Kamloops British Columbia

Ci troviamo a metà strada tra Calgary e Vancouver, nel British Columbia, Kamloops, una cittadina di frontiera, della frontiera canadese, così come si chiamavano i piccoli centri dell’ovest americano verso fine 800. La città è divisa in due dal Thompson River. Siamo a qualche centinaio di chilometri dalle Montagne Rocciose e dai grandi parchi dell’Alberta, questa tranquilla cittadina ruota attorno alla sua Università, si può affermare tranquillamente che la vera attrazione di questa cittadina sia proprio la Thompson Rivers University, una efficiente e piccola università modello come tante in questi luoghi: la ricordo molto bene, perchè mia moglie ed io l’abbiamo visitata, fantasticando sul futuro della nostra Rebecca, un luogo dove vivrei molto volentieri e che ci apprestiamo a visitare nuovamente per la terza volta nell’ultimo decennio, la prima volta infatti era proprio il mese di Giugno del 2013, un anno tutto sommato meraviglioso. Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Pubblicità

Signals From the Planet ” Revelstoke”BC Canada

Questo è il cartello che indica il City Centre di Revelstoke, piccolo centro sulla Trans Canada Highway, nel bel mezzo delle montagne rocciose. Revelstoke si trova nello stato della Columbia Britannica, non lontano dal bellissimo parco di Glacier, che non ha però niente in comune con il parco internazionale di Glacier/Waterton che è l’unico parco internazionale tra Canada e Stati Uniti d’america. siamo proprio sotto il Mount Revelstoke National Park, uno dei tantissimi parchi che si trovano tra gli stati del British Columbia e dell’Alberta, una delle zone del pianeta dove mi trasferirei molto, ma molto volentieri, questa sarà la tappa che ci porterà fuori dalle montagne rocciose e soprattutto ci permetterà di visitare il parco nazionale del Monte Revelstoke, qui nonostante ci siamo passati un paio di volte ci siamo fermati solo una volta per un veloce pranzo nel meraviglioso Giugno del 2013, quest’anno invece pernotteremo qui, tra i Grizzly e le alci…Buona giornata e Buon Viaggio

DSC_0332.JPG

Perchè il Canada

In realtà il grande paese del nord america è una destinazione che prediligo, uno dei pochi paesi dove vivrei senza alcun dubbio, un luogo incredibile dove città moderne si sposano con uno dei paesaggi più vasti e belli del pianeta. La scelta di andare in Canada per la quarta volta si può spiegare con la voglia di conoscere l’Aberta e il Saskatchewan, due degli stati delle grandi pianure. Edmont e Calgary le abbiamo visitate marginalmente nel nostro ultimo viaggio nell’Ovest, mentre Regina e Saskatoon non le abbiamo mai viste. Poi vorremmo portare Rebecca a vedere orsi e Orca nello splendido scenario del Juan de Fuca straits al largo dell’isola di Vancouver e tanto altro, un viaggio che si prospetta avvincente e votato soprattutto alla natura incontaminata di questa area del pianeta, stay tuned ! Buona Domenica e Buon Viaggio

Scatto d’annata J come Journay

Ho iniziato a rivedere il viaggio per il prossimo anno, c’è molto tempo ancora, ma come dicevano i romani : Tempus Fugit. Quindi per non arrivare impreparati a questo, che sarà salvo sorprese l’evento del nostro 2023, bisognerà lavorarci bene. Una delle tappe che ci regalerà qualche splendido giorni in mezzo alla natura, sarà quella dove spenderemo alcuni giorni nell’incantevole Vancouver Island, qui oltre a visitare le città di Victoria che avevamo visto in un viaggio del 2013 e di Tofino, cercheremo di arrivare sino a Telegraph Cove a sud di Port Hardy nella parte nord orientale dell’isola, qui ogni anno si avvicinano a riva le grandi orche che in questa zona tra maggio e ottobre vengono a riprodursi, un incontro quello con questi grandi mammiferi marini che regalerà grandi emozioni, non solo alla piccola Rebecca, ma anche a tutti noi. Questo scatto è appunto del giugno del 2013, sullo stretto di Juan de Fuca, proprio di fronte alla città di Victoria, capitale del British Columbia…Buona giornata e Buon Viaggio

