendere dall’altro lato , passando per Rovaniemi nella Lapponia finlandese , Umea e Uppsala in Svezia , prima di tornare a Stoccolma per gli ultimi spettacolari giorni . Quasi settemila chilometri , più della meta in Norvegia , un paese semplicemente meraviglioso , le belle e organizzatissime città Svedesi e il Villaggio di Babbo Natale a Rovaniemi . Alcune chicche , come per esempio Junkerdal , dove abbiamo dormito in una casetta in legno che definire meravigliosa non le renderebbe giustizia e Tromso , una cittadina , la città sopra il circolo polare artico , un gioiello incredibile . Proprio in questi giorni strani , parlavamo di questo viaggio , come di un viaggio intenso e spettacolare , i fiordi li abbiamo fatti da sud a Nord , senza quasi tralasciare nulla , fino all’Atlantic Ocean Road , un viaggio indimenticabile e assolutamente da rifare …..Buona giornata e Buon Viaggio
I miei primi viaggi sono stati tutti nel Nord Europa , soprattutto in Svezia e Danimarca , sempre in Auto , dall’Italia , ma quando si è giovani l’importante è arrivare , anche e soprattutto senza fretta . Goteborg nel 1987 e nel 1990 , a Monaco di Baviera per l’Ocktober Fest del 1990 a Copenaghen nel 1991 e poi altre volte per lavoro , di Londra abbiamo già parlato , Barcellona alla fine del 1991 , ad Amsterdam nel 1992 e poi nel 1997 a Chartres in Francia , nel 2003 a Cracovia , nel 2007 a Parigi , nel 2008 a Vienna e Linz , poi sempre nel 2008 a Stoccolma , a Innsbruck nel 2009 , poi a Zurigo(anche se la Svizzera è una tappa fissa , almeno un paio di volte l’anno ), nel 2014 e nel 2018 a Berlino , in mezzo tanti viaggi di lavoro in giro per la cara vecchia Europa , poi il viaggio incredibile on the road tra Svezia , Norvegia e Finlandia dello scorso luglio , la Norvegia ci è piaciuta moltissimo , ma ne parleremo un’altra volta , l’Europa è tutta molto bella , e incredibilmente ancora affascinante , senza voler fare discorsi politici , io alla mia cara vecchia Europa sono affezionato e me la tengo stretta ….Buona giornata e Buon Viaggio
L’Orso Bruno è uno degli animali più amati dai Finlandesi , nella lapponia sud orientale , quella che confina con la Russia , se ne possono avvistare molti , infatti sono tanti gli orsi “pendolari” tra i due paesi , nelle zone boschive e montuose della Lapponia Finlandese , questi grandi mammiferi trovano il loro terreno di caccia nel periodo che va da aprile ad agosto . Se per caso volete visitare la Lapponia , potreste organizzare un viaggio con arrivo a Rovaniemi , per poi proseguire verso sud e il confine con la Russia , in questo periodo magari non vedrete l’aurora boreale , ma di certo troverete paesaggi maestosi e poco affollati rispetto ad altri periodi , se poi avrete la possibilità di vedere da vicino uno di questi giganti , allora il prezzo del viaggio non ha alcun rilievo ….Buona giornata e Buon Viaggio