Viaggio tra le città dell’Nba part 1 (Dallas)

Gli Stati Uniti d’America, sono pieni di contraddizioni e non dico nulla di nuovo ovviamente, ma nella parte buona del nostro foglio voglio metterci lo sport, anche se spesso elevato all’ennesim potenza che tutto può sembrare finzione e chissà magari lo è per davvero, ma se lo fosse sarebbe comunque un grande spettacolo.

Da anni seguo la pallacanestro americana, da quando ragazzo mi sparavo le telecronache di Dan Peterson su italia 1 la domenica mattina, negli anni mi sono sempre più appassionato, mi sono divertito a vedere i Lakers dello shotime targati Magic, ho amato i Bad Boys vincitrici di due anelli consecutivi, che avevano un giovanissimo Denis Rodman e una stella di livello assoluto come Isiah Thomas, per non parlare dei Rockets guidati da un grandissimo Hakeem ” The Dream” Olajuwon, anche se poi ho perso completamete la testa per il più grande atleta di tutte le epoche e di tutti gli sports: sua maestà Micheal Jeffrey Jordan. I Chicago Bulls non avevano mai avuto una squadra così forte prima di MJ e non l’anno più avuto dopo il ritiro del più grande giocatore di sempre, il mio intento però è quello di portarvi in giro come sempre, quindi non perdiamo tempo partiamo.

Voglio partire da Dallas, città simbolo del Texas, conosciuta per la soup opera omonima che raccontava le vicende della famiglia Ewing e per l’assasinio di JFK, a proposito avete visto la serie con james Franco ispirata dal libro di Stephen King ? Se non lo avete fatto…

Dallas, città moderna è la casa dei Mavericks, dove gioca quello che è il giocatore più forte del momento e che probabilmente se saprà mantenersi mentalmente e fisicamente sarà il dominatore del prossimo decennio, si perchè Luka Doncic, sloveno di Lubiana, è protagonista assoluto già da qualche anno del panorama cestistico statunitense, nella squadra che è stata di un altro grandissimo europeo, Bunder Dirk Nowitzki. Ho già programmato un viaggio da quelle parti con partenza da Chicago, ma quella è un’altra storia, posso però dirvi che Dallas, merita una visita assolutamente. Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Pixabay on Pexels.com
Pubblicità

A proposito di Bucket List

Mi è ricapitato tra le mani questo foglietto dove io e Lella avevamo appuntato la nostra lista dei viaggi anno per anno. Partivamo alla grande, con un bellissimo on the road in terra scandinava, un viaggio meraviglioso che però è rimasto l’unico in questo quadriennio seppur ripetuto in modo diverso questa estate. Altro che Singapore, Giappone e Malesiae neanche Mosca e Tallin, non mi era mai capitato i fallire una pianificazione in questo modo, nonostante le attenuanti siano di livello, ma cambia poco, bisognerà rimediare assolutamente. Intanto a fine anno un mini on the road tra Belgio e Paesi Bassi, sostituiranno Singapore, poi il viaggio in Canada per la prossima estate probabilmente sarà cancellato, almeno queste sono le nostre intenzioni, ma dobbiamo utilizzare le miglia premio per cambiare destinazione e probabilmente anche modo di viaggiare nei prossimi anni. Sono sincero devo esserlo soprattutto con me stesso, per esempio vedo malissimo al momento sia il Cile che il Vietnam per il 2024 e 2025, mentre potrebbe darsi che le Maldive arrivino anche prima, come potrebbe arrivare prima anche quello tra Chicago e il Texas del 2027 e certamente Seul pianificato per il 2030. Insomma questa pianificazione fatta pre covid è stata un fallimento totale, quindi questi due foglietti li terrò con me a futura memoria e comunque mancano un sacco di mete che vorremmo visitare, non lo rifaremo, ma mi impegnerò per aggiustare il tiro. Buona Domenica e Buon Viaggio

