Cities of mine part 10

Era il 1995, un viaggio on the road nella splendida east coast, arrivando a New York, sino alle cascate del Niagara, qui incontrammo quella che ha detta di molti è la città più europea degli States: Boston. Ed infatti qui arrivarono i padri Pellegrini nel 1613 più o meno. La città più grande del Massachussets, la città delle grandi università tra le quali spiccano Harvard e soprattutto il Mit, considerato l’ateneo migliore del pianeta e comunque sempre uno dei migliori. Boston ha il suo polmone verde, Boston Common e il meraviglioso Boston Garden, non quello dove giocavano i Celtics che oggi è diventato TD garden. Di Boston ricordo le bellissime strade di acciotolato e soprattutto la bellissima Public Library, una delle più belle degli States, se siete da quelle parti non potete non passare da quella che è anche una delle città più ricche del globo, ricordo benissimo di un altro passaggio nel 2011, quando pagammo un parcheggio qualcosa come 40 dollari…Buona Domenica e Buon Viaggio

Photo by Nate Hovee on Pexels.com
Pubblicità

Una splendida Biblioteca

Dove poteva nascere la prima grande biblioteca pubblica degli Stati Uniti se non a Boston? Era il 1848 anno nel quale la Boston Public Library nasceva nella centralissima Mason Street, da dove qualche anno dopo, per via della sua grandezza in continua espansione venne spostata nel complesso di Copley Square alla fine del ottocento. Oggi la biblioteca di Boston ospita qualcosa come otto milioni di volumi, tra i quali spicca la ricca collezione del presidente John Adams, secondo presidente americano. Insieme alla New york Public Library e alla biblioteca del congresso è tra le più importanti librerie del Nord America, la Bates Hall è un vero spettacolo, specialmente quando tutte le lampade verdi sono accese, vuol dire che tutti i tavoli della sala sono occupati da studenti, ricercatori o semplici curiosi. Se fate un giro a Boston, la trovate non lontano dal Boston Common e vicino alla Trinity Churc, non perdetela. Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Acorn Street Boston

La città dei Boston Celtics famosissima per gli amanti della pallacanestro stelle e strisce è la capitale dello stato del Massaschussets. lo stato dei Pilgrim Fathers e delle grandi univeristà. Ma tra le tantissime cose grandi di questa città, ne troviamo una piccola che è uno spettacolo e si perchè questa piccola e stretta stradina di case vittoriane, che si trova nel quartiere di  Bacon Hill  non lontano dal Boston Common e dalle sponde del Charles river è una delle più belle vie di Boston riconosciuta come la più europea delle città americane, e questa zona con acciottolato e case di mattoni rossi non fa che confermare questa peculiarità. Sono stato a Boston tre volte nella mia vita, ma venendo via ho sempre avuto come la sensazione di non averla vissuta appieno, sarà per la prossima volta ….Buona pomeriggio e Buon Viaggio

download (10)

Le Capitali degli States Part 25 (Boston Massachussets)

Spesso definita la più europea città degli stati uniti , forse perchè qui arrivarono i padri pellegrini partiti dal porto di Plymouth in Inghilterra a bordo di un mito come la Mayflower per fondare sulle coste del Massachussets , senza molta fantasia , la seconda colonia britannica . Boston è una città moderna , molto ricca e piena di grandissime università , come nel resto dello stato . In effetti se passeggiate tra le vie della capitale dello stato a nord di New York , vi sentirete un po nel vecchio continente , per via delle case basse , specialmente nelle zone residenziali , con i piccoli giardinetti impeccabili . Non mancate di attraversare i tre chilometri circa del freedom trail , dove si trovano gli edifici storici della città , quasi tutti dedicati e legati alla guerra di idipendenza . Da non perdere la Faneuil Hall , centro di valore per i patriottici americani , oggi un chiassoso e coloratissimo mercato , con bancarelle e molti viaggiatori da tutto il mondo , non lontano dal Boston Garden , il giardino pubblico , il polmone verde della città un vero gioiello , qui vi renderete conto di cosa vuol dire avere rispetto . Poi ci sono il Mit e Harvard , due tra gli atenei più importanti non solo degli States , ma di tutto il mondo . Al livello sportivo siamo nella leggenda , qui giocano i Boston Celtics per il Basket la più decorata di tutta la lega con diciassette titoli vinti ; per il Baseball ci sono i Boston Red Sox , altra grandissima franchigia dove giocava un giocatore leggendario come Babe Ruth . Insomma Boston , oltre ad essere una bella città , ha anche una ricca storia per quanto ricca possa assere la giovane america …..Buon pomeriggio e Buon Viaggio