Ladies and Gentlemen, The Bears

www.instagram.com/p/CQ7L6v1pyCw/

Mentre in alcune parti dello stato del British Columbia divampano incendi per le temperature roventi e inaspettate, la natura ancora una volta fa il suo corso, mamma orsa protegge i suoi piccolo mentre attraversano una strada tra le belle vallate delle Rockies, una scena che in questi giorni è ancora per qualche settimana non è affatto rara da quelle parti, un’emozione incredibile. Buon pomeriggio e Buon Viaggio

A Grouse Mountain

Se volete ammirare dall’alto la zona boschiva a nord di Vancouver, allora non dovete far altro che andare a prendere la funivia che vi porterà sulla cima di Grouse Mountain, da qui potrete essere certi di avere una splendida vista sulla città e sul vasto territorio sottostante. Nelle giornate di cielo terso sarà possibile vedere addirittura Vancouver Island, insomma se avete tempo fate una passeggiata sin qua su, vi divertirete sicuramente. Durante il periodo invernale, questa area è il regno degli sciatori e degli snowboarder, in primavera/estate, invece è bellissimo passeggiare per i sentieri che si inoltrano nella foresta, magari state attenti agli orsi visto che qui ci sono anche i Grizzly, mai uscire dai sentieri e avventurarsi nella foresta senza conoscerne i segretia, ma questo vale ovunque. Buona serata e Buon Viaggio

Photo by Avery Nielsen-Webb on Pexels.com

The Queen Charlotte Islands

Nella bellissima location che è il British Columbia , separato dalla costa dallo stretto di Hecate , l’arcipelago delle Queen Charlotte è formato da circa centocinquanta isole , in una delle zone più piovose del mondo . Queste da sempre sono le terre degli Haida la maggior parte se ne è andata a vivere in Alaska e nello Yukon e i pochi rimasti , vivono per lo più a Queen Charlotte City . Nelle foreste del Gwaii National Park Reserve , nell’isola di Moresby si trova una ricca fauna , che comprende il grande orso bruno , in queste isole si trovano molte testimonianze della vita degli Haida , totem e altre sculture vi attendono ovunque . Da Prince Rupert si può salire verso nord , nello Yukon e sino in Alaska per uno splendido viaggio on the road nella natura selvaggia , una sorta di Into the Wild tra orsi e Whale Watching , un viaggio che personalmente spero di fare prima o poi ……Buon Sabato e Buon Viaggio

Un ruggito di Ponte

Un po perché amo questa città , un po perché amo i ponti in generale , i ponti uniscono e io amo le cose che uniscono piuttosto che quelle che dividono , il Verde del Lions Gate unisce il centro della città del British  Columbia alla foresta della parte nord e ovest della stessa. Da questa parte del ponte si gode di una meravigliosa vista sulla skyline di Vancouver , molto bello di sera , quando è illuminato . Dalla Parte nord ovest di Stanley Park si vede il ponte in tutta la sua lunghezza , costruito nel 1938 è uno dei ponti più belli di Vancouver ….se siete nella città canadese fate un salto da queste parti , ma evitate il weekend se non volete rimanere “intrappolati” nel traffico che va fuori città….da Vancouver West , partono i traghetti per Vancouver Island , altro spettacolo di questa zona del mondo Buona giornata  e Buon Viaggio

Meravigliosa Vancouver

www.instagram.com/p/CHprtfsMa50/

Voglio condividere questa splendida foto con voi , la pagina Instagram si chiama Canada Paradise , questo scatto ritrae il foliage in una zona della città di Vancouver uno dei miei amori più grandi , sembra un plastico visto dall’alto , se c’è un posto al mondo dove mi trasferirei volentieri , credo che sia proprio Vancouver …..Buona serata e Buon Viaggio

Una storica chiesetta

Siamo nello spettacolare scenario della Columbia Britannica , nel piccolo centro di Yale , la maggior attrazione di questo paesino è certamente questa incantevole e minuscola chiesa , la più antica del British Columbia , costruita insieme al piccolo centro di Yale durante la Gold Rush a metà del mille e ottocento , quando da queste parti iniziò ad arrivare molta gente proveniente da qltri luoghi del continente nord americano , questa chiesa anglicana , questo piccolo gioiellino è ancora in funzione , ma ha degli orari ben precisi , noi non siamo riusciti a vederla all’interno perchè alle sette del mattino era chiusa , apre intorno alle dieci , se passate di qui , specialmente se da Vancouver andate verso le montagne rocciose , allora una fermata vale assolutamente la pena ….Buona giornata e Buon Viaggio