Due passi sul Grapevine Hills Trail

Ci troviamo a sud di Odessa, piccola cittadine del Texas, che deve avere certamente qualcosa a che fare con la città ucraina, teatro della guerra di questi giorni angoscianti e tremendi, quindi dicevamo, siamo in Texas, nel grande stato americano, quello dei grandi ranch e degli spazi enormi, ma anche delle città grandi e piccole. A due passi dal confine con lo stato messicano del Chihuahua, si estende il parco nazionale di Big Bend. Non molto conosciuto, ma un bel luogo dove fare lunghissimi percorsi a piedi seguendo i molti sentieri del parco, un’area enorme, quella che si estende a sud del parco, a Grapevine Hills, si trova uno dei più belli tra gli itinerari di questa zona, tra rocce di arenaria rossa e fiumi, spesso in secca durante il periodo estivo ( quello da evitare assolutamente per il troppo caldo), ma in inverno e soprattutto all’inizio della primavera, qui tra le rocce colorate è possibile godere di colori meravigliosi e soprattutto di un silenzio che regala pace e serenità, proprio quello che ci servirebbe, non solo oggi, ma sempre. buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Raychel Sanner on Pexels.com

Brutte storie si ripetono

Mentre dalla splendida città di Chicago percorrete la route 66 in direzione Los Angeles, mentre passate pianure immense nel nulla, mentre tranquillamente e senza traffico vi apprestate ad attraversare gli Stati Uniti, dal Midwest all’ Ovest, siate certi che ad un certo punto, lungo questa strada, la madre di tutte le strade americane vi troverete in Texas, senza quasi accorgervene. In realtà il grande stato del sud, ha moltissimi spunti di rilievo e bellissime città come San Antonio e Houston, poi ci sono anche città divenute famose per fatti tragici, a Dallas infatti, il 22 Novembre del 1963 fu ucciso, quello che sarebbe potuto essere il più grande presidente degli Stati Uniti, John Fitzgerald Kennedy. Questo stato vanta una popolazione tra le più ortodosse del pianeta, ultrareligiosi che nulla hanno a che fare con la fede, sovranisti e tante altre belle cose, in questi giorni pare sia passata una legge che vieta l’aborto dopo le sei settimane, anche in casi di stupro, incesto e altro, altro che talebani. L’aborto è come tutte le cose serie un argomento da trattare con il rispetto per tutte le parti in causa, la corte suprema si è spaccata, ma in realtà ha favorito, con il suo immobilismo l’entrata in vigore di questo bando del governatore dello stato, un pò ciò che vorrebbero fare anche in Italia alcuni personaggi politici. …..Buona giornata e Buon Viaggio

img721

Paris Texas

Forse se non fosse stato per il film del 1926 , di questa piccola città del Texas nessuno avrebbe mai sentito parlare . Nata come comunità francese nel grande stato del sud , non lontano dal Red River , si è via via trasformata in quello che è oggi , un piccolo centro in puro spirito texano , bellissimo il centro della Old Town con le sue case anni venti ricche di fascino incredibilmente immutato nel tempo , c’è anche la tour Eiffel con il cappello da Cowboy sulla sommità…….inguardabile  mi piacerebbe dirvi che tra poco potrei parlarvi live da quelle parti , ma ahimè , potrebbe non essere così , ma noi siamo fiduciosi oltreché ottimisti …..Buona giornata e Buon Viaggio

Ready for Next Trip

Quello che vedete nella mappa sarà il nostro prossimo viaggio On The Road , l’ennesimo negli States , un viaggio tra gli Stati del Texas e della Lousiana , Dallas , Houston , San Antonio per il Texas e New Orleans e Baton Rouge per la Louisiana , grandi stati del Sud che ci mancavano , l’unica città che avevo visto del Texas era Amarillo , durante la cavalcata della Route 66 del 1998 . Sono contento molto , ma allo stesso tempo di spiaciuto per aver dovuto rinunciare a Seul , ma dovevamo prendere una decisione in tempi rapidi e così abbiamo fatto , abbiamo scelto una meta che non conosciamo , in un grande stato che conosciamo benissimo , inizia il conto alla rovescia , manca meno di un mese , Buona giornata e Buon Viaggio

 

 

https://goo.gl/maps/TwML68xm4c2gcGKv5

Le Capitali degli States Part 18 (Austin Texas )

La capitale dello stato del Texas , Austin è una città verdissima , con buone Università , molti parchi appunto ed è anche , da qualche anno , la sede del gran premio degli Stati Uniti di Formula 1 . Molto bello il campidoglio , con un lunghissimo viale alberato lungo Congress Avenue , Austin è famosa , anche per i suoi grandi eventi musicali , molti concerti di Rock , Blues e Country , hanno come sfondo la capitale texana , Austin si trova a sud di Dallas e poco a nord di San Antonio , ma non lontano da Houston , questo è un viaggio che potrebbe interessarmi molto presto …..Buona serata e Buon Viaggio