Pubblicità
Tag: photography
Scatto d’annata T come The Mall
Il viaggio preferito di Lella senza ombra di dubbio da parte sua, uno dei miei preferiti di tanti, era il settembre del 2011, quando arrivati a New York girammo la costa ovest del Canada e degli Stati Uniti, spingendoci un po’ anche a sud per visitare Philadelphia e Washington. La capitale degli Stati Uniti d’America è una delle poche città americane senza grandi grattacieli, d’altronde qui da vedere c’è semplicemente il potere dei monumenti della storia e del potere americano: la casa bianca , il Jefferson menorial, il Lincoln nenorial, i tanti palazzi governativi e tanto altro. Questo scatto su The mall è preso dal corridoio laterale del bellissimo Lincoln Memorial con le sue colonne bianche in stile greco, con sullo sfondo l’obelisco e la cupola dello State Capitol il senato americano…Buona giornata e Buon Voaggio
The John Lennon Wall
Nella bellissima città ceca, a pochi passi dalla piazza di Malta, esattamente nella piazza del Grande Maestro non lontano da Malastrana si trova questo incredibile simbolo di pace, il Muro di John Lennon. Un muro pieno di scritte, un murales preso d’assalto negli anni ottanta in pieno regime comunista, quando dopo la morte dell’ex Beattle i giovani si riversavano in questa parte di città dando vita a uno dei luoghi simbolo nel cuore di Praga. Un bel muro Peace & Love con un grande ritratto dell’artista assassinato a New York, divenuto simbolo di pace già durante il suo periodo da solista, come confermano gli ultimi suoi pezzi, Imagine su tutti …..se siete a Praga assolutamente da visitare Buona giornata e Buon Viaggio

Intervallo Oasi Zegna
Diamond Hill e la sua Pagoda dorata
Spesso sono i luoghi scoperti per caso a rendere un viaggio meraviglioso, proprio come questo, dopo una lunga camminata, scoperto per caso ma molto frequentato soprattutto dalla popolazione di questa meravigliosa città, una pagoda come ce ne sono molte in oriente, immersa in uno splendido giardino. Il giardino è quello di Nan Lian, nella parte nord di Kowloon, non lontano da una delle baie più belle del mondo, quella di Hong Kong. Questo giardino è stato progettato quasi 1400 anni fa, nello stile tipico della dinastia Tang, oggi tra cascate, laghetti e cascate è un luogo di meditazione, qui si può assaporare una miscela di te proveniente dalle rocce di Wuyi Yan Cha, considerato uno dei dieci migliori Tea cinesi. La Pagoda Dorata e tutto il sito fanno parte del grande monastero di Chi Lin, un monastero di monache buddiste, uno dei pochi anche in oriente, le monache vi offrono anche delle caramelle al vostro arrivo e nonostante mia madre mi avesse insegnato a non accetarne dagli sconosciuti, io le ho prese. (senza mangiarle credo). resto in attesa che qualcuno mi mandi a quel paese ci andrei volentieri. Buona serata e Buon Viaggio

World Famous Streets ” L’Allèe des Baobabs” Madagascar
Questa non è la via dei negozi, dei ristorantini tipici o dei locali alla moda, questa in realtà non sarebbe neanche una vi , questo tratto di RN8, la strada che collega a nord Belo sur Tsiribihina con Morondava a sud, nella parte occidentale del Madagascar è famosa, anche per chi in questo paese non ci ha mai messo piede. Qui al posto dei locali e della vita notturna, troneggiano gli splendidi Baobab, gli alberi millenari che vivono in tutta la parte meridionale dell’isola africana, conosciuti al mondo per la loro strana forma arrotondata e panciuta . Da queste parti alba e tramonto sono spettacoli da non perdere, un bel posto dove attendere il sole e dove vederlo andare a dormire, Buona giornata e Buon Viaggio

