Intervallo ( Niagara Falls ) Canada & Usa

Pubblicità

Scatto d’annata N come Niagara

Uno degli spettacoli più emozionanti del Nord America, le cascate del Niagara. Sono stato in questo luogo per la prima vota nel 1995, un viaggio lungo attraverso la costa est degli Stati Uniti conclusosi con una decina di giorni al sole caraibico delle spiagge di Playa del Carmen nello Yucatàn. Questo scatto invece è del settembre del 2011, quella volta soggiornammo a Niagara, la città parco giochi al confine tra Stati Uniti è Canada, lo scatto preso dalla terrazza di un ristorante che gode di una delle viste più belle sulle cascate. Certo non sono selvagge come Iguacu o ancora le cascate Victoria in Botswana, ma credetemi se vi dico che nonostante tutto sono molto emozionanti. Ci sarà una terza volta e spero presto. Buon pomeriggio e Buon viaggio

Scatto d’annata N come Niagara Falls

Questo scatto che mi sembra di ieri, risale in realtà ad una decina di anni fa, queando per la seconda volta nella mia vita mi incontrai con le cascate del Niagara, al confine tra Stati Uniti e Canada. Proprio in questi giorni sto lavorando a un lungo coast to coast con partenza proprio da questa piccola città di confine sino all’isola di Vancouver nella costa ovest del grande paese nord americano. Le cascate del Niagara sono uno spettacolo assoluto, se le volete vedere bene dovete passare il confine canadese e ammirarle dal grande terrazzamento che si trova nella cittadina di Niagara, dalle quali si vedono entrambe, sia sul versante canadese che in quello americano lungo il Niagara River, torverete ufficio turistico dove potrete organizzare al meglio la vostra visita. Credo che tra le cento cose da fare almeno una volta nella vita, la visita alle cascate del niagara ci stia tutta. Buona Domenica e Buon Viaggio

Una foto , Un Viaggio shot 5

Era il settembre del 1995 , dopo una decina on the road nella parte est degli States ( in quegli anni non mancavano mai ) , non era la prima volta a New York , ma la prima lungo il Massaschussets , il Vermont , il New Hampshire lo stato di New York e la Pennsylvania , ma soprattutto la prima volta alle cascate del Niagara , un bel posto assolutamente , dove tornare e ritornare . Poi un volo di qualche ora per arrivare sulla costa caraibica del Messico , la riviera Maya ci aspettava , mare , Tequilla e tanto sole sono stati i compagni di viaggio per un’altra decina di giorni , un bel mix di due culture completamente diverse , ma complementari …..Buona giornata e Buon Viaggio

Day 18 : East Coast & Canada

D’altronde Lella non aveva visto neanche la East coast , quindi nel settembre del 2011 , voliamo nuovamente a New York (tra le altre cose con un grosso colpo di ……fortuna , perchè la British , causa un overbooking , ci piazza in prima classe ),per quello che sarebbe stato un lungo e meraviglioso viaggio attraverso la costa est degli States e del Canada . Anche se ero già stato in territorio canadese , quando nel 1995 attraversammo il confine per godere della splendida vista sulle cascate del Niagara , questo è stato il mio primo vero appuntamento con il Canada , paese del quale ci saremo innamorati subito . Un paio di giorni nella grande mela , con temperature elevatissime e un miliardo di gente in giro , poi Philadelfia e la storia americana , poi Washington , il centro del potere . Arriviamo in territorio canadese proprio a Niagara , qui notte sulle cascate e poi via per Toronto , la splendia Ottawa , Montreal e quel gioiello di Quebec city , nel mezzo qualche parco e qualche incontro meraviglioso con la natura , le Thousand Islands , il parco della Maurice e tanti piccoli centri , sempre tutti rigorosamente puliti e ordinati . Poi riattraversiamo il confine e scendiamo in uno degli stati più verdi degli States: il Maine , di qui a Portland , dove siamo costretti a fermarci una notte in più , per il passaggio dell’uragano Irene , poi Boston e infine il ritorno a New York , dove però decidiamo di non fermarci , anzi torniamo un po indietro per andare a Central Valley , dove praticamente passiamo le ultime ventiquattro ore a fare Shopping all’interno del Woodbury Premium Outlet dove in quel periodo era si , una meraviglia fare acquisti per via del cambio favorevolissimo Euro Vs Dollaro . Si è vero amo il continente Nord Americano , si vede , non lo nascondo …..Buona giornata e Buon Viaggio

