Olympic Nat’l Park

Uno dei parchi meno conosciuti e di conseguenza battuti degli Stati Uniti è l’Olympic National Park, lungo la bellissima Olympic peninsulare della quale ne è il cuore verde. Ci troviamo nella penisola più ad ovest degli States, non lontano da Seattle, le bellissime foreste pluviali, insieme alle spiagge selvagge del nord del Pacifico rendono questo parco un vero e proprio incanto, una vegetazione lussureggiante e soprattutto sempre verdissima, nasconde al suo interno una fauna incredibile, orsi, lupi e alci sono tra gli animali più numerosi da queste parti, non è difficile incontrarne qualcuno lungo i trail nel cuore della Quinault rainforest, se siete a Seattle. Non perdetevi questa meraviglia. Buon Pomeriggio e Buon Viaggio

Pubblicità

Olympic Forest

Proprio oggi, giornata di grandissima umidità e forse tanta pioggia, mi è venuta in mente una delle zone più umide e piovose del mondo, l’Olympic peninsula, quella meravigliosa area di mondo che è conosciuta in tutto il globo per il bellissimo parco nazionale dell’Olympic National Park. Le foreste pluviali di Quinault e di Hoh sono uno spettacolo incredibile, con una vegetazione fittissima, in continua crescita, fista la grande quantità di acqua che cade su queste terre tutto l’anno. Le foreste e tutto il parco si affacciano per tre quarti sul pacifico settentrionale e offrono scenari meravigliosi, al suo interno vivono orsi e grandi cervi, lupi, puma, linci e altri animali che trovano nella tranquillità di questi habitat i luoghi migliori dove vivere e procacciarsi il cibo. I moltissimi sentieri che arrivano al cuore di questa ampia e gigantesca area, sono tutti coperti da abeti di douglas, cedri rossi e conifere, la caratteristica principale di queste piante è il muschio che si forma sui rami per la grande umidità. Uno dei luoghi più affascinanti della terra. Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Pixabay on Pexels.com

Freddo, freddissimo

In realtà la temperatura è appena sotto lo zero, ma vedere gli alberi ricoperti di brina, mi ha fatto venire in mente il freddo polare di qualche anno fa, credo che fossero almeno una decina di anni che non vedevo questo fenomeno sugli alberi, a causa soprattutto delle temperature strane di questo periodo. Certo lo spettacolo che ci arriva invece dalla bellissima foresta che ospita le splendido Sequoia National Park è magico. Deve essere una vista spettacolare, il parco è spesso affollato, chissà che meraviglia godere di quel silenzio ovattato che sembra offrirci questo scatto della pagina Mood of Silence . Buona domenica e Buon Viaggio

Le grandi Sequoie sono in pericolo

www.instagram.com/p/CT07KOaNAsl/

Gli incendi che stanno devastando da anni la California, sono arrivati anche nel parco dove da millenni vivono le splendide e gigantesche sequoie. I volontari e i vigili del fuoco stanno facendo di tutto per salvare questi alberi, coprendo tutto con teloni ignifughi, sperando che basti a preservare uno dei luoghi più iconici del territorio americano. Intanto gli animali scappano ovunque, anche se le fiamme spesso li raggiungono e molti non c’è la fanno, la situazione incendi peggiora un po’ ovunque, spesso per via delle condizioni climatiche che vanno diventando sempre più estreme, ma molte volte c’è dietro la mano di qualche sciagurato essere umano che di umano non ha nulla. Buona serata e Buon Viaggio

Uno scatto meraviglioso

Ci sono foto che ci vengono talmente bene che ci fanno sentire per qualche minuto degli artisti, piccoli artisti, ma ci danno gioia. Questo scatto è una di quelle, senza filtri trovando la giusta luce, il giusto sfondo e il giusto soggetto. Scendendo dall’oasi Zegna verso la città di Biella, in una giornata dal tempo incerto, almeno nei boschi della bellissima oasi Zegna, a valle il cielo ha iniziato ad aprirsi regalando scorci come questo. In questa piccolo centro e in questo scatto, la frazione Fornengo si mostra con il suo abito più bello. Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Major Oak, Sherwood England

Non è sempre facile, ma qualche cosa di buono ieri ho sentito, poco per la verità, ma è già qualcosa.