Una leggenda Malese
Il mio viaggio on the road in Malesia è stato tante cose, è stato soprattutto, uno dei miei primi viaggi On The Road, rimasi folgorato dalla bellezza della Malesia e dalla fierezza del suo popolo. Poi c’è stata Tioman, dove arrivammo dopo tre ore di aliscafo sotto un acquazzone pazzesco, per tutto il tempo della traversata da Mersing ( zona sud est della penisola Malese ), non abbiamo capito se fossimo in mare o in mezzo alle nuvole, ma appena arrivati a Tioman, un sole quasi al tramonto ci ha accolto benevolmente, il ricordo delle belle spiagge, del mare cristallino e della splendida vegetazione sono nel mio cuore come un tatuaggio indelebile.
Una Leggenda narra che una principessa Drago, volava dalla cina a Singapore per far visita al suo principe, lungo il percorso, per trovare un pò di ristoro decise di immergersi nelle acque cristalline del mar cinese meridionale, rimase talmente affascinata dalla bellezza del luogo, che decise di trasformarsi in un isola per dare riparo ai viaggiatori. Oggi purtroppo le principesse drago non volano più e per venire a Tioman dovrete prendere un piccolo velivolo da Singapore o Kuala Lumpur oppure da Mersing in barca. La maggior parte del territorio dell’isola è disabitato( almeno lo era), ricoperto da una lussureggiante foresta pluviale, abitata da lucertole, macachi e Varani, questi ultimi lucertoloni innocqui si avventurano ovunque anche all’interno dei villaggi, ma non hanno nulla dei Varani di Komodo ne per grandezza nè per aggressività.Il luogo più movimentato dell’isola è senza alcun dubbio Kampong Salang dove in una bella spiaggia a mezza luna, troverete, abbarbicati sul bagnoasciuga moltissimi ristorantini dove potrete gustare ogni sorta di prelibatezza della cucina malese, ma soprattutto pesce fresco. Il villaggio più popolato è Kampong Tekek anche qui qualche ristorante che propone ottime pietanze a prezzi veramente contenuti. L’isola è circondata da un mare cristallino e da un bella è generosa barriera corallina, molti dive centre per le immersioni e lo snorkeling sono presenti in tutta l’isola, per andare alla scoperta della bellissima fauna sottomarina.Nonostante Tioman sia considerata tra le Isole più belle della zona, non è ancora stata presa d’assalto del turismo di massa. Nella Parte Sud attraversando la foresta pluviale si trova la bellissima spiaggia di Kampong Joara, una spiaggia deserta, per via delle forti correnti che la spazzano, ma molto suggestiva. Tioman rimane un ottimo punto d’approdo se siete in questa parte del mondo, ma la Malesia in generale è un ottimo luogo per fare un viaggio completo tra natura, cultura e acque cristalline Buon Sabato e Buon Viaggio
Primavera
Ormai il meteo da anni è impazzito, ma gli animali e la natura non mentono e quindi ci siamo, entriamo con qualche giorno di anticipo in quella che insieme all’autunno è la stagione migliore, quella della luce, chi lo dice ? Lo dice Tito Pullo legionario della XIII legione sotto il comando di Caio Giulio Cesare di ritorno dalla Gallia, scusate, dal letargo e lui non sbaglia mai. Buona serata e Buon Viaggio

Intervallo ( Reclining Buddha) Kelantan Malesia
Ayatthaya Thailandia
Ci troviamo a una settantina di chilometri a nord dalla capitale della Tahilandia Bangkok, in uno dei luoghi protetti dall’Unesco, siamo a Ayatthaya, con il suo parco storico è una delle mete più belle dell’ex stato del Siam, sino a quando dopo la metà del millesettecento fu rasa al suolo dai Birmani. Oggi questo parco archeologico è un gioiello incredibile, statue e rovine della vecchia città sono ancora ottimamente conservate, con molte statue del Buddha e templi meravigliosi. Una delle più belle attrazioni si trova vicino al tempio di Mahathat, una splendida raffigurazione del Buddha sorridente, sorretto dalle radici di un antico ficus . Fuori dalla capitale Bangkok si trovano moltissime cittadelle come questa e vale la pena fare un giro della Tahilandia che non sia solo mare, quando ero più giovane il tipico viaggio Thai era fatto più o meno così: qualche giorno a nord nei villaggi di Chiang Mai e Chiang Rai e qualche giorno su qualche isola del sud del paese, la Thailandia invece è un paese ricchissimo di cultura e di cose da fare, perchè limitarsi? Tra le altre cose per chi ama la religione buddista qui ci sono templi di livello eccezionale da non perdere assolutamente, proprio come questo di Mahathat, che ne dite partiamo? Buona giornata e Buon Viaggio