Day Six : Messico e Nuvole

Era settembre , in quel millenovecento avantacinque . Un viaggio in the road nella East coast statunitense è un po’ di riposo lungo le spiagge e le acque turchesi della riviera Maya , quella Quintana Roo , che da Cancun arriva sino a Tulum , l’unica città Maya sul mare e che mare , un’esplosione di musica e colori , ma anche il primo incontro con le Torri gemelle a NYC e le cascate de Niagara ….Buona giornata e Buon Viaggio

A Little Diamond : Niagara on the Lake

Lo avevo caldamente consigliato a Bea (aspetto i suoi post sul bel viaggio nella East coast di Canada e Usa ) .

Niente a che vedere con le cascate , ma a circa un ora dalle stesse troverete questo piccolo gioiello situato tra il fiume Niagara e il lago Ontario ,è un piccolo centro dove si producono ottimi vini , è una zona di produzione di Riesling e Cabernet Sauvignon , un pò la Napa Valley del Nord ,case in stile coloniale , in primavera e in estate potrete godere delle fioriture su tutti i balconi e in tutte le fioriere , che rendono questo paese oltrechè colorato anche molto profumato  . Un ottimo visitor centre vi introdurrà a questa parte dell’Ontario , molti punti di interesse storico come Fort Mississauga , Fort George e Fort Niagara , molto suggestiva per i locali anche Queenston Heights . ristoranti , bar e negozi di souvenir , fanno da contorno a questa cittadina che merita una visita se siete da queste parti del nostro bellissimo pianeta…..Buon Sabato Buon Viaggio

Time after Time : Niagara Falls

La mia prima volta in questo luogo in una bellissima e soleggiata giornata di settembre dell’ormai lontanissimo 1995 , nel secondo dei miei on the road negli States , il primo completamente nella East coast , la seconda volta in una grigia giornata di agosto del 2011 , nel mio ennesimo on the road Nord Americano .

Le Cascate del Niagara sono una meraviglia della natura , non sono di certo le cascate più grandi del mondo , ma sono molto ampie ad hanno il maggior flusso di acqua del pianeta .Sono uno dei luoghi più belli dell’intero  continente Americano . Arrivando da Baffalo nello stato di NY riuscirete a vedere a miglia di distanza l’acqua vaporizzata in cielo dalla potenza delle cascate , il consiglio è di passare il confine con il Canada , e magari dormire a Niagara Falls , semplicemente perchè godrete di una vista spettacolare sia sulle American Falls che sull’Horseshoe falls , Niagara è una cittadina che è mutata negli anni , adesso sembra un grande parco divertimenti , con centinaia di Hotels , ristoranti e un chiassoso Luna Park. Potrete organizzare in loco, se non lo avete fatto preventivamente tour di ogni tipo , in elicottero e in aereo per sorvolare con un bel volo panoramico tutta l’area , potrete fare a piedi il “Journey Behind the falls” che vi porterà a piedi proprio di fianco alle American Falls , oppure salire a bordo della leggendaria Maid of the Mist che parte ogni 15 minuti e che vi porterà proprio sotto le cascate o semplicemnte ammirarle dal terrazzamento posto di fronte alle due cascate , qualsiasi cosa scegliate non rimarrete delusi .Buona Giornata e Buon Viaggio