Qui nasce la leggenda di Robin Hood, il famoso ladro che nel periodo delle crociate e di Riccardo cuor di leone salvò il regno dalle mire del principe Giovanni. Di questo ladro gentiluomo ne abbiamo sentite di tutti i colori, il giovane Robin rubava ai ricchi Baroni per redistribuire ai poveri della contea di Nottingham, un gesto eroico per quesi tempi, anche se qualcuno parla di storie inventate, ma è una delle tante storie dove si scontrano il bene e il male, come quasi tutte le storie del nostro mondo. In quella meravigliosa zona dell’Inghilterra, tra Sheffield e Nottingham si trova uno degli alberi più longevi del mondo, niente a che vedere forse con la Sequoie millenarie della California, alcune delle quali raggiungono e superano i duemila anni di esistenza, ma anche questo è un albero leggendario, pare infatti, che la Major Oak, una bellissima quercia vecchia più di 8 secoli, facesse da riparo a Robin e la sua banda di “fuorilegge” , se non è leggendario questo albero allora pochi lo sono. Buona giornata e Buon Viaggio…..

download (1)

Just outside the forest

Una splendida giornata di nebbia, l’unica connessione quella del mobile, allora vi racconto un po’ di foto come questa, scattata nel nostro ultimo viaggio on the road durante le migliaia di chilometri percorsi tra le strade del Nord America, tra Canada e Stati Uniti. Due grossi cervi maschi che scorrazzano liberamente tra i prati verso l’imbrunire, capita spesso di vederne, ci notano o meglio noi lo notiamo e ci apprestiamo a scattare qualche foto, loro si fermano, sembrano mettersi in posa, riusciamo a fare giusto qualche scatto e un attimo dopo corrono via, una meraviglia, cose che anche se già vissute, colmano di gioia il cuore ….Buona giornata e Buon Viaggio

In The Wood

Un bello scatto non c’è che dire, il bosco con i colori caldi dell’autunno è semplicemente imbattibile. Qui siamo nel cuore dell’ Olympic National Park nello stato di Washington, l’estrema punta Nord Occidentale degli States, uno dei luoghi più piovosi sulla terra, ricchissimo di foreste pluviali come quella di Quinault, che prende il nome appunto dai Quinault una antico popolo che viveva queste foreste centinaia di anni fa. I colori sono semplicemente spettacolari ….Buona giornata e Buon Viaggio

Into Canadian Forest

Le foreste d’acero sono in generale l’orgoglio del grande paese nord americano, più nello specifico degli stati di Ontario e Quebec, dove questi boschi meravigliosi sono uno spettacolo nel periodo del foliage autunnale, quando si tingono di tutte le tonalità del rosso e dell’arancio. Il legno viene prelevato per gli usi più comuni, ma a primavera inoltrata questi alberi regalano la loro linfa che lavorata in piccole raffinerie diventa sciroppo d’acero. Quasi tutte le raffinerie si trovano nelle foreste proprio in mezzo a questi meravigliosi alberi, lo sciroppo d’acero e i suoi molti derivati sono utilizzati per la preparazione di pietanze dolci e salate, in tutte le sale per lacolazione degli Hotels del Nord america troverete questo prodotto da utilizzare un po ovunque. Se vi capita di fare un viaggio verso aprile o maggio in Canada non perdetevi un escursione in una delle Farm che producono questa delizioa leccornia, se invece andrete in Canada in un altro periodo, sappiate che come per tutti i prodotti, anche per lo sciroppo d’acero ci sono molte varianti e tanti livelli di qualità e lo trovate ovunque. Le foreste invece sono li da secoli e ci auguriamo che ci siano anche fra qualche miliardo di anni, quando torneremo sotto altre spoglie per rivisitare questo pianeta meraviglioso . Buon Pomeriggio e Buon Viaggio

Photo by Pixabay on Pexels.com

Giants Tree


Mentre percorrete verso sud la splendida Avenue of the giants , ad un certo punto vi imbattete nel cartello che segnala il sentiero per Hyperion , l’albero più alto del mondo , oltre 115 metri . Una Sequoia , che però non si trova nel Sequoia National Park , ma nello splendido scenario del Redwoods National Park in California al confine con L’Oregon , uno splendido esemplare di Sequoia Sempervirens di oltre duemila cinquecento anni . Il percorso per raggiungerlo è un anello di circa un chilometro nel folto di questa foresta di giganti , un vero paradiso per gli amanti della natura e dell’ escursionismo, ma anche per semplice visitatori, una delle camminate più belle che abbia mai fatto in vita mia. La California ha molte aree protette dove ci sono foreste come questa, Muir Wood per esempio poco fuori San Francisco e poi a Visalia , dove si troval’albero più grande, il mitico, l’unico, il Generale Sherman, in quel meraviglioso parco che è il Sequoia National Park . Buona giornata e Buon Viaggio