DSC_0580

Day 18 : East Coast & Canada

D’altronde Lella non aveva visto neanche la East coast , quindi nel settembre del 2011 , voliamo nuovamente a New York (tra le altre cose con un grosso colpo di ……fortuna , perchè la British , causa un overbooking , ci piazza in prima classe ),per quello che sarebbe stato un lungo e meraviglioso viaggio attraverso la costa est degli States e del Canada . Anche se ero già stato in territorio canadese , quando nel 1995 attraversammo il confine per godere della splendida vista sulle cascate del Niagara , questo è stato il mio primo vero appuntamento con il Canada , paese del quale ci saremo innamorati subito . Un paio di giorni nella grande mela , con temperature elevatissime e un miliardo di gente in giro , poi Philadelfia e la storia americana , poi Washington , il centro del potere . Arriviamo in territorio canadese proprio a Niagara , qui notte sulle cascate e poi via per Toronto , la splendia Ottawa , Montreal e quel gioiello di Quebec city , nel mezzo qualche parco e qualche incontro meraviglioso con la natura , le Thousand Islands , il parco della Maurice e tanti piccoli centri , sempre tutti rigorosamente puliti e ordinati . Poi riattraversiamo il confine e scendiamo in uno degli stati più verdi degli States: il Maine , di qui a Portland , dove siamo costretti a fermarci una notte in più , per il passaggio dell’uragano Irene , poi Boston e infine il ritorno a New York , dove però decidiamo di non fermarci , anzi torniamo un po indietro per andare a Central Valley , dove praticamente passiamo le ultime ventiquattro ore a fare Shopping all’interno del Woodbury Premium Outlet dove in quel periodo era si , una meraviglia fare acquisti per via del cambio favorevolissimo Euro Vs Dollaro . Si è vero amo il continente Nord Americano , si vede , non lo nascondo …..Buona giornata e Buon Viaggio

World Famous Streets ” Commonwealth Avenue ” Boston

Un viale tra i più belli degli interi States , oltre sessanta metri di larghezza , con alcuni degli edifici “storici” più belli della città , in realtà le costruzioni sono quasi tutte dell’inizio del secolo scorso , nulla a che vedere con la storia del vecchio continente , ma Boston è a ragione considerata la più europea delle città americane , anche per l’eleganza delle sue costruzioni . Questo viale è considerato gli Champs Elisèe d’america , molto bello in tarda primavera quando le magnolie sono in fiore e colorano , insieme al cielo terso questa parte dell’est americano . Qui troverete pochi locali , ma potreste trovare qualche università e moltissime aree verdi , una bella passeggiata , molto rilassante ….Buona giornata e Buon Viaggio

 

Trinity Church in Boston

Se avete visto la Trinity church di New York , sappiate che questa è nettamente più bella , anche molto molto affascinante . La chiesa della Trinità della capitale del Massachusetts  l’edificio è un capolavoro di H.Richardson , grande architetto statunitense della metà del milleottocento . la struttura in granito e le vetrate disegnate da Burne Jones , che illustrano la storia del natale , sono il fiore all’occhiello di questo luogo sacro , al suo interno ci sono altre meraviglie , come le vetrate che raccontano la storia di cristo . La struttura in mezzo ai grattacieli spicca per fascino e bellezza ed è uno dei luoghi della città da non perdere assolutamente ….Buona giornata e Buon Viaggio

DSC